“Il tempo necessario” di Ljubodrag Andric
“Il tempo necessario” di Ljubodrag Andric
Sebastiano Bazzichetto
TORONTO – In un mondo in continuo movimento ed in una società in frenetica evoluzione (ed involuzione) uno degli elementi che più manca alle nostre esistenze è il tempo, padre di tutte le cose, secondo molti sociologi e psicologi contemporanei il lusso del nuovo millennio. Senza voler scomodare il classico adagio virgiliano e le sue Georgiche o la ricerca clinica ed esasperata di Proust, è chiaro a noi tutti che “tempus fugit”, e inesorabilmente.
Se qualcosa viene a mancare è di fatto qualcosa di cui non si può fare a meno e, con il linguaggio fotografico, è quello che Ljubodrag Andric esprime attraverso le immagini de “Il tempo necessario” presso la Galleria dell’Istituto italiano di cultura. Inaugurata il 30 novembre scorso, la mostra parla di luoghi, di colori e di luce: una luce che non definisce solamente le forme ma che è la vera protagonista degli scatti di Andric.
Nato a Belgrado nel 1965 da padre scrittore e drammaturgo e madre attrice, l’artista all’età di quindici anni inizia ad occuparsi di fotografia. Studia letteratura all’università di Belgrado prima di dedicarsi completamente all’arte fotografica.
Dal 1986 vive a Roma per poi trasferirsi a Toronto nel 2002, dove risiede attualmente.
Nel 2016 una selezione di scatti è stata in mostra presso la Fondazione Querini Stampalia a Venezia, dal 25 luglio al 2 ottobre, e alla Triennale di Milano, dal 2 agosto al 25 settembre.
Una mostra dedicata al suo lavoro si aprirà inoltre al Musée des beaux-arts di Le Locle, Svizzera, nel febbraio di quest’anno.
Domani sera, l’artista parlerà dei suoi lavori in conversazione con la professoressa Marta Braun, docente presso la Ryerson University di Toronto.
Seguirà un momento di domande e risposte tra l’artista ed il pubblico presente
(Mercoledì 11 gennaio, ore 18.30: Istituto italiano di cultura, 496 Huron Street, Toronto – Ingresso libero)
More in Corrispondenti Estero
Volpe, incontri bipartisan a Roma
Nov Sun ,2018
“L’alba separa dalla luce l’ombra
Mar Mon ,2018
Concerto di San Valentino a Villa Colombo
Feb Thu ,2018
“The Imbecile”, “The License” e “Sicilian Limes” – L’attualità di Luigi Pirandello in tre opere
Nov Tue ,2017
A Toronto la Banda di Castellammare del Golfo
Nov Mon ,2017
Editoria e scultura per una chiesa di Toronto
Aug Wed ,2017
Ad ogni estate il suo tormentone
Aug Tue ,2017
Il caleidoscopio: cos’è e cosa sarà
Aug Thu ,2017
Per una storia dell’antifascismo in Canada
Aug Tue ,2017
Il teatro sperimentale di Daniele Bartolini
Jun Tue ,2017
E tu con chi stai… “Mamma o Papà?”
Jun Wed ,2017
Il fenomeno Elena Ferrante tra libri, film e TV
Jun Tue ,2017
La nuova edizione dell’ICFF: 8-16 giugno
May Tue ,2017
Lino Tagliapietra e la magia racchiusa nel vetro
May Tue ,2017
La “Tosca” di Giacomo Puccini alla COC
May Tue ,2017
Nuovo romanzo di Connie Guzzo-McParland
Apr Tue ,2017
Tutto in famiglia: i Bach e i Bernardini
Apr Tue ,2017
Uno “Spring concert” di grande successo
Mar Tue ,2017
“Spring concert” per Villa Colombo
Mar Wed ,2017
I lucani Pino Gioia e Maria Milano in “Duets”
Mar Fri ,2017
“Il crepuscolo degli dei” di Richard Wagner
Feb Fri ,2017
Le zeppole di Natale
Dec Fri ,2016
José Celestino Campusano, una voce fuori dal coro
Dec Thu ,2016
Jonathan Rosenbaum e la critica corrotta
Nov Wed ,2016
The Young Pope di Sorrentino
Nov Tue ,2016
Conferenza “Fraud and Anti-Counterfeiting”
Nov Tue ,2016
“Mystical Landscapes”: capolavori dal mondo all’AGO
Nov Tue ,2016
“Le Confessioni” di Roberto Andò
Nov Tue ,2016
Incontro per celebrare Dario Fo
Nov Tue ,2016
L’arte del trio: un venerdì di puro jazz
Nov Fri ,2016
Un pensiero in memoria di Matt Santateresa
Nov Thu ,2016
L’Orlando furioso dalla stampa al digitale
Nov Tue ,2016
Basilicata Cultural Society of Canada – Gala 2016
Nov Mon ,2016
La Vesuvius Ensemble a Toronto
Oct Thu ,2016
La nuova stagione dell’Altra Italia
Oct Tue ,2016
Arbore e Benigni gli ultimi avvincenti incontri
Oct Tue ,2016
Mortensen e Dillon alla Festa del Cinema di Roma
Oct Thu ,2016
Hanks mattatore, al via la Festa del Cinema di Roma
Oct Tue ,2016
I 500 anni dell’Orlando furioso
Oct Wed ,2016
ICAP, Sesta conferenza nazionale
Oct Wed ,2016
Undici primavere per la Festa del Cinema di Roma
Oct Wed ,2016
Ecco la talentuosa violinista Elisa Citterio
Sep Thu ,2016
La Nuit Blanche a Toronto si colora d’Italia
Sep Tue ,2016
Un altro frammento di Storia ancora sconosciuta
Sep Tue ,2016
Artisti alla Ribalta: Enrico Galante
Sep Tue ,2016
Ecco “Poetica”, nuova rassegna di poesia all’IIC
Sep Tue ,2016
Venezia, un festival tra genio ed emozioni
Sep Thu ,2016
“Acqua e zucchero”, omaggio di Kamkari a Di Palma
Sep Wed ,2016
Amanda Knox: il presunto riscatto della femme fatale
Sep Tue ,2016
“Fuocoammare”, Lampedusa e i migranti
Sep Thu ,2016
Tra docufilm e cortometraggi, gli italiani al Tiff
Sep Thu ,2016
Papa, Cuba e Fidel Castro: il documentario
Sep Thu ,2016