TORONTO - La città di Vaughan non ci sta e rimanda al mittente tutte le accuse del residente Frank Miele che ha fatto causa al sindaco e ai consiglieri per 210 milioni di dollari.
«Le osservazioni presenti della denuncia sono senza merito. La città respinge tali accuse e si difenderà fermamente», dice il portavoce della Città di Vaughan Michael Genova. L’insinuazione - aver usato denaro dei contribuenti per sanare buchi di bilancio e non chiudere in defi cit - non starebbe nè in cielo e nè in terra. Sarebbe semplicemente assurda.
«La Città di Vaughan si impegna al meglio per garantire sostenibilità e credibilità fiscale - assicura Genova - le finanze della Città di Vaughan sono certifi cate attraverso una verifica da parte di terzi fatta dalla società di revisione contabile riconosciuta a livello mondiale KPMG LLP. La KPMG stila un resoconto sulle risorse effettive utilizzate dal comune e sul costo totale dei servizi forniti ai cittadini durante l’anno».
Una città, questa di Vaughan, che il portavoce Genova defi nisce una delle più eš cienti e ben organizzate, che dal 2015 è riuscita a risparmiare circa 30 milioni di dollari. E non solo. La città ha anche ricevuto nel 2018 l’Annual Achievement of Excellence in Procurement Award e per dieci anni consecutivi il Distinguished Budget Presentation Award.
Ma quel che preme puntualizzare al portavoce di Vaughan è la falsità delle accuse di Miele - che ha detto di rappresentare i contribuenti - circa l’uso improprio dei fondi in surplus destinati alla rete idrica ma che sarebbero stati invece usati per tappare i defi -cit dal 2014 al 2017.
«In risposta alle accuse relative alle tari e idriche della città, va detto che una parte significativa di queste viene fissata in base ai costi determinati dalla York Region. Questi fondi garantiscono che la città sia in grado di fornire servizi idrici sostenibili, mantenere le infrastrutture attuali, come le condutture idriche, e risparmiare per le future esigenze infrastrutturali - afferma Genova - il costo di approvvigionamento idrico dalla Regione di York è in aumento a causa del pieno recupero dei costi come prescritto dalla York Region, per evitare le difficoltà finanziarie per le prossime generazioni e per risparmiare per investimenti infrastrutturali futuri come tubi, stazioni di pompaggio e impianti di trattamento. Le tariffe idriche non vengono utilizzate per compensare altri programmi».
Assicurare ai cittadini di Vaughan il miglior servizio per quel che concerne il sistema idrico è per la città importantissimo. «Le operazioni quotidiane e la manutenzione delle acque, delle acque reflue e delle acque piovane della città sono finanziate dalle tari e idriche, ciò garantisce l’erogazione affidabile di acqua potabile sicura e una corretta gestione e smaltimento delle acque da scolo», aggiunge ancora il portavoce.
La causa, che è stata depositata presso l’Ontario Superior Court l’8 maggio - fa riferimento anche a “20 milioni di dollari che pur se destinati a un nuovo ospedale sono stati usati per pagare contratti di appalto non aggiudicati per altri ospedali”. Una affermazione, anche questa, contestata dal portavoce del sindaco e del consiglio comunale di Vaughan: «Nel 2009, la città ha approvato una imposta di sviluppo dedicato, responsabile e temporaneo per sostenere l’acquisizione e lo sviluppo del terreno nel distretto di Vaughan Healthcare Centre - aggiunge Genova - il prelievo temporaneo non fa parte delle operazioni della città e viene indicato separatamente sulle imposte di proprietà. Questi fondi sono andati direttamente per l’acquisto del terreno dell’ospedale e per preparare il sito con la costruzione di fognature, strade e la sistemazione di lampioni sul terreno».
Sono accuse, queste lanciate da Miele, che alla città proprio non vanno giù e dalle quali si difende con forza. «Il promettente futuro di Vaughan continua a essere plasmato dal rispetto per i sudati dollari dei contribuenti e dall’attrarre capitali per la creazione di posti di lavoro, salvaguardando al tempo stesso gli investimenti per i servizi pubblici di qualità ai quali si aš dano ogni giorno residenti, visitatori e aziende», conclude Michael Genova.