Il futuro del business: “Buy Local” o “Bye Bye Local”

di Priscilla Pajdo del 24 November 2020

TORONTO - Ci risiamo. Le piccole imprese che portano vita e cultura alle loro comunità devono chiudere di nuovo i battenti.
In risposta ai crescenti casi di Covid-19, lunedì scorso il governo dell'Ontario ha messo in lockdown le zone di Toronto e la regione di Peel. Questo è l'ultimo livello nel quadro della tabella a colori della Provincia.
«Consigliare alle regioni di entrare in un lockdown non è una decisione che prendiamo alla leggera, ma è necessaria per garantire la sicurezza delle persone di Peel e Toronto», ha affermato il dottor David Williams, Chief Medical Officer of Health dell'Ontario.
Funzionari governativi ed esperti medici affermano che sono state prese le misure necessarie per limitare la trasmissione comunitaria di Covid-19 al fine di mantenere le scuole aperte, proteggere le popolazioni vulnerabili e salvaguardare la capacità del sistema sanitario.
Tuttavia, questa mossa arriva in un momento critico in cui le piccole imprese nelle aree colpite stanno lottando per sopravvivere. La stagione dello shopping natalizio è una grazia salvifica per molti rivenditori. Con poco più di quattro settimane, sino a Natale, il blocco di 28 giorni potrebbe rivelarsi "fatale" per molte aziende.
Irene Ongaro, una piccola imprenditrice che opera a Brampton, descrive la situazione come "l'incubo prima di Natale". Un'azienda a conduzione familiare da oltre 35 anni, Stephan's, situata in Main Street, ha superato la prova del tempo. Il rivenditore in stile boutique o.re una vasta selezione di abbigliamento, accessori e borse firmate.
Ongaro teme che molte aziende non riusciranno a superare questa fase successiva, aggiungendo: “questo lockdown arriva nel periodo più impegnativo dell'anno. Gran parte delle entrate viene generata durante il mese di dicembre, i rivenditori dipendono da questo".
Secondo Statistics Canada, nel 2019, i mesi di novembre e dicembre hanno rappresentato circa il 17% del fatturato totale al dettaglio (615 miliardi di dollari) per l'anno. Per alcuni rivenditori, tale percentuale potrebbe essere più alta.
Prima delle nuove restrizioni di lunedì, Ongaro ha seguito tutti i protocolli di sicurezza necessari, limitando i clienti in negozio e fornendo un luogo sicuro per gli acquirenti che vengono personalmente. Ora, con le porte chiuse alle visite per il pubblico, si mette in contatto con i clienti via email e dà il benvenuto ai "window shopper" per il ritiro sul marciapiede.
Mentre alcuni programmi di soccorso Covid-19 per le piccole imprese come il rinnovato Canada Emergency Commercial Rent Assistance (CECRA) e il sussidio salariale, possono rivelarsi utili, potrebbero non essere sufficienti ai fini di alcuni esercizi commerciali per superare questa pandemia.
La Downtown Brampton BIA sta facendo il possibile per aiutare le imprese della zona attraverso la campagna "Support Local and Shop Downtown Brampton". Offrire la spedizione locale gratuita ai membri della BIA, per aiutare ad inviare i loro prodotti ai clienti, è un grande risparmio per i rivenditori della zona.
Per le aziende come Ongaro che cercano di espandere la propria piattaforma online, la BIA locale ha collaborato con Digital Main Street offrendo una sovvenzione di $2.500 alle aziende della BIA per aumentare la loro presenza digitale. Questi sono solo alcuni esempi di comunità che si sostengono a vicenda e offrono alle imprese una mano in questi tempi difficili.
In un ambiente in cui i circoli sociali si stanno restringendo, vengono imposte restrizioni più rigide e più persone si rivolgono agli acquisti in linea o si recano in altri comuni, le aziende stanno facendo il possibile per offrire i loro prodotti ai loro clienti. Trovare un modo durante le festività natalizie per sostenere le strutture locali e aiutarle a sopravvivere in questi tempi difficili.

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.