Oggi è la festa, domani l’anno nuovo

di corriere canadese del 31 December 2019

Oggi è la festa, domani l’anno nuovo, cantavano gli zampognari.

Stiamo per salire sul tram numero 2020. Alzi la mano chi credeva di arrivarci.

Prima di dire bye-bye al 2019 c’è, naturalmente, la grande abbuffata. Salutare il passato e dare il benvenuto al futuro lo si fa con il cosiddetto Cenone.

Che stupenda parola è il Cenone, riempie la bocca soltanto a pronunciarla, serve sulle nostre tavole l’arte del mangiare bene con quella delle tradizioni antichissime sulle quali poggia il nostro incredibile patrimonio culturale.

La lingua inglese, che esprime concetti e situazioni in modo più conciso dell’italiano, in questo caso utilizza addirittura cinque parole (New Year’s Eve Dinner), probabilmente perché per una volta il loro pranzo sarà di cinque portate.

Per i non italiani, il pranzo di fine d’anno è un must, un appuntamento imprescindibile da godere fino in fondo.

Capodanno è speciale, dappertutto per lo Stivale. A Napoli, però, è specialissimo. Perché a Napoli, tutto diventa esagerato.

Il Capodanno napoletano si festeggia per arrivare al nuovo anno mangiando bene, per portare fortuna a se stessi e al nuovo anno che arriva. Tanti sono i riti e simboli che hanno radici storiche molto antiche e non sempre conosciuti.

Lenticchie a Mezzanotte Mangiare le lenticchie è un buon auspicio in quanto porta ricchezza e prosperità. L’usanza deriverebbe da un vecchio rito pagano ed è fondamentale mangiarle allo scoccare della mezzanotte. In alcune famiglie si usa regalare la sera della vigilia di Capodanno portamonete pieni di lenticchie come auspicio per i guadagni.

Botti di Capodanno I botti celebrano una fase di passaggio, la fine e l’inizio di un nuovo anno. Il fuoco incenerisce i residui cattivi dell’anno trascorso e rischiara il cammino dell’anno che viene; il rumore spaventa i diavoli e allontana le forze e le energie negative. I botti rappresentano anche l’allegria per l’arrivo del nuovo anno. Peccato che spesso si esagera e qualche povero cristo comincia in ospedale, o peggio, il nuovo anno.

Lanciare Cocci a Mezzanotte Un gesto simbolico per eliminare il male fisico e morale dell’anno trascorso. Gettare via le cose vecchie è, infatti, segno di cambiamento e buon auspicio per l’anno a venire.

Gettare acqua dal balcone L’acqua rappresenta le lacrime versate, ed il gesto di gettarla dal balcone funge da liberazione dei mali dell’anima. Augurio per un anno felice e sorridente.

Indossare mutande rosse La sera di Capodanno vestire della biancheria intima rossa è un cult, sia per gli uomini che per le donne. Per il cenone, dunque, è d’obbligo un intimo di color rosso, auspicio di fortuna per tutto l’anno. La tradizione vuole che l’intimo venga buttato via il giorno dopo.

Baciarsi sotto il Vischio A mezzanotte, come brindisi speciale, il bacio sotto il vischio con la persona amata vi porterà amore per tutto l’anno. Il vischio è una pianta benaugurale che dona prolificità sia materiale che spirituale.

Melograni e Uva Frutti che non devono mancare sulla tavola del cenone di Capodanno. Sembra che portino fortuna anche solo guardarli. In particolare c’è la tradizione di mangiare 12 chicchi d’uva, che ha origini spagnole, uno per ogni ritocco d’orologio.

Fichi secchi e Datteri Sono frutti emblema di protezione e mangiarli porta bene.

Un dito nel bicchiere di Spumante L’usanza di intingere il dito in un bicchiere di spumante e passarlo dietro al nostro orecchio o quello della persona a cui vogliamo augurare fortuna durante l’anno nuovo.

Uscire di casa con dei soldi in tasca Il 1° dell’anno è di buon auspicio per le finanze uscire di casa con dei soldi in tasca.

La prima persona che s’incontra È di buon augurio incontrare una persona anziana o un gobbo, meno positivo è invece incontrare un bambino o un prete. Il vecchio vuol dire che si vivrà a lungo; il gobbo porta sempre bene. Visto che i gobbi sono rari da incrociare, io mi assicuro di incrociare per primo una persona anziana. E lo faccio guardandomi nello specchio.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.