Prestigioso riconoscimento a Frank Stendardo
MISSISSAUGA – Il Comune di Mississauga ha conferito un importante riconoscimento a Frank Stendardo, molto conosciuto nella comunità ciociara e torontina: Frank ha ricevuto le chiavi della città dalla sindaca di Mississauga per il suo impegno civico nella comunità italocanadese.
Frank, uno dei primi residenti di origine italiana in Mississauga, ha mantenuto il suo impegno nella comunità fin da quando nella zona c’erano i vari paesetti che poi divennero la città di Mississauga. Il suo impegno risale ai giorni in cui l’ex sindaca Hazel McCallion serviva ancora come consigliera comunale.
Il signor Stendardo è riconosciuto come guida trainante dell’annuale Italfest Mississauga, come organizzatore e promotore dei vari eventi che sottolineano il carattere culturale degli italiani in questo nuovo Paese adottivo. È molto attivo anche nelle iniziative della Mississauga Italian Canadian Benevolent Association (MICBA), per la residenza per gli anziani “Seniors Residence” ed è stato l’artefice della fondazione dell’Huron Park Italo Canadian Seniors Club. Sono tutte doti riconosciute anche dal consiglio comunale e dal sindaco Carolyn Parrish, come si legge nella motivazione da lei pronunciata, come segue.
“Stendardo è una figura di spicco della comunità italo-canadese di Mississauga, ed è rinomato per il suo ampio contributo alla conservazione culturale e all’impegno cittadino. Chiunque abbia partecipato all’Italfest, che si tiene ogni anno a Mississauga, ha potuto constatare l’impatto che Frank ha avuto sulla nostra comunità. In qualità di Direttore dell’Heritage, ha guidato l’evento trasformandolo in una celebrazione incredibile che ha attirato oltre 30.000 persone”.
“Dopo essere immigrato in Canada, nel 1961, Frank – prosegue la motivazione del riconoscimento – ha sentito il desiderio di ritrovare la cultura italiana che si era lasciato alle spalle. Attraverso la partecipazione e la creazione di gruppi comunitari, Frank ha sostenuto quella cultura. Ciò che inizialmente iniziò con la fondazione di una squadra di calcio locale chiamata Intercontinental Italia, che ha gestito per 10 anni, si è evoluto in incarichi presso l’Huron Park Italo Canadian Seniors Club, come direttore liturgico della sua parrocchia, come responsabile delle pubbliche relazioni con la Federazione Lazio a Woodbridge e come presidente del Minturno Social and Cultural Club. Il suo profondo apprezzamento per le sue origini italiane ha arricchito la comunità più ampia”.
“A nome dei membri del Consiglio e della città di Mississauga – conclude la sindaca – siamo orgogliosi di selezionare Frank per il riconoscimento agli anziani del 2025. Il suo impegno costante e la sua vitalità all’interno della nostra comunità, la sua leadership e la sua passione continuano a ispirare la crescita e l’energia del tessuto multiculturale di Mississauga”.
Auguri e congratulazioni a Frank Stendardo anche dal Corriere Canadese.
Ecco il messaggio originale, in Inglese, con la motivazione del riconoscimento a Stendardo.
“Frank Stendardo is a prominent figure in Mississauga’s Italian Canadian community who is renowned for his extensive contribution to cultural preservation and city engagement. Anyone who has attended Italfest – held annually in Mississauga – has seen the impact Frank has had on our community. As Heritage Director, he has spearheaded the event into an incredibile celebration attracting more than 30,000 people. After Franck immigrated to Canada, in 1961, he longed for the Italian culture he had left behind. Through the participation and creation of comjunity groups, Frank has supported that culture. What initially began with the founding of a community soccer club called Intercontinental Italia – which he managed for 10 years – evolved into positions with Huron Park Italo Canadian Seniors Club, as a liturgic direction for his parrisch, as public relations with the Lazio Federation in Woodbrige, and as President of Minturno Social and Cultural Club. His deep appreciation for his Italian heritage has enriched the wider community. On behalf of Members of Council and the City of Mississauga, we are proud to select Frank for our Senior’s Recognition Event 2025. His enduring commitment and vitality within our community, his leadership, and passion continue to inspire the growth and energy of Mississauga’s multicultural tapestry”.
Qui sotto, una fotogallery dell’evento (immagini gentilmente fornite dalla famiglia Stendardo)








