La vergogna delle critiche a Tassone
La vergogna delle critiche a Tassone
TORONTO – Il ministero degli Esteri canadese dice di non incoraggiare un comportamento da freelance come quello di Nazzareno Tassone.
Il Corriere Canadese invece sottolinea come questo sia il momento del dolore per la perdita di un giovane che, per ragioni che solamente lui conosceva, ha messo la sua vita in gioco per “i nostri valori condivisi” quando invece altri si limitano alle chiacchiere.
Questo è il momento di esprimere le condoglianze alla famiglia Tassone dopo la scoperta che il loro ragazzo è morto nel combattere una delle piaghe della società occidentale: il fanatismo omicida e radicalizzato.
Forse il ministero degli Esteri è stata eccessivamente cauto, affinché l’esempio di Tassone non servisse come modello per la contro-radicalizzazione in Canada. Forse, se non vogliamo essere troppo sottili, il Ministero stava pensando alle potenziali implicazioni per il ministero degli Affari dei Veterani e per i potenziali vitalizi dovuti ai reduci.
Forse, non era semplicemente pronto a fare immediatamente la cosa giusta e impegnarsi con ogni risorsa disponibile al recupero del corpo del giovane italocanadese.
Nazzareno è diventato un eroe canadese. O così abbiamo pensato all’inizio. Qui c’era un giovane che credeva veramente di fare la sua parte per rendere il mondo un posto migliore.
Dopo tutto, c’è forse una personalità politica che non denuncia Daesh/ISIS/ISIL come il male assoluto? Forse la gente dovrebbe tapparsi le orecchie quando i nostri leader politici denunciano pubblicamente il pericolo rappresentato dalle organizzazioni terroristiche internazionali?
Nazzareno non poteva. Per lui, la leadership politica stava veramente chiamando alle armi. E lui ha risposto. Si tratta di un impegno civico senza alcun dubbio.
Qualcosa che un numero sempre crescente di “signornò” sta criticando pesantemente. Si dovrebbero vergognare.
Perché lo ha fatto, si chiedono? Perché non si è semplicemente fatto gli affari suoi? Come Nathan Cirillo, Nazzareno pensava che anche combattere il “nemico” fossero affari suoi.
Ciò che accade in Medio Oriente ha o no delle ripercussioni anche in Canada e nel resto del mondo? Il governo del Canada in carica ha dedicato un intero dipartimento e ingenti risorse per gestire le conseguenze della minuscola porzione dei rifugiati siriani che provengono da quelle ripercussioni. Il minimo che dovrebbe fare in questo momento è cercare di recuperare i resti di Nazzareno affinché la sua famiglia possa garantire una degna sepoltura al giovane. Un cittadino canadese non merita di meno.
More in Focus
Gli sconfitti eccellenti delle elezioni federali
Oct Wed ,2019
Who Screamed “Mannaggia” on Sunday Night?
Oct Mon ,2019
Anziani, al 70% “saltano” i farmaci
Oct Fri ,2019
Carni rosse, mangiarle sì ma con moderazione
Oct Wed ,2019
Nel sangue i primi segni del tumore
Sep Fri ,2019
Cellulari, tablet e computer dannosi alla vista
Sep Thu ,2019
Una nuova cura per chi soffre di emicrania
Sep Wed ,2019
Cancro del sangue, aumenta la sopravvivenza
Sep Thu ,2019
Il patrimonio dei piccoli paesi in Italia
Aug Sat ,2019
Cancro, carenza di farmaci salvavita in Canada
Aug Wed ,2019
Mass timber in buildings: the reasons to bet on wood
Jul Thu ,2019
Illuministi, illuminati e francesi ”anti-vax”
Jul Mon ,2019
Il film “Inaspettato”, una reazione emotiva
Jul Fri ,2019
Canadesi creduloni: il 90% abbocca alle fake news
Jun Wed ,2019
Rally dei genitori per i bambini autistici
Apr Tue ,2019
Una storia italiana di successo in Alberta
Apr Wed ,2019
TDSB, classi pollaio e mille insegnanti in meno
Mar Tue ,2019
Da settembre divieto di cellulari a scuola
Mar Wed ,2019
Assemblea delegati, Vatri è presidente sezionale
Feb Fri ,2019
L’unico carcere minorile al femminile in Europa
Jan Mon ,2019
Gala di successo dell’Associazione Valle Peligna
Dec Fri ,2018
Bill 5, i consiglieri italocanadesi si spaccano
Aug Wed ,2018
Omicidio di Elena Marcucci, arrestato il nipote
Aug Tue ,2018
Sparatorie a Toronto ed Etobicoke: due feriti
Aug Thu ,2018
Ecco la lettera integrale dei trustees
Jul Thu ,2018
Giro intorno all’Ontario in 80 (prossimi) giorni
Mar Mon ,2018
Maria Rizzo e Tcdsb contro il Columbus Centre
Dec Mon ,2017
“Né di sinistra, né di destra, ma onesto”
Dec Wed ,2017
Cattive conseguenze se non c’è una voce discordante
Nov Tue ,2017
La pagliacciata delle “consultazioni” della VCI
Sep Fri ,2017
L’On. Boschi: Italocanadesi importanti per l’Italia
Sep Mon ,2017
La trustee alla fine accetta la sua sconfitta
Feb Tue ,2017
York Region, il ministro perde la pazienza
Jan Fri ,2017
Le nuove idee copiate dalla Nasl
Jan Thu ,2017
Una sola opzione vuol dire che hanno già deciso
Jan Tue ,2017
Rimpasto, un’altra opportunità mancata
Jan Thu ,2017
Un rimpasto per sopravvivere politicamente
Jan Wed ,2017
Nazzareno Tassone, giovane eroe italocanadese
Jan Fri ,2017
Netanyahu, anche gli Usa hanno detto basta
Dec Wed ,2016
Lo sgarbo di Vanney a Giovinco e al calcio italiano
Dec Mon ,2016
Referendum, ultima chiamata dal Canada
Dec Thu ,2016
Castro, rivoluzionario cubano nel bene e nel male
Nov Tue ,2016
Fronte del No, manca la credibilità
Nov Wed ,2016
Piaccia o non piaccia, la nostra comunità esiste
Nov Mon ,2016
In gioco il futuro del partito al governo in Ontario
Nov Fri ,2016
Referendum, la sfida alle “vacche sacre”
Nov Wed ,2016
Matteo Renzi sanguina e nuota con gli squali
Nov Tue ,2016
Una vittoria sullo stile “alla faccia vostra”
Nov Thu ,2016
Sorbara, dubbi sulla tempistica delle indagini
Nov Tue ,2016
Usa 2016: ultima chiamata per evitare il disastro
Nov Mon ,2016
Politica americana, il teatro dell’assurdo
Nov Fri ,2016
Ciò che offre il Paradiso per alcuni non basta
Nov Wed ,2016
Senato, uno sgarbo deliberato agli italocanadesi
Nov Tue ,2016
Il tentato colpo di Stato da parte dell’Fbi
Oct Mon ,2016
Lo YCDSB dimentica i bisogni della comunità
Oct Fri ,2016
La Vallonia ha agito come le Province canadesi
Oct Wed ,2016
Clinton anche solo con l’immagine strabatte Trump
Oct Fri ,2016
Lo “splendido isolamento” diventa discriminazione
Oct Fri ,2016
Guardati allo specchio: il nemico è davanti a te
Oct Wed ,2016
Test preliminari sul referendum costituzionale
Oct Thu ,2016
Usa 2016, la partita è tutt’altro che decisa
Oct Mon ,2016
Sfide in Italia, test per il Nord America e l’Ue
Sep Wed ,2016
York Catholic: serve trasparenza e comunicazione
Sep Thu ,2016
Deportazione, trattiamo tutti allo stesso modo
Sep Tue ,2016
Un campanello d’allarme per la Premier
Sep Fri ,2016
Grazie Charlie Hebdo, ora via!
Sep Tue ,2016