La Tragedia: Muore immigrata detenuta, Goodale nel mirino
La Tragedia: Muore immigrata detenuta, Goodale nel mirino
TORONTO – I numeri sono lì a testimoniarlo: la morte di una immigrata di 50 anni mentre si trovava nel centro detentivo di Milton non è un caso isolato. Tutt’altro. Negli ultimi cinque anni sono stati in tutto dieci gli stranieri che hanno perso la vita mentre si trovavano in una struttura penitenziaria amministrata dalla Canadian Border Services Agency (CBSA), numero che sale a sedici se andiamo indietro fino all’anno 2000. Solamente in Ontario, i decessi dal 2010 sono stati otto. Si tratta di cifre che fanno rabbrividire e che confermano come sia necessaria una svolta da parte del governo federale che fino a questo momento ha fatto davvero poco per risolvere il problema. Detto questo, continua a provocare polemiche senza fine anche il fatto che le informazioni riguardo questo decesso – come già avvenuto in passato – vengono centellinate dalle autorità. Stando al comunicato emesso dalla stessa CBSA, la donna si trovava nel Vanier Centre for Women di Milton, un carcere di massima sicurezza gestito dalla stessa Canadian Border Services Agency. La straniera non si è sentita bene ed è stata trasportata in ospedale, dove tuttavia è morta. Silenzio da parte della CBSA sulle cause del decesso, sull’identità e sulla nazionalità della vittima. E questo – spiega l’agenzia federale – sarebbe per tutelare l’integrità dell’inchiesta attivata per fare luce sulla tragedia.
Gli agenti del Canadian Border Services Agency hanno tra i loro poteri anche quello di arrestare gli stranieri che entrano nel nostro Paese. La legge, da questo punto di vista, garantisce alla CBSA la massima discrezionalità: le manette possono scattare se uno straniero viene considerato come una potenziale minaccia per il pubblico, o se esiste il sospetto che l’immigrato possa non rispettare l’ordine di deportazione, o se, infine, lo straniero mente sulla propria identità. Il problema è rappresentato dal fatto che alla carcerazione non vi è nessun tipo di vincolo temporale: lo straniero può essere incarcerato per un tempo indefinito. E anche in questo caso sono i numeri a venirci in soccorso per cercare di capire come stanno davvero le cose.
Ogni giorno in Canada centinaia di persone vengono arrestate attraverso l’applicazione delle misure contenute nell’Immigration and Refugee Protection Act.
Lo scorso anno la Canadian Border Services Agency ha arrestato 6.251 stranieri. Il 32,6 per cento è stato incarcerato in penitenziari che non rientrano nella giurisdizione della CBSA, come carceri provinciali o federali, senza aver ricevuto alcuna accusa formale. In media la detenzione degli stranieri è durata 19,5 giorni.
A questo punto è scattata la polemica contro il ministro della Pubblica Sicurezza Ralph Goodale. A più riprese gruppi di attivisti e associazioni hanno chiesto un maggiore impegno del governo per risolvere questo problema.
Il ministro, dal canto suo, nei mesi scorsi aveva annunciato uno stanziamento di 138 milioni di dollari per migliorare la condizione dei penitenziari dove gli stranieri vengono detenuti. Ma sul fronte legislativo il governo e la maggioranza liberale non si sono mossi e non hanno modificato le norme e i regolamenti attivati durante i nove anni del governo conservatore.
Ora, con l’ultima tragedia che ha alimentato di nuovo il dibattito, le associazioni umanitarie stanno rifacendo sentire la propria voce.
More in Controsport
Lady Pizzelle, generosità italiana in America
Dec Wed ,2019
Una vacanza gloriosa nonostante le jenjen
Dec Wed ,2019
Sorbetto di mosto cotto, come al paesello
Nov Wed ,2019
Le streghe, Strunz e Come Pioveva
Nov Wed ,2019
Psicologia equina e dottori in bellezza
Oct Wed ,2019
Jesus Sneaker, ora si può camminare sull’acqua
Oct Wed ,2019
Il festeggiato è stato spolpato in compagnia
Oct Wed ,2019
In arrivo la sopressata a… canne sovrapposte
Oct Wed ,2019
Un paraculo romano chiede l’elemosina in inglese
Oct Wed ,2019
La fortuna di Michelina è la lingua extralarge
Sep Wed ,2019
Quando esce il 13 baciamoci le mani
Sep Wed ,2019
Sfornata la pizza con le corna, pardon le lumache
Sep Wed ,2019
Monsieur Giocondo et madame Gioconda
Sep Wed ,2019
Ordine e disordine, io semino a zig-zag
Aug Wed ,2019
Meghan ai vicini: “Non accarezzate il labrador”
Jul Wed ,2019
Ci sono ladri che finiscono sulla schiena
Jul Wed ,2019
Kawhi come Cesare: veni, vidi, vici e… bye bye
Jul Wed ,2019
La rughetta era il Viagra degli antichi romani
Jul Wed ,2019
Vince 80 mln ma gliene danno 24, poveretto
Jun Wed ,2019
Dalle stelle alle stalle, la vera festa fu nell’82
Jun Wed ,2019
Si dichiara con multa per… eccesso di bellezza
Jun Wed ,2019
Il Sole ha paura, non vuole essere tagliato
Jun Wed ,2019
“Con quella bocca può dire ciò che vuole”
May Wed ,2019
Naso, nasino, nasone: il record è lungo 10 cm
May Fri ,2019
England sugli scudi con Archie e il football
May Wed ,2019
Il “cocchiere” di biga più ricco di Messi e Ronaldo
May Sat ,2019
Ricchi e tirchi, ecco chi non lascia la mancia
May Wed ,2019
Mezzo litro, una gazzosa e… un po’ di fave
May Wed ,2019
Il sorcio ha sbagliato, il Cardinale sta ammucciato
Apr Sat ,2019
Usucapione e cespite, due paroloni per litigare
Mar Wed ,2019
Una cavalletta viva nella cicoria delle mie nipotine
Mar Wed ,2019
Neve a zuffunno, ma il peggio deve ancora venire
Jan Wed ,2019
La scivolata, blue Monday, neve e vino cotto
Jan Wed ,2019
Terroni, polentoni e mangiachecche
Jan Wed ,2019
Ci sono re che perdono la testa e lasciano il trono
Jan Wed ,2019
Ecco l’anno nuovo, facciamoci una bella risata
Jan Thu ,2019
Illustre Babbo Natale, si tolga un vecchio debito
Dec Wed ,2018
Chi ha 75 anni è appena diventato anziano
Dec Wed ,2018
Nonnismo e hazing, due facce della stessa medaglia
Nov Wed ,2018
Vuole diventare più giovane per rimorchiare meglio
Nov Wed ,2018
Lui è quello che è, ma la mamma che c’entra?
Nov Wed ,2018
Napoli Milionaria godibile anche in inglese
Oct Wed ,2018
Tassa della decenza per spalle nude e gambe scoperte
Sep Wed ,2018
Balotelli? Presuntuoso e arrogante: cacciatelo
Sep Mon ,2018
Al mare con Georgina per ricaricare le batterie
Sep Wed ,2018
Ci sono pietre e pietre, tutte fanno male
Jun Wed ,2018
L’UWC continua a lottare per i suoi affiliati
Apr Fri ,2018
Si risolva prima per i lavoratori senza documenti
Apr Mon ,2018
Lavoratori senza documenti: “Passo doble” di Hussen
Apr Mon ,2018
La grande menzogna nella politica dell’immigrazione
Mar Tue ,2018
C’è qualcosa di sbagliato in tutta questa vicenda
Mar Fri ,2018
Hussen come Kenney: delusioni e tradimenti
Feb Mon ,2018
Trudeau: si concentri su profughi o su immigrati
Feb Wed ,2018
Svolta a Ottawa, immigrati di nuovo in aumento
Nov Thu ,2017
Immigrati in Canada, mai così tanti dal 1921
Oct Thu ,2017
I mille paesi italiani figli dell’emigrazione
Oct Wed ,2017
Italiani in Canada tra calo e frammentazione
Oct Thu ,2017
Immigrazione, continua la fuga dall’Italia
Oct Wed ,2017
Immigrazione, pressing su Ottawa e Queen’s Park
Oct Thu ,2017
Immigrazione esplosiva, tra emergenza e riforme
Jul Mon ,2017
Immigrazione, datori di lavoro stufi
Jul Fri ,2017
Lavoratori stranieri, pressing del sindacato
Jul Tue ,2017
Immigrazione, ora Trudeau snobba Trump
Jun Wed ,2017
Immigrazione, parte la Global Skill Strategy
Jun Tue ,2017
“Serve un piano per i lavoratori senza documenti”
May Fri ,2017
l’unica politica che vale è quella economica
May Mon ,2017
Immigrazione, ecco il nuovo modello Atlantico
Apr Wed ,2017
CFIB finalmente all’avanguardia
Mar Tue ,2017
Foreign workers and the Canadian story
Mar Mon ,2017
Immigrazione e sicurezza, vertice Canada-Usa
Mar Thu ,2017
Settore edile e l’immigrazione: qualcosa deve cedere
Mar Tue ,2017
Express Entry, italiani sempre penalizzati
Mar Mon ,2017
Immigrazione, italiani ancora molto indietro
Mar Thu ,2017