TRENTON (Ontario) – Naturalmente ho detto di sì quando il Console Generale, Luca Zelioli, mi ha invitato ad unirmi a lui presso la Base Aerea di Trenton per uno spettacolo delle famose “Frecce Tricolori” dell’Aeronautica Militare Italiana. Le avevo viste con i miei figli ed i miei genitori mentre mi stavo facendo strada nella vita pubblica, nel 1986, quando avevano tenuto uno spettacolo durante l’Esposizione Nazionale Canadese, tanti anni fa. Allora entusiasmarono la mia famiglia…
Avrei detto di sì al Console Generale anche se non mi avesse detto che il colonnello Stefano Pietropaoli, comandante del contingente, si sarebbe reso disponibile per un’intervista al Corriere Canadese.
In un clima quasi perfetto, decine di migliaia di persone si sono radunate nella base, dalle loro case nelle numerose piccole comunità della contea di Quinte e dei luoghi vicini. Nella base c’era una marea di gente del vicinato. Ne è valsa la pena per loro e per noi.
VIDEO BY AERONAUTICA MILITARE ITALIANA
Fedeli alla promessa, tutti i vertici del battaglione italiano, tra cui il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti (Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana) ed il Generale di Divisione Maurizio Cantiello (addetto alla difesa e alla cooperazione in materia di difesa negli Stati Uniti e in Canada) ed i comandanti della base canadese, W.J. Hall (RCAF Command Chief Warrant Officer) ed Eric Kenny (Comandante RCAF), con i loro staff, si sono messi a disposizione del Corriere e del Console Generale.
È stata un’ottima scelta. Con tutto il rispetto per gli ufficiali di grado, ci siamo concentrati su una conversazione/intervista con il Col. Pietropaoli.
Colonnello, deve sentire l’eccitazione nell’aria. Ci sono persone provenienti da luoghi lontani dell’Ontario meridionale in una base militare ad almeno due ore di macchina dai due principali centri abitati dell’Ontario (GTA e Ottawa-Carlton), e Montreal è a tre ore di distanza. Perché avete scelto questa zona?
“Tre ragioni, senza un particolare ordine di priorità. Consideriamo la RCAF come amica e alleata, meritevole di qualunque riconoscimento possiamo mostrare. Quest’anno festeggiano il loro centenario. Volevamo contribuire a festeggiare facendo dei sorvoli vicino ad alcune basi e spettacoli in altre come quella di Trenton – distanza permettendo”.
A quanto abbiamo capito, farete la stessa cosa in altre località al di fuori dell’Ontario e del Canada. Perché? Deve essere un incubo logistico, date le limitazioni in aria dell’MB339PAN, il tipo di jet utilizzato dallo squadrone acrobatico…
“La pianificazione e l’esecuzione logistica fanno parte della nostra formazione e pratica. Calcoliamo l’impatto di variabili e circostanze fisse, come la distanza e il tempo, per ogni spettacolo. Un secondo motivo è che l’anno scorso noi, come Aeronautica Militare, abbiamo festeggiato il nostro centenario allestendo uno spettacolo di volo, come quello che state per vedere, in ognuna delle nostre venti (20) regioni [province]. Come unità, ci siamo resi conti di avere escluso i cittadini italiani residenti all’estero, quelli del Nord America, ad esempio, e del Canada in particolare”.
Nella mia esperienza, di solito non c’è intrusione politica nelle decisioni operative dei rami delle forze armate. Questa sarebbe una decisione politica preveggente da parte dell’Aeronautica Militare.
“Grazie. Come testimonierà la manifestazione, volevamo anche mettere in mostra la combinazione di abilità artistica umana e potenziale tecnologico per mostrare un aspetto “Made in Italy” alle applicazioni degli usi contemporanei, ed in tempo di pace, delle attrezzature militari. Spingiamo i limiti del potenziale umano contro la fisica. E vogliamo dare piacere visivo ai nostri processi di apprendimento. Speriamo di emozionare il pubblico e, così facendo, esprimere gratitudine ed apprezzamento ai nostri ospiti”.
Anche il Maggiore Brent Handy, Snowbird 1, Team Lead, ci ha rilasciato una dichiarazione: “Gli Snowbirds sono onorati di aver potuto volare con la squadra acrobatica dell’Aeronautica Militare Italiana, le Frecce Tricolori, ad Ottawa e nelle varie manifestazioni aeree che stiamo organizzando e che vedono la presenza di entrambi. Avere la squadra in visita in Canada durante il Centenario della Royal Canadian Air Force significa molto per noi e ci ha permesso di promuovere legami più forti come squadre di dimostrazione aerea mentre cerchiamo di ispirare le future generazioni di aviatori”.
(TRADUZIONE IN ITALIANO A CURA DI MARZIO PELÙ)
VIDEO BY CORRIERE CANADESE
Che spettacolo! Le Frecce hanno pianificato un sorvolo sopra a Toronto il prossimo 1 agosto 2024. Terremo aggiornati i lettori. (ed.)
QUI SOTTO, UNA FOTOGALLERY DELL’EVENTO – nelle foto, lo show delle Frecce e: il Tenente Colonnello Massimiliano Salvatore, il Colonnello Stefano Pietropaoli, l’Onorevole Joe Volpe, il Generale di Squadra Aerea Luca Goretti, il Console Luca Zelioli, il Generale di Divisione Maurizio Cantiello, il Tenente Colonnello Federico Manni ed il Ministro dell’Ontario David Piccini (foto: Corriere Canadese / Aeronautica Militare Italiana)