La grande menzogna nella politica dell’immigrazione
La grande menzogna nella politica dell’immigrazione
TORONTO – Il Ministero canadese dell’Immigrazione è un proverbiale campo minato per ogni ministro che accetta il compito di esserne a capo.
Da una parte, la burocrazia nutre il sistema e controlla le procedure secondo la sua visione delle necessità del Canada nel presente e per il futuro.
Dall’altra, l’Ufficio del Primo Ministro sviluppa il sistema e interviene nel processo di raggiungere i suoi obiettivi politici immediati.
Povero ministro. A volte lui/lei riesce negli intenti, ma ciò richiede un contatto stretto con il Primo Ministro o l’indifferenza di quest’ultimo. Entrambe le circostanze sono rare.
Quando però capitano, gli interessi nazionali del Canada sono spesso evidenti: gli sforzi di Laurier-Sifton nel voler popolare l’Ovest all’inizio del ventesimo secolo e quelli di St. Laurent (e Diefenbaker) insieme a diversi Ministri dell’Immigrazione, subito dopo la Seconda Guerra mondiale, nell’occuparsi delle fabbriche e dei programmi per le infrastrutture nell’ambito delle politiche per l’industrializzazione del Canada.
Ciò che non è né raro e né unico, è la pletora di “programmi pilota” ideati da varie Amministrazioni e Ministri per risolvere le disfunzioni normative e procedurali quando il sistema immigratorio “si intasa”.
Quello di cui hanno bisogno questi “piloti” è la volontà politica (gli “attributi”) per realizzarli, il coraggio di sceglierne uno, o alcuni e modificare il processo per portarli a termine.
Un caso in questione: l’ex Ministro McCallum ha istituito un “pilota” per risolvere il dilemma socio-economico del fenomeno dei lavoratori con Visti scaduti/clandestini. “Esperti” nel campo e funzionari del (ex) Dipartimento delle Risorse Umane hanno stabilito che la cifra di questi clandestini sia di un milione, 500mila solo nella GHTA!
Essenzialmente Mc Callum ha chiesto aiuto ad alcuni colleghi del suo caucus (i deputati Peter Fonseca, Sonia Sidhu, Julie Dzerowicz, Peter May ed il gruppo parlamentare per l’Immigrazione che include, tra gli altri, gli onorevoli Judy Sgro, Francesco Sorbara e Marco Mendicino. Il loro compito sarebbe stato quello di invitare più persone possibili, tra i coinvolti, a presentare le documentazioni attraverso i loro uffici e non i canali usuali della burocrazia. Senza però nessuna garanzia o protezione.
In altre parole, fare in modo che “i lavoratori fantasmi” venissero allo scoperto, auto-identificandosi. Lascio immaginare al lettore le conseguenze.
Le industrie edili, della ristrutturazione, della ristorazione e dell’ospitalità e il personale di servizio chiedono a gran voce operai che definiscono competenti, condizione necessaria per l’impiego.
Service Canada ed Immigration Canada non sono capaci di trovare i lavoratori richiesti per loro, ma non autorizza i datori di lavoro a provvedere da se stessi.
Molti non possono impegnarsi in progetti che non riuscirebbero a realizzare; i costruttori devono o stare fermi sulle loro proprietà o pagare un premio per attirare lavoratori da altre ditte. Non c’è nessun guadagno, mentre c’è un aumento di costi insostenibile.
Un irrascibile Ministro dell’Immigrazione è concentrato in progetti pilota destinati ad accogliere più lavoratori agrari e più studenti con visto, prevelentemente nelle province atlantiche del Canada. Ha anche il tempo, il denaro e i “piloti” da spendere per il rilascio di quei richiedenti falliti dello stato di rifugiato, detenuti in campi israeliani.
Quest’ultimo “pilota” è già uno dei tanti conosciuti, cioè trovare sponsors in Canada che “condividerebbero il peso” e aiuterebbero nel processo d’integrazione. È ciò che le chiese, i parrocchiani e datori di lavoro volenterosi di aiutare già hanno fatto.
I titolari vogliono continuare a farlo con i loro operai che hanno assunto “in nero” per sopravvivere. Ma il Ministro Hussen non è interessato.
Peggio, sembra abbia fatto passi indietro rispetto alle iniziative del suo predecessore e obbligato i suoi colleghi a dichiarare l’inesistenza di tale programma pilota. Ed ancora peggio, appare insensibile al danno personale che infligge a quei Richiedenti che hanno avuto fiducia in lui.
Politici provinciali indubbiamente frustrati, come l’onorevole Christina Martins, hanno fatto richiesta pubblicamente di indulto, in reazione all’insensibilità del Ministro Hussen.
La sua collega, il Ministro Laura Albanese, un po’ più moderata, sostiene ancora la pressione che vede l’applicazione di modelli come quello che la sua controparte federale sta utilizzando verso i detenuti in Israele.
Intanto, i parlamentari federali hanno iniziato a “bersela” riversando tutta la colpa su avvocati e consulenti, come se il loro operato avesse creato una carenza di manodopera.
“Medico, cura te stesso”.
More in Controsport
Una vacanza gloriosa nonostante le jenjen
Dec Wed ,2019
Sorbetto di mosto cotto, come al paesello
Nov Wed ,2019
Le streghe, Strunz e Come Pioveva
Nov Wed ,2019
Psicologia equina e dottori in bellezza
Oct Wed ,2019
Jesus Sneaker, ora si può camminare sull’acqua
Oct Wed ,2019
Il festeggiato è stato spolpato in compagnia
Oct Wed ,2019
In arrivo la sopressata a… canne sovrapposte
Oct Wed ,2019
Un paraculo romano chiede l’elemosina in inglese
Oct Wed ,2019
La fortuna di Michelina è la lingua extralarge
Sep Wed ,2019
Quando esce il 13 baciamoci le mani
Sep Wed ,2019
Sfornata la pizza con le corna, pardon le lumache
Sep Wed ,2019
Monsieur Giocondo et madame Gioconda
Sep Wed ,2019
Ordine e disordine, io semino a zig-zag
Aug Wed ,2019
Meghan ai vicini: “Non accarezzate il labrador”
Jul Wed ,2019
Ci sono ladri che finiscono sulla schiena
Jul Wed ,2019
Kawhi come Cesare: veni, vidi, vici e… bye bye
Jul Wed ,2019
La rughetta era il Viagra degli antichi romani
Jul Wed ,2019
Vince 80 mln ma gliene danno 24, poveretto
Jun Wed ,2019
Dalle stelle alle stalle, la vera festa fu nell’82
Jun Wed ,2019
Si dichiara con multa per… eccesso di bellezza
Jun Wed ,2019
Il Sole ha paura, non vuole essere tagliato
Jun Wed ,2019
“Con quella bocca può dire ciò che vuole”
May Wed ,2019
Naso, nasino, nasone: il record è lungo 10 cm
May Fri ,2019
England sugli scudi con Archie e il football
May Wed ,2019
Il “cocchiere” di biga più ricco di Messi e Ronaldo
May Sat ,2019
Ricchi e tirchi, ecco chi non lascia la mancia
May Wed ,2019
Mezzo litro, una gazzosa e… un po’ di fave
May Wed ,2019
Il sorcio ha sbagliato, il Cardinale sta ammucciato
Apr Sat ,2019
Usucapione e cespite, due paroloni per litigare
Mar Wed ,2019
Una cavalletta viva nella cicoria delle mie nipotine
Mar Wed ,2019
Neve a zuffunno, ma il peggio deve ancora venire
Jan Wed ,2019
La scivolata, blue Monday, neve e vino cotto
Jan Wed ,2019
Terroni, polentoni e mangiachecche
Jan Wed ,2019
Ci sono re che perdono la testa e lasciano il trono
Jan Wed ,2019
Ecco l’anno nuovo, facciamoci una bella risata
Jan Thu ,2019
Illustre Babbo Natale, si tolga un vecchio debito
Dec Wed ,2018
Chi ha 75 anni è appena diventato anziano
Dec Wed ,2018
Nonnismo e hazing, due facce della stessa medaglia
Nov Wed ,2018
Vuole diventare più giovane per rimorchiare meglio
Nov Wed ,2018
Lui è quello che è, ma la mamma che c’entra?
Nov Wed ,2018
Napoli Milionaria godibile anche in inglese
Oct Wed ,2018
Tassa della decenza per spalle nude e gambe scoperte
Sep Wed ,2018
Balotelli? Presuntuoso e arrogante: cacciatelo
Sep Mon ,2018
Al mare con Georgina per ricaricare le batterie
Sep Wed ,2018
Ci sono pietre e pietre, tutte fanno male
Jun Wed ,2018
L’UWC continua a lottare per i suoi affiliati
Apr Fri ,2018
Si risolva prima per i lavoratori senza documenti
Apr Mon ,2018
Lavoratori senza documenti: “Passo doble” di Hussen
Apr Mon ,2018
C’è qualcosa di sbagliato in tutta questa vicenda
Mar Fri ,2018
Hussen come Kenney: delusioni e tradimenti
Feb Mon ,2018
Trudeau: si concentri su profughi o su immigrati
Feb Wed ,2018
Svolta a Ottawa, immigrati di nuovo in aumento
Nov Thu ,2017
Immigrati in Canada, mai così tanti dal 1921
Oct Thu ,2017
I mille paesi italiani figli dell’emigrazione
Oct Wed ,2017
Italiani in Canada tra calo e frammentazione
Oct Thu ,2017
Immigrazione, continua la fuga dall’Italia
Oct Wed ,2017
Immigrazione, pressing su Ottawa e Queen’s Park
Oct Thu ,2017
Immigrazione esplosiva, tra emergenza e riforme
Jul Mon ,2017
Immigrazione, datori di lavoro stufi
Jul Fri ,2017
Lavoratori stranieri, pressing del sindacato
Jul Tue ,2017
Immigrazione, ora Trudeau snobba Trump
Jun Wed ,2017
Immigrazione, parte la Global Skill Strategy
Jun Tue ,2017
“Serve un piano per i lavoratori senza documenti”
May Fri ,2017
l’unica politica che vale è quella economica
May Mon ,2017
Immigrazione, ecco il nuovo modello Atlantico
Apr Wed ,2017
CFIB finalmente all’avanguardia
Mar Tue ,2017
Foreign workers and the Canadian story
Mar Mon ,2017
Immigrazione e sicurezza, vertice Canada-Usa
Mar Thu ,2017
Settore edile e l’immigrazione: qualcosa deve cedere
Mar Tue ,2017
Express Entry, italiani sempre penalizzati
Mar Mon ,2017
Immigrazione, italiani ancora molto indietro
Mar Thu ,2017