Cultura

I big in scena a “Libropolis”

PIETRASANTA (Lucca) – Da oggi, 10 ottobre, a domenica, si svolgerà a Pietrasanta (in provincia di Lucca, in Toscana) la nona edizione di “Libropolis – La città che non c’è”, il primo festival in Italia ad abolire la quota di iscrizione per gli editori, per ribadirne la fondamentale importanza nell’ecosistema della cultura, con l’obiettivo di raccontare i libri facendo duellare le idee.

Quest’anno il titolo del festival è “Parole di Disordine” e tra prime volte e grandi ritorni la nona edizione di “Libropolis” ospiterà Pupi Avati, Franco Cardini, Aurelio Picca, Aldo Nove, Ginevra Leganza, Owen Matthews (giornalista per «Moscow Times», «The Times», «The Spectator» e «The Independent» e «Newsweek»), Boni Castellane, Stefano Feltri, Marco Tarchi, Alessandra D’Arrigo, Andrea Colombo, Giuseppe De Ruvo, Paolo Ercolani, Davide Brullo, Laura Salmon, Moreno Pisto, Thomas Fazi, Claudia Candeloro, Elia Morelli, Stenio Solinas, Simona Nasi, Vincenzo Sofo, Alessandro Ceni, Marco Mancini, Aldo Ferrari, Barbara Paci, Beatrice Savino, Alessandro Ceni, Fabrizia Sabbatini, Gian Ruggero Manzoni, Angelo Tonelli, E. “Gomma” Guarneri e tanti altri…

“A Libropolis lanciamo le nostre “parole di disordine”: convinti che un altro modello di festival sia possibile – spiega il Consiglio Direttivo del Festival – abbiamo costruito un programma partendo prima di tutto dai temi, andando a cercare l’inattualità nell’attuale, quindi quei libri e quegli ospiti che sapessero parlarci delle cose del mondo senza essere vittime delle parole d’ordine del momento. E intorno a questi libri abbiamo costruito dibattiti, creando un luogo – un unicum – in cui le idee possano battersi, sfidarsi, duellare. Per restituire dignità al dibattito culturale, per sottrarci alla cappa inquisitoria in cui viviamo. Perché solo un’inedita mescolanza d’inquietudini eterogenee può essere germe di una cultura viva”.

Fra gli eventi da non perdere: la lectio di Franco Cardini sull’islam, l’intervista a Pupi Avati, il processo a Elon Musk con Giuseppe De Ruvo (difesa) e Paolo Ercolani (accusa), il processo a Pier Paolo Pasolini, con Alfio Squillaci (accusa) e Matteo Marchesini (difesa), il duello sui “tecnovassalli”, con Stefano Feltri, Lorenzo Castellani, Giuseppe De Ruvo e Vincenzo Sofo, il duello su Margaret Tatcher con Lorenzo Castellani e Thomas Fazi e, ancora, il duello sulla guerra di Israele tra Giacomo Gabellini e Andrea Colombo; gran finale con il reading poetico a cui parteciperanno Davide Brullo, Gian Ruggero Manzoni, Alessandro Ceni, Aldo Nove e Angelo Tonelli, con la proiezione di video inediti di Hakim Bey.

“Da ormai nove anni organizziamo ‘Libropolis’, portando a Pietrasanta eclettici, irregolari e visionari, che coabitano con chi è in grado, oggi, di anticipare le sfide di domani, fornendo nuove chiavi di lettura della contemporaneità. Presentando quei libri capaci di essere distanti, anziché ‘istantanei’ , proiettati nel lungo periodo, ai confini dell’eternità, fuori dalla contingenza”, conclude il Consiglio Direttivo.

La manifestazione – con ingresso libero e gratuito – è organizzata da Libropolis APS, con il patrocinio del Comune di Pietrasanta ed il sostegno del Centro per il Libro e la Lettura e di sponsor privati. Info e programma completo su www.libropolis.org

Foto: Ufficio Stampa Libropolis

More Articles by the Same Author: