In Italia oltre 59mila contagi e quasi 5.500 vittime

di corriere canadese del 23 March 2020

ROMA - "Sono 5476 i morti in Italia a causa della pandemia di coronavirus Covid-19. Rispetto a sabato, ieri sono stati registrati altri 651 decessi". Questi sono stati i dati diffusi da Angelo Borrelli, capo dipartimento della Protezione Civile, durante la quotidiana conferenza stampa.

"Le persone sino ad ora guarite sono 7024, mentre il totale dei casi attualmente positivi è 46638, con un incremento di 3957. In isolamento domiciliare si trovano 23.783 persone, 19846 sono ricoverate e 3009 sono in terapia intensiva" ha proseguito Borrelli.

"I numeri di oggi sono in controtendenza rispetto a ieri e ci auguriamo tutti che questi numeri possano essere confermati nei prossimi giorni. Non bisogna abbassare la guardia", le parole di Borrelli relative all’emergenza pandemica.

"Abbiamo registrato 12 colleghi positivi al coronavirus nel nostro dipartimento (della Protezione Civile, ndr) - ha proseguito Borrelli - abbiamo sanificato gli ambienti e abbiamo adottato le misure necessarie per il personale. I colleghi continuano a lavorare dalle loro abitazioni perché non hanno particolari criticità. Questa struttura continuerà a garantire tutto il supporto e il coordinamento necessario alla gestione dell’emergenza. E’ il nostro lavoro e ne andiamo fieri" ha concluso il capo della Protezione Civile.

Nel frattempo non si arresta il numero di decessi da coronavirus in Lombardia, la regione italiana rimasta più colpita. "Le vittime sono state 3456, con un incremento di 361 registrato nelle giornata di domenica". Lo ha comunicato l’assessore lombardo al welfare, Giulio Gallera, nell’appuntamento giornaliero per fare il punto sull’emergenza sanitaria.

"I contagiati in Lombardia superano ora quota 27mila, con 1.691 in più in un solo giorno" ha detto Gallera. "Le persone tuttora ricoverate in ospedale sono 9439, ben 1.181 in più rispetto a ieri (sabato, ndr), mentre i ricoveri in terapia intensiva sono 1.142, con un aumento di 49 nelle ultime 24 ore" ha precisato. "E’ un dato in chiaroscuro, più in chiaro che scuro, non possiamo cantare vittoria, dobbiamo aspettare i prossimi giorni per capire quale è il trend" ha spiegato l’assessore lombardo.

Gli occhi delle autorità competenti sono ora puntati sulla città di Milano che conta 5.096 casi, con un aumento di 424 contagi in un solo giorno. "Quella di Milano è la provincia che cresce di più - ha detto Gallera - ma in città i nuovi casi sono stati 210". Intanto il resto d’Italia si domanda quando arriverà il picco di questa pandemia.

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.