Nulla di nuovo, come ci potevamo aspettare

di Ynot del 4 October 2019

TORONTO - Come un dibattito televisivo, il primo dei due in lingua francese, mercoledì è stato un buon allenamento.

Il moderatore mi ha colpito come modello per altri moderatori successivi da emulare. Ha mantenuto il dibattito in corso, da un argomento all’altro, permettendo al pubblico di valutare i candidati senza lasciare che le cose cadessero nella noia e nella ripetizione senza senso dei Talking points.

Sul lato positivo, i due anglofoni (Scheer e Singh) hanno mostrato una impressionante padronanza della lingua francese, anche se sono stati occasionalmente fermati mentre parlavano. Gli altri due (Blanchet e Trudeau) sono francofoni nativi che stavano parlando al loro pubblico.

Per quanto riguarda il contenuto, ci si chiede se c’è qualcosa di sostanziale che afferri l’attenzione dei quebecchesi o se l’elezione sia poco più di una transizione al segmento successivo di una soap opera di distrazione in una esistenza altrimenti caratterizzata dall’indifferenza.

La risposta è probabilmente negativa. Il formato ha permesso alcune domande toccanti e approfondite su questioni economiche e sul ruolo del Canada nel mondo, ma i candidati sembravano determinati a rimanere concentrati su questioni personali.

Come ho detto, è stata una partita di riscaldamento. Singh era probabilmente felice di essere stato invitato e voleva dimostrare di appartenere, cogliendo l’occasione per criticare Trudeau per aver parlato di un buon gioco, ma per aver fatto poco. Questa era l’estensione delle sue "battute". Ha promesso di combattere per l’uomo medio che lavora e per le donne. La padronanza della lingua francese da parte di Blanchet gli ha permesso di proiettare un comportamento da professore, ideologico, quasi condiscendente – non avrebbe potuto essere il suo intento – verso altri oratori, senza affrontare l’incoerenza intrinseca che rappresenta una circoscrizione separatista in uno stato federale.

Gli altri non lo hanno infastidito troppo.

I consiglieri di Trudeau gli hanno consigliato chiaramente di ignorare Blanchet e Singh e di attaccare Scheer con posizioni sulla politica sessualizzata e riferimenti di colpa per associazione a Ford, Kenney e Harper. Per un po’, Trudeau si è presento come il "leader accanito dell’opposizione" in avanti per sostituire il Primo Ministro in carica.

Le incongruenze delle tattiche sono state ben presto evidenti. Lui, non Scheer, è il Primo Ministro il cui lavoro è in gioco. La sua deviazione dei problemi lo ha fatto apparire luccicante. Ha una narrazione migliore nel suo arsenale di quella che ha mostrato mercoledì sera. Avrà bisogno di padroneggiarlo per i prossimi due dibattiti.

Da parte sua, Scheer generalmente mantenuto la calma quando è stato attaccato. Deve essere rimato molto contento senza mostrarlo, assaporando l’attenzione e godendo di "difendere il record conservatore". Ha rivelato la strategia che si svolge con il suo attacco diretto al debole fianco - quello etico - di Trudeau quando ha chiamato Trudeau un "ipocrita".

L’unico candidato che ha due jet in campagna elettorale, ha detto, "uno per se stesso e uno per i suoi costumi e le sue canoe".

I prossimi dibattiti promettono di essere versioni più combattivi di quello di mercoledì sera.

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.