Una lettrice ci ha scritto dopo aver visto sul Corriere Canadese la foto delle "bambine di Monteleone". Ecco la sua lettera.
Questa fotografia scattata nella villa Comunale di Monteleone di Puglia nel 1961, raggruppa una delle 2 classi femminili della V elementare.
La dedicata e rispettata icona “Gina Morra” cominciò ad insegnarci dalla prima elementare ed il gruppo restò quasi immutato fin alla fine.
La signora Evelina Altieri era un’altra insegnante anche lei molto qualificata che era responsabile dell’altra V femminile. Poi c’era Don Renato Cornacchia, che successivamente sposò la nostra maestra, che assieme a don Nicola Morra insegnava nelle altre due classi maschile della quinta.
In quei tempi Monteleone aveva circa 4 classi per ogni anno scolastico. Attualmente nel nostro paesino le scuole elementari sono dimezzate drasticamente a 2 classi miste, dovuto ad una costante emigrazione verso il Nord America (Toronto).
La nostra elegante e distinta maestra veniva spesso riferita come la “Lollobrigida” di Monteleone. È stata molto brava con tutte le sue alunne. Aveva questa professione nel suo DNA, però se qualcuna non completava i compiti, veniva punita con pagine e pagine di copiato.
Ricordo che siamo sempre state promosse e molte di noi abbiamo frequentato le scuole medie, già esistenti a Monteleone. Abbiamo trascorso tanti bei giorni assieme a lei e siccome una buona metà di noi ci siamo trasferiti a Toronto, il nostro gruppo è ancora compatto ed attivo nella comunità locale.
Speriamo che il Signore continui a benedire la nostra maestra che nonostante la sua tenera età di 92 anni, abita ancora a Monteleone. Molte di noi ricordiamo che ogni volta che ritorniamo al paese, lei ci riconosce tutte da lontano.
Filomena Perna