Colten Boushie due volte vittima, riposi in pace
Colten Boushie due volte vittima, riposi in pace
TORONTO – VenerdÌ 9 gennaio potrà rappresentare per la giustizia canadese lo spartiacque nei rapporti con gli indigeni o passare alla storia come l’ultima occasione perduta e un giorno di vergogna.
A Battleford, in Sasketchewan, la corte presieduta da un giudice bianco, con una giuria tutta di bianchi, ha assolto Gerald Stanley, un agricoltore bianco accusato di omicidio colposo, dopo che un proiettile partito dal suo fucile, ha perforato la testa di Colten Boushie, un giovane indigeno di 22 anni, appartenente alla Red Pheasant First Nation, uccidendolo.
Boushie ed i suoi amici, quel 9 agosto 2016, tornavano a casa dopo una giornata di svago, passata nuotando e anche bevendo un poco.
Avevano fatto una bravata, come tanti giovani. Avevano tentato di rubare un autocarro senza successo.
Entrando nella fattoria di Gerard Stanley avevano provato a mettere in moto un quad ( fuoristrada). Ne è seguito un trambusto con grida, come un colpo di martello al tergicristallo di Boushie e la sua morte.
Secondo la difesa, il proiettile era partito per errore dal fucile di Stanley. Un colpo a scoppio ritardato, un “hang fire” – il tempo tra quando Stanley premette grilletto e quando partì la pallottola. Stanley aveva sparato due colpi in aria.
Un incidente. Secondo la testimonianza degli esperti al processo, nei rarissimi casi in cui si verifica un "hang fire", il proiettile parte dopo un secondo.
Tutto chiaro? Non proprio, perché qui sotto accusa è il sistema di amministrazione della giustizia che permette queste perversioni.
Per la scelta della giuria in Canada gli avvocati possono ricusare qualsiasi giurato senza dare giustificazione, usando quella che viene chiamata “peremptory challenges”, cioè la ricusazione secca, senza se e senza ma.
Nel processo per la morte di Boushie 14 potenziali giurati indigeni sono stati ricusati, producendo una giuria tutta di bianchi.
Alcuni si pongono la domanda: “Siamo nel Canada del 2018 o in Alabama (USA) 1950?”
È mai concepibile che uno viene ucciso perché oltrepassa la proprietà privata (trespassing)?
La giustizia ha fallito, secondo la maggioranza dei Canadesi, inclusi il Primo Ministro ed il Ministro della Giustizia Jody Wilson -Raybould, una indigena.
La reazione in ogni parte del Canada è stata immediata ed ha visto la partecipazione spontanea di migliaia di cittadini che hanno manifestato con veglie e proteste, uniti dallo slogan “Giustizia per Colten Boushie.”
I fatti possono essere interpretati a seconda del punto di vista di ciascuno. Però come bianchi, che viviamo in un mondo di bianchi, dobbiamo domandarci come possiamo comprendere i giovani indigeni che crescono nella nostra società con le loro ansie, frustrazioni e paure, che portano spesso ai suicidi e alla sparizione di tante giovani donne. Il sistema giudiziario ha il carico di una grave responsabilità, se pensiamo che le carceri delle regioni del Nord sono piene di indigeni.
Il Primo ministro Trudeau, commentando l'assoluzione, ha detto che i canadesi indigeni e non indigeni sanno che la “giustizia deve fare meglio”.
Il ministro della Giustizia Jody Wilson-Baybould ha espresso, fatto straordinario e senza precedenti, le sue condoglianze e supporto alla famiglia di Boushie, dicendo che come paese possiamo e dobbiamo fare meglio.
Ha promesso tuttavia soltanto un “careful study” per eliminare la ricusazione senza giustificazione. Non è sufficiente.
C'è una soluzione rapida. Basta un emendamento al codice penale. La questione è stata studiata lungamente. In Inghilterra, la patria del diritto comune, come in altri paesi, la clausola è stata eliminata 30 anni fa.
Nel Manitoba, nel 1991, il Senatore Murray Sinclair a capo della Commissione sulla Verità e Riconciliazione (con gli indigeni), propose di eliminare la clausola.
Nel 2013, il Giudice della Corte Suprema, Frank Iacobucci, disse che “se niente viene fatto in Ontario, ogni vera speranza di riconciliazione con le First Nations svanirà, perché senza diritti non c'è riconciliazione”.
Bisogna cambiare mentalità. Un giudice bianco che chiede a una giuria bianca di stabilire se Stanley aveva intenzione di uccidere che risposta può aspettarsi? Se Stanley fosse stato solo negligente nello sparare, non aveva intenzione di uccidere, quindi non poteva essere che innocente dell'omicidio colposo.
Il Canada deve fare meglio della corte del canguro dove venivano ignorate le leggi, le procedure e gli obblighi etici e legali, pur di emettere la sentenza.
More in Economia
Oshawa, protesta degli operai contro la GM
Jan Thu ,2019
Più costoso il carrello della spesa alimentare
Dec Wed ,2018
Maple Leaf Foods, in corso ristrutturazione
Nov Wed ,2018
Canada, i 13 anni neri dell’immigrazione italiana
Nov Thu ,2018
Facebook: class-action da Toronto
Oct Wed ,2018
UE, aumento export in Canada
Sep Mon ,2018
Caldo: 2018 quarto anno più bollente dal 1880
Aug Wed ,2018
Serie A, sabato parte una stagione super
Aug Tue ,2018
“Gofundme”: Raccolti oltre $15 milioni per i Broncos
Apr Fri ,2018
Sam Primucci an exemplary Lucano Insigne 2017
Apr Fri ,2018
Multiculturalismo: il volto civile del Canada
Feb Wed ,2018
Hogg’s Hollow: cinque vite per cambiare il futuro
Feb Wed ,2018
Le morti bianche degli italiani ignorate per decenni
Feb Fri ,2018
La nascita e lo sviluppo delle Little Italy
Feb Fri ,2018
L’ardua impresa di crescere in un paese ostile
Feb Thu ,2018
Italiani “topi” della città, sporchi e analfabeti
Jan Tue ,2018
Destroying “trust” in Trustees at TCDSB
Jan Mon ,2018
Emigrazione in Canada: Le condizioni disumane degli italiani descritte da Eugenio Balzan
Jan Wed ,2018
Dall’Italia al Canada: “Chi eravamo allora”
Jan Tue ,2018
Rizzo and the TCDSB against the Columbus Centre
Dec Mon ,2017
Wynne announces new child care spaces
Dec Tue ,2017
Eulogia: P. Guglielmo Corbo nel ricordo di un amico
Dec Mon ,2017
Tra scienza, credo e realtà
Sep Wed ,2017
“VCI must find an alternative to the demolition”
Sep Fri ,2017
L’appello di MacDonald: “Cercansi nuovi trustee”
Sep Tue ,2017
Dalla Sicilia al Canada, l’amore supera l’oceano
Sep Fri ,2017
La fame, le armi e la pace
May Mon ,2017
Someone Call Jesus!!
May Thu ,2017
Columbus Centre, ecco la petizione
May Wed ,2017
domenica 14 maggio La festa della mamma nel mondo
May Fri ,2017
“Un gioiello nella corona dei successi italo-canadesi”: Celebrazione del Greenpark Group
May Thu ,2017
Italian violinist Elisa Citterio enlightens “Médée”
Apr Tue ,2017
Toronto-Matera, incontri in settimana
Apr Mon ,2017
Russia in parte responsabile per l’attacco in Siria
Apr Tue ,2017
I genitori accusano il board cattolico
Mar Fri ,2017
Chiudere la scuola? Domani la decisione
Feb Mon ,2017
Caso Ciaravella, nessun conflitto di interessi
Feb Fri ,2017
Italy’s government, weakened and in tatters
Feb Tue ,2017
Day of Remembrance 2017: we cannot forget
Feb Fri ,2017
Comites Toronto, sono infondate le accuse su presunte irregolarità Il Pd: nessuna campagna denigratoria
Feb Mon ,2017
Shen Yun, “the beauty of divine beings dancing”
Jan Tue ,2017
Il Trump canadese contro Trudeau
Jan Thu ,2017
“Metà del mondo” nelle mani di 8 paperoni
Jan Tue ,2017
Vittorio La Pianta 1936-2017
Jan Wed ,2017
Il calvario di Nazzareno nelle email all’amico
Jan Tue ,2017
«Serve maggior dialogo con le nostre comunità»
Jan Wed ,2017
Suicidio assistito, da giugno 744 casi in Canada
Dec Fri ,2016
Il 2016 si è portato via tanti personaggi famosi
Dec Thu ,2016
L’eccellenza italo-canadese premiata a Washington
Oct Thu ,2016
Nel 2016 altri 202mila casi di cancro in Canada
Oct Wed ,2016
Italiani, come ci siamo evoluti
Sep Thu ,2016