
City Clerk’s Office, Ground Floor
North York Civic Centre
5100 Yonge Street
Toronto, ON M2N 5V7
Dopo aver partecipato all’incontro pubblico dell’11 maggio, la passione espressa dai membri anziani italo-canadesi mi ha riportato alla mente la me degli anni 70 quando stavo crescendo all’interno di una famiglia italo-canadese. Sentendo le storie sugli immigrati italiani raccontatemi dai miei genitori e di come loro abbiano superato i pregiudizi, la solitudine e la barriera linguistica.
Ai miei genitori era stato chiesto di fare una donazione per il centro e loro hanno donato quel poco che potevano dare. L’eredità dei miei genitori include il Columbus Centre e io credo che sia un’importante eredità da preservare.
Il Columbus Centre era una visione dei fondatori i cui nomi sono incisi sulla parete dell’atrio e che hanno lavorato duramente per realizzare quella visione. Questo edificio è stato costruito per fornire alla comunità un luogo per gli italo-canadesi in cui mantenere la propria cultura nello spirito del multiculturalismo. Con questo intento, il centro ha ospitato importanti artisti italiani come Sophia Loren nel 1979 e Luciano Pavarotti nel 1982.
Il palazzo di forma circolare è stato costruito con delle colonne come il colosseo romano.
L’ampia entrata è ricca di marmo, materiale largamente utilizzato nell’architettura italiana. La Cultural Loop Guide compara le caratteristiche architettoniche della galleria al design del Guggenheim Museum di Frank Lloyd Wright a New York.
Con il Dufferin Street Secondary Plan che permette l’intensificazione dell’area, lo spazio verde del Columbus Centre è importante specialmente in quanto oasi e deve essere preservato. Questo permette agli anziani e ai bambini che frequentano il campo estivo di godere degli spazi all’aperto in sicurezza all’interno della frenetica città.
Si può anche fare una buona colazione o un pranzo nel pacifico giardino sotto gli alberi, cosa molto rara all’interno della città.
Per tutte le ragioni espresse sopra, e molte altre, sento che l’edificio del Columbus Centre debba essere preservato come Heritage Building per la sua cultura, comunità e caratteristiche architettoniche.
Cordiali saluti,
Laura Barzelatto