TORONTO - Continuano ad aumentare i casi di Covid-19 in tutta la provincia. Cattive notizie. Al 28 novembre, l'aumento medio in un periodo di sette giorni è stato di 1.523 casi, il più alto dall'inizio della pandemia. La necessità di controllare il tasso di contagio è diventata fondamentale. Da qui, le rigide misure di lockdown implementate in aree "hotspot" come la città di Toronto e la regione di Peel.
A Toronto, la media di sette giorni è di 451 nuovi casi. La situazione è ancora più preoccupante nella Regione di Peel con la sua media su 7 giorni di 460 nuovi contagi. La popolazione di Peel è meno del 40% di quella di Toronto. Dall'inizio della pandemia, Peel ha registrato oltre 25.000 casi di Covid-19. La città di Brampton è responsabile di quasi due terzi (63%) di tutti i casi nella regione.
L'ufficiale medico della sanità di Peel, il dottor Lawrence Loh e il sindaco di Brampton Patrick Brown hanno entrambi espresso preoccupazione per l'andamento dei casi. La città presenta una situazione unica con una grande percentuale di lavoratori essenziali, compresi quelli impiegati nei servizi sanitari, nei trasporti, nella lavorazione degli alimenti e nelle famiglie multigenerazionali. Quest'ultimo gruppo rappresenta una sfida maggiore per i membri della famiglia che necessitano di isolarsi dopo essere risultati positivi al virus.
Giovedì, il ministro della Sanità canadese, l'onorevole Patty Hajdu, ha annunciato un finanziamento di 6,5 milioni di dollari da distribuire in sedici mesi per il Peel Public Health. La somma consentirebbe l'istituzione di un sito di isolamento volontario, ha affermato il ministro.
La Hajdu ha aggiunto, "questi spazi aiuteranno a contenere la diffusione del virus nelle comunità meno abbienti, verranno garantiti spazi per i canadesi che non sono in grado di autoisolarsi in sicurezza a causa delle condizioni abitative o dei problemi di carattere finanziario".
Le cose non accadono velocemente o facilmente. L'annuncio arriva quasi due mesi dopo che la Peel Public Health aveva inizialmente richiesto il finanziamento, il 5 ottobre scorso. Per mesi, il sindaco Brown aveva chiesto al governo di aiutare con i fondi necessari per realizzare un centro di isolamento, in particolare a Brampton East. Quest'ultimo annuncio è una gradita notizia, ma è sufficiente? Secondo il dottor Loh, "l'obiettivo del programma è espandere un sito esistente per l'isolamento volontario".
L'attuale sito a Mississauga ha operato a pieno regime (25 individui infetti) nella regione per coloro che non sono in grado di autoisolarsi con sicurezza a casa. A partire dal 1° dicembre, il finanziamento aggiuntivo consentirà al programma di aumentare immediatamente la sua capacità fino a 80, con la possibilità di includere ulteriori siti. "Non è abbastanza", dicono i sostenitori dei centri di autoisolamento a Brampton. Il sindaco Brown ha espresso frustrazione per il fatto che i fondi non saranno immediatamente diretti a due possibili località della città a sostegno dei lavoratori essenziali locali.
Attualmente, due dei tre sistemi ospedalieri più colpiti nella provincia si trovano nella regione di Peel. Al fine di fronteggiare la situazione sia il William Osler Health Sytem che il Trillium Health Partners hanno attivato piani di aumento della capacità e stanno annullando interventi chirurgici non urgenti ed alcune terapie mediche.
Evidentemente, è diventato sempre più difficile controllare la diffusione del Covid- 19 all'interno di quartieri densamente popolati. Il tasso di positività supera il 10% nella Regione di Peel; a Brampton supera il 13%. La trasmissione domestica è un motore importante, soprattutto nelle comunità in cui è difficile isolarsi in modo sicuro.
Il sindaco Brown è dell’idea che fornire un accesso tempestivo a tali strutture possa fare la differenza nell'interrompere la catena di trasmissione. L'aumento dei test, la tracciabilità dei contatti e l'isolamento sono fattori chiave per arginare e limitare la diffusione del Covid- 19. Ma i funzionari della sanità pubblica sottolineano che siamo a corto di strutture per quest'ultimo obiettivo.