TORONTO – “Il Cuoco risponde”! Avete dubbi in cucina o curiosità culinarie? Inviate le vostre domande per e-mail ad Alex Ziccarelli (alex.cs1996@gmail.com): la risposta sarà pubblicata sul nostro giornale e sul web. Con questa iniziativa,  Corriere Canadese e – da questa settimana – l’associazione “CHEF Italia” intendono coinvolgere sempre di più i lettori interessati al mondo della cucina italiana: un’occasione, dunque, anche per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti delle tradizioni culinarie italiane insieme ai migliori cuochi italiani nel mondo, che in fatto di cucina del Belpaese hanno conoscenze ed esperienze da vendere.

La domanda di oggi ci viene posta dal conduttore di “Supercalcio” Italo Lo Presti, originario di Palermo ma residente a Scarborough, Ontario, il quale ci chiede notizie della pasta con le sarde palermitane. Alla domanda del gentile lettore risponde lo Chef Alex Ziccarelli, Direttore di CHEF Italia World News, il quale ci dice che tra i piatti tipici palermitani non può mancare la pasta con le sarde, diffusa poi in tutta la Sicilia. Questo piatto è davvero unico e vede un insieme di sapori diversi ma armoniosi: sarde freschissime e finocchietto selvatico, poi c’è chi aggiunge anche lo zafferano, l’uva passa e i pinoli. Non può mancare la muddica “atturrata”, cioè la mollica abbrustolita, per donare croccantezza al piatto. Il formato di pasta che solitamente si utilizza sono i bucatini. Si può inoltre preparare un’altra versione della pasta con le sarde alla palermitana, ovvero la pasta con le sarde ‘ncasciata, che viene messa in una teglia e ripassata in forno.

More Articles by the Same Author: