TORONTO - Abbiamo ricevuto in redazione una lettera da una lettrice, Michelina (ci ha chiesto di non pubblicare il suo cognome). La riportiamo integralmente.
Signor Primo Ministro,
I suoi burattinai danno un grande spettacolo. Sfortunatamente, come avviene per la maggior parte delle cose odierne, i suoi marionettisti si sono ispirati alla tradizione greca dei burattini e se ne sono appropriati per i loro bisogni: mettere in scena uno spettacolo, attirare un pubblico di adulti volubili e costruire la storia del loro prossimo grande imperatore. La Grecia, però, cadde in mano ai Romani. Forse i suoi burattinai avrebbero dovuto approfondire e studiare la strategia e le tecniche del racconto che ha reso il burattino un fenomeno globale, durato fino all'inizio del XIX secolo.
L'Opera Itinerante dei Pupi Siciliani dell'inizio del XIII secolo era adorata per la sua creazione di personaggi dai costumi sgargianti e dalle voci cantanti. Ha viaggiato con successo in tutta Europa e nel Medio Oriente con le sue produzioni. Ha attirato un pubblico fedele e adorante ovunque andasse. Ora è nella lista UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.
Carlo Collodi, negli anni '80 dell'Ottocento, creò la storia di burattini più famosa di tutti i tempi: la storia di Pinocchio. Fu scritta, originariamente, come la storia del ragazzo malizioso, senza regole, senza riguardo per gli altri e mancanza di morale. Pinocchio fa amicizia con due animali - il gatto e la volpe - , due mascalzoni che lo usano per i propri scopi, gli portano ciò che vuole - amici veloci e gloria - per poi alle fine lasciarlo solo, impiccato - letteralmente.
Collodi scrisse quella storia come lezione per i bambini durante il periodo dell'Unità d'Italia. Guadagnarsi il rispetto è collaborare, lavorare sodo e costruire insieme qualcosa di buono. Il Pinocchio di Carlo Collodi è nella lista UNESCO del Patrimonio Culturale Immateriale.
Mozart apprezzò così tanto gli spettacoli di marionette che, da bambino, compose opere complete per spettacoli di burattini per adulti. Il teatro delle marionette è ancora fiorente in Austria e Repubblica Ceca.
Signor Primo Ministro, dove sono adesso i suoi "creatori"?
Lo spettacolo di Justin Trudeau, che tutti una volta amavano nel 2015, è andato in pezzi.
Il suo Ministero dell'Immigrazione e dei Passaporti è nel caos più totale. Qualcuno sa cosa sta facendo? Il principale aeroporto internazionale del Canada a Toronto è un disastro, disorganizzato e sporco. È lo zimbello del mondo: l'UNESCO potrebbe creare un nuovo elenco per tali entità create dall'uomo. Non le consiglierei di provare a fare quella lista.
Il costo della vita è aumentato drasticamente; generi alimentari semplici sono inaccessibili per molti canadesi e il suo governo se la ride. Ha regalato assegni CERB due anni fa. Era più conveniente restare a casa che lavorare. Ora sta spendendo risorse per "dare la caccia" a coloro che non avrebbero mai dovuto ricevere quegli assegni.
La debacle del convoglio di camion a Parliament Hill è avvenuta perché lei ha deciso di invocare l'Emergency Act – chi pensava stesse applaudendo?
I nostri vicini americani non la cercano per discussioni riguardanti il commercio, le risorse o lo sviluppo economico. Se lo fanno, è solo una formalità, poiché il suo ministro del Commercio Estero e il suo team di negoziatori fanno tutto il buon lavoro per gli interessi canadesi.
Lo spettacolo è finito. I suoi burattinai hanno lasciato l'edificio. Nessuno è rimasto ad applaudire. Sembra che lei abbia suonato con e sia stato interpretato dal famoso duo Cat and Fox.
Papa Francesco e la troupe dei media globali arriveranno attraverso l'ormai famoso aeroporto/teatro internazionale di Pearson alla fine di luglio; fate un favore a tutti noi prima di questo: finite lo spettacolo e lasciate che inizino le pulizie. Non siamo più interessati, Signor Primo Ministro, a ciò che lei vende.