“Qualcuno chiami Gesù!!”
“Qualcuno chiami Gesù!!”
Caro editore, ho preso parte all’incontro pubblico riguardante la proposta su Villa Charities Dante Alighieri, avvenuto l’11 Maggio. E no, non sono italiano. Ho osservato e sentito sussurri di scetticismo (un fatto “compiuto”, no, “stupido”) trasformarsi in urla di rabbia.
Nessuno “capo” o “amministratore delegato” presente tra le agenzie che lo sponsorizzavano era li’ per la “consultazione”- o quanto meno nessuno si e’ presentato come tale. Che non si siano fatti avanti per una questione di dignità?
Alcuni hanno facilmente perso il controllo dell’ordine del giorno. E’ stato doloroso da vedere.
Alla fine – forse come già pianificato- gli “amministratori delegati” hanno deciso di dire qualcosa in mezzo a quella disavventura. Così, uno di loro, lo School Board, ha mandato tre dei suoi studenti a cercare di placare la folla per conto loro. Che furbizia! Questa era una folla composta da membri della società esperti, eruditi e finanziariamente solidi. Non di certo quelle persone per cui basterebbe un semplice tozzo pane ad attirarle.
I presenti non avevano più la pazienza di stare ad ascoltare queste pagliacciate e i tre studenti di terza media della Dante Alighieri Academy- i quali non avevano nient’altro da dire se non “sappiamo che questa decisione non vi sta bene, ma noi amiamo la nostra scuola e ne vogliamo una nuova”. Cosa che ha scatenato ulteriori reazione negative, prima che gli studenti fossero intimati a sedersi (nota personale: indagare sul nuovo significato del termine educativo “academy”).
Lo School Board avrebbe quanto meno potuto preparare un discorso migliore per i suoi studenti, con fatti e statistiche. Nessuno di quegli studenti di terza media sarà ancora lì se e quando la loro scuola verrà ricostruita nel 2020.
A questo punto dell’incontro la folla aveva già aspettato un’ora e mezza per avere delle risposte. Un lungo lasso di tempo per sentire i “capi”responsabili per la proposta del programma. La folla si è irritata, com’è giustificabile che fosse.
Lo School Board ha poi finalmente mandato il loro Messia per parlare alla folla, un altro non troppo timido studente di terza media con un discorso preparato. “Voi state tutti urlando, ma cosa fareste se a stare qui davanti a voi fosse stato Gesù?” Doveva essere uno scherzo.
Ascolta ragazzo, di ai capi che ti hanno mandato qui di fronte a noi come agnello sacrificale di mandarci Gesù al posto tuo. Almeno avremmo ricevuto le risposte che cercavamo. Lui non si sarebbe nascosto dietro nessuno. Questa folla era pronta per Gesù. La prima domanda che gli avrebbero posto sarebbe stata: “Perché non hai benedetto i grandi capi con la lingua dello Spirito Santo? Come mai sono tutti muti?”
Questa singola affermazione “cosa fareste se a stare qui davanti a voi fosse stato Gesù?” gli si è ritorta contro. Ha spinto la Città, Villa Charities Inc, lo School Board e il Centro Scuola a nascondersi più in profondità nella fossa scavata da loro stessi.
Gli è mancato il coraggio di difendere il loro agnello sacrificale dall’ira delle lingue della Comunità. Si esiti a suggerire in quali altre cose hanno mancato.
Gesù una volta ha cambiato le carte in tavola tra gli esattori delle tasse e coloro che le evadono. Qualcosa è andata storta con i capi della Comunità del lotto 19. Stanno giocando a pocker con i soldi delle nostre tasse.
Qualcuno chiami Gesù e lo inviti al prossimo incontro, per favore.
Breaden Ray
More in Letters to the Editor
“Trudeau should do the right thing and resign”
Aug Fri ,2019
This city is what I want: happiness
Jul Tue ,2019
Politica pragmatica nella città di Vaughan
May Thu ,2018
A volte è meglio parlare di cose che si conoscono…
Apr Tue ,2018
Bilancio: spiragli di interesse sulla stampa etnica
Apr Thu ,2018
il commento Giornata di festa rovinata
Mar Mon ,2018
E adesso ci riprendiamo il Natale
Dec Fri ,2017
Columbus Centre: la nostra identità non ha prezzo
Dec Fri ,2017
i precendenti in Scozia e Quebec Indipendentismo, tra legalità e l’ascolto della voce del popolo
Oct Tue ,2017
Cacciate Mad Max, ci ha rovinato la domenica
Sep Mon ,2017
Toronto: Crisanti con Ford e Tory lo scarica
Sep Thu ,2017
Trasparenza e responsabilità devono prevalere
Sep Wed ,2017
Se a perdere è la memoria
Sep Wed ,2017
“Sorry”, non è colpa nostra: siamo canadesi
Aug Tue ,2017
Columbus Centre, saga dal finale incerto
Aug Mon ,2017
“Errare è umano, ma perserverare è diabolico”
Aug Thu ,2017
Il risultato di “Make America Great again”?
Aug Tue ,2017
La prima vittima della guerra è la verità
Aug Tue ,2017
Tra ius soli e piromani, l’Italia vista da vicino
Jul Mon ,2017
Omar Khadr tra risentimento e misericordia
Jul Mon ,2017
Khadr: i vigilanti hanno ancora sete di vendetta
Jul Fri ,2017
Il Canada: un Paese nuovo, un modello da imitare
Jul Tue ,2017
Il TCDSB sfida il ministro Hunter sul progetto
Jun Fri ,2017
Arroganza istituzionale e le ironie della vita
Jun Tue ,2017
A chi giova l’attacco del TCDSB alla comunità?
Jun Mon ,2017
La grande sorpresa: vince Scheer
May Mon ,2017
La leggenda bianconera a 10 anni dal Purgatorio
May Tue ,2017
“Coinvolgere la comunità nelle decisioni importanti”
May Tue ,2017
l silenzio da parte dei conservatori italocanadesi
May Fri ,2017
Se in Francia vince il populismo
Apr Fri ,2017
L’ennesima offesa fascista
Apr Wed ,2017
La diplomazia del “cane arrabbiato” – Stile Trump
Apr Mon ,2017
Riparte la caccia alle streghe
Mar Thu ,2017
Immigration – CFIB finally off the fence
Mar Tue ,2017
I lavoratori stranieri e la storia canadese
Mar Mon ,2017
La caduta degli Dei: furfanti nel settore auto
Mar Wed ,2017
Juve penalizzata, ma non si può dire
Mar Mon ,2017
Il Canada e il Belpaese, così lontani e così simili
Mar Tue ,2017
Pd indebolito e a pezzi, chi parla per l’Italia?
Feb Tue ,2017
Valori familiari per combattere la criminalità
Feb Tue ,2017
Il lutto per la strage insensata di concittadini
Feb Wed ,2017
Oh, quei furbetti in pantaloncini corti
Jan Mon ,2017
La minaccia dei nazionalismi sulla scia di Trump
Jan Fri ,2017