Abbonati oraLog in
  • Home
  • Canada
  • Archivio
  • Video
  • National Ethnic Press and Media
  • Contact us
Il Commento

Caos Covid, ma il TCDSB discute di divise e razzismo

di Joe Volpe del September 14, 2020

TORONTO - Questa promette di essere una grande settimana. I nostri figli stanno tornando a scuola. Risate, curiosità, promesse di amicizie nuove o rinnovate riempiono l’aria.

Forse anche il comfort delle routine familiari associata all’apprendimento tenta i nostri desideri di correre rischi necessari per "tornare alla normalità". Forse. A condizione che possiamo riunirci su una strategia comune per affrontare l’unica nuova minaccia per la salute che ancora sconcerta scienziati ed esperti medici.

I consigli scolastici hanno chiuso le loro scuole per ben sei mesi, ancora impreparati a riaprire le loro porte o, Dio non voglia, o sprovvisti di un piano di sostegno se hanno bisogno di entrare in lockdown in breve tempo.

Il loro "giocherellare coi pollici" collettivo ha lasciato molti genitori, e osservatori, chiedendosi che cosa hanno fatto con il loro tempo e le loro risorse.

Allora, cosa pensate che il Toronto Catholic District School Board (TCDSB) abbia "discusso" giovedì sera? In caso la risposta fosse (I) le divise, (2)"l’omofobia sistemica” nel TCDSB, (3) "il razzismo sistemico anti-nero" nelle stesse scuole TCDSB e (4) gli impatti negativi della "colonizzazione" ignorati dal suo curriculum, come visto dagli attivisti nelle loro delegazioni, avreste indovinato bene.

I presidi e gli altri amministratori di medio livello responsabili del futuro dei nostri figli si saranno tirati i capelli.

Alle 22:00, dopo quattro ore di ascolto alle chiacchiere untuose del Trustee di Rizzo, punti ostruttivi sull’ordine e cacofonia assurda di "sì signora sì" dalle sue coorti (De Domenico, Di Pasquale, Li Preti e Di Giorgio), quegli amministratori locali avrebbero lasciato la riunione virtuale, e si sarebbero resi conto di essere stati abbandonati a sé stesse. Poveri i nostri figli...

Se pensavate che avrebbero dovuto discutere e autorizzare strategie pedagogiche praticabili, interazione sociale accettabili e responsabilità del personale per le strategie attuabili nell’ambito delle linee guida del Ministero, vi sareste sintonizzati sulla rete sbagliata.

Niente di tutto questo è importante per Rizzo e il suo seguito. Affronterà i suoi colleghi in una riunione del 17, settembre quando questi dovranno decidere quali sanzioni imporre dopo averla riconosciuto colpevole di aver violato le linee guida del conflitto di interessi, in seguito a una relazione del Commissario ad interim per i conflitti.

L’incontro del giovedì scorso avrebbe rappresentato l’ultima opportunità di mettersi dalla parte degli angeli – per così dire. Com’è conveniente che una stazione televisiva locale, che aveva mancato di coprire la condanna nei suoi riguardi - un mese fa - si sia improvvisamente interessata ad un’altra accusa di infrazione del codice di condotta da parte di uno dei suoi colleghi (per chiarezza, decisa a suo favore quella stessa sera). Tattica diversiva, ovviamente.

I suoi colleghi fiduciari in una rara dimostrazione di saggezza non hanno accettato l’invito a comparire in onda a scopo di commentarci. Purtroppo, non c’è mai carenza di "idioti utili".

Un "avvocato attivista" per i diritti LGBTQ2 si lamentava doverosamente davanti alle telecamere che il TCDSB è pieno di omofobia sistemica e sta abbandonando i bambini che sono vittime di bullismo per la loro "sessualità". Ha usato i social media per incoraggiare i genitori a mandare i loro figli al Toronto District School Board, che ritiene più progressista. Insegna nelle scuole elementari del TCDSB. Perché?

PER LEGGERE I COMMENTI PRECEDENTI: https://www.corriere.ca/il-commento/

Potrebbero interessarti...

Finisce l’anno, ricordiamo chi ci ha lasciato
di Joe Volpe il December 31, 2020
È stato un anno brutale. Non c’è alcun dubbio. La maggior parte di noi ha dovuto assistere alle perdite personali ed emotive di così tanti amici e vicini. Morti che sono diventati poco più di una statistica. I “legami che ci uniscono” sono stati così allentati da regole e regolamenti che abbiamo iniziato ad avvicinarci […]
Campionato alle porte, Ancelotti e Conte sfidano Sarri
di corriere canadese il August 19, 2019
TORONTO - I lavori sono ancora in corso, ma sabato si comincia con quello che si ha. La Juve di Sarri - che inizia a Parma - deve sfoltire un cucina con molti cuochi, chef di nome e prestigio alcuni maldisposti alla panchina. Il Napoli di Ancelotti - che parte con una doppia trasferta a […]
Il Cardinale Collins chiarisce la legge per il TCDSB
di Joe Volpe il November 18, 2020
TORONTO - In una lettera agli Amministratori del Consiglio Scolastico Del Distretto Cattolico di Toronto (copia ottenuta dal Corriere Canadese e ristampata nell'edizione del 19 Novembre), sua Eminenza è stata inequivocabile e sul punto: “La fede cattolica deve guidare tutti quelli che sono impegnati nell'educazione cattolica; ossia studenti, insegnanti, amministratori e fiduciari; altrimenti tale insegnamento […]
Lo scontro: dollari vs. Popolo di Dio
di Odoardo DiSanto il January 28, 2019
TORONTO - L'avversione dei cattolici americani a papa Francesco ha toni decisamente politici ed è condotta da una ristretta élite dotata di enormi mezzi finanziari, ferreamente decisa a mantenere lo status quo che vedono minacciato dal Papa che considerano una forza distruttiva nella chiesa. In Italia secondo un'inchiesta di Giacomo Galeazzi della Stampa, gli oppositori […]
La gente sta spingendo indietro
di Joe Volpe il August 6, 2020
TORONTO - Non è mai stato consigliabile accettare le cose a secondo la prima apparenza - caveat emptor, dicevano gli antichi, specialmente in tempo di crisi. Il rovescio della medaglia è ugualmente de rigueur, cui prodest? Per queste ragioni, e per ogni loro elaborazione, nelle nostre democrazie occidentali ci si apprezza e promuove la trasparenza, […]
  • Home
  • Canada
  • Archivio
  • Video
  • National Ethnic Press and Media
  • Contact us
Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
287 Bridgeland Avenue, Toronto, Ontario, Canada, M6A-1Z6
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.