Canada

Dazi, al via il summit dei premier con il primo ministro Carney

TORONTO – Dazi e commercio sono al centro dell’agenda dei premier canadesi che oggi danno il via a una riunione di tre giorni al centro della quale ci sarà il commercio interno e le relazioni tra Canada e Stati Uniti. La riunione estiva dei premier a Muskoka, nel Deerhurst Resort, prevede anche un incontro domani con il primo ministro Mark Carney.

Al centro dell’attenzione ci saranno, ovviamente, i dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump: i negoziati commerciali, l’impatto diretto su settori come l’acciaio e l’alluminio, le crescenti pressioni per rimuovere le barriere commerciali interprovinciali e accelerare i principali progetti infrastrutturali e di risorse naturali per contrastare gli effetti delle tariffe, nonché le preoccupazioni delle comunità indigene al riguardo.

Durante la riunione di oggi dei premier si svolgeranno discussioni con i leader indigeni, tra cui Assembly of First Nations, il Métis National Council e il Native Women’s Association of Canada.

Tra le principali priorità che i premier stanno promuovendo ci sono oleodotti e attività minerarie nella regione del Ring of Fire in Ontario ma i chief hanno già detto di opporsi qualora i governi eludano il loro dovere di consultazione.

Il premier dell’Ontario Doug Ford, che ha ricoperto per l’ultimo anno la carica di presidente del Council of the Federation, ha dichiarato in una nota che la tutela degli interessi nazionali sarà la priorità assoluta. “Questo incontro sarà un’opportunità per lavorare insieme su come rispondere all’ultima minaccia del presidente Trump e su come possiamo far fiorire appieno il potenziale dell’economia canadese”, ha scritto Ford.

Trump e Carney hanno concordato a giugno, durante il vertice del G7, di cercare di raggiungere un accordo commerciale entro il 21 luglio, ma Trump ha recentemente posticipato la scadenza al 1° agosto, comunicando a Carney che intende imporre dazi generalizzati del 35% al Canada prio a partire da questa data. Carney ha affermato che il Canada sta cercando di far includere un accordo sulle esportazioni di legname di conifere nei negoziati con gli Stati Uniti.

Ford ha anche assunto un ruolo guida nell’incremento del commercio interprovinciale, firmando protocolli d’intesa con diverse province e promulgando una legge per rimuovere tutte le eccezioni al libero scambio tra province e territori dell’Ontario. Ford ha affermato che i premier parleranno anche di gestione delle emergenze, sicurezza energetica, sovranità e sicurezza nazionale, salute e sicurezza pubblica. I premier hanno anche spinto il governo federale a riformare le leggi sulla cauzione e Carney ha dichiarato la scorsa settimana che la proposta di legge sarà presentata in autunno e che prevede di discutere la questione con i premier domani.

(Foto: https://www.facebook.com/deerhurst)

More Articles by the Same Author: