ROMA - Dati che indicano un costante seppur lieve calo di nuovi contagi da Covid-19 e di vittime provocate dal coronavirus, in Italia, quelli presentati ieri dalla Protezione Civile.
Un ulteriore leggero calo dei nuovi casi di coronavirus è stato registrato - nella giornata di domenica - con i 338 tamponi positivi rilevati, la maggior parte dei quali si trovano in Lombardia - la regione italiana più duramente colpita dal Covid-19 - con 244 nuovi contagiati, pari al 72,1% dei casi su scala nazionale.
Il dato relativo a ieri è in linea con quello degli ultimi giorni, considerato che sabato i nuovi casi di contagio erano stati 346, mentre venerdì scorso erano stati 393. Zero nuovi contagi sono invece risultati in otto regioni, ossia Puglia, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.
Il totale di persone che sono state infettate dal coronavirus, in Italia, è quindi salito a 236.989. I decessi per complicazioni derivate dal Covid-19 sono stati ieri 44, mentre sabato le vittime erano state 56. Si tratta del dato più basso - relativo ai decessi - registrato dallo scorso 7 marzo. Nelle scorse settimane, dopo il picco dell’epidemia, non si era ancora scesi sotto le 50 vittime giornaliere.
Le vittime del coronavirus polmonare - nel Bel Paese - sono così salite ad un totale di 34.345 persone decedute dall’inizio della pandemia. Nessuna vittima è stata però registrata ieri in ben undici regioni, ossia Marche, Campania, Puglia, Trentino Alto Adige, Sicilia, Friuli Venezia Giulia, Sardegna, Valle d’Aosta, Calabria, Molise e Basilicata.
I guariti, dopo aver contratto il coronavirus, sono saliti nella giornata di ieri ad un totale di 176.370, pari al 74,4% di tutti coloro i quali hanno contratto il Covid-19. Il numero dei pazienti ricoverati con sintomi era invece ieri di 3.594, mentre 209 risultavano essere i pazienti ricoverati in terapia intensiva e 22.471 quelli invece rimasti in isolamento domiciliare. I pazienti attualmente positivi sono 26.274 in totale, mentre nella giornata di sabato erano ancora 28.997.
In tutta Italia - dall’inizio dell’emergenza per la pandemia di Covid-19 - sono stati effettuati ben 4.620.618 tamponi in totale, con un aumento di 6.700 rispetto a sabato scorso. Sono invece 2.846.621 i casi testati, che sabato erano 2.784.196, con un aumento dunque pari a 62.425 unità sull’intera scala nazionale.