Immigrazione, continua la fuga dall’Italia
Immigrazione, continua la fuga dall’Italia
TORONTO – Anche se il quadro economico ha registrato un lieve miglioramento continua la fuga dall’Italia. Che rimane un Paese d’emigrazione. È questa l’istantanea scattata dal rapporto Italiani nel mondo 2017 della Fondazione Migrantes della Cei, che mette in luce come lo scorso anno siano partiti dal Belpaese in cerca di fortuna all’estero 124.076 italiani, ben 16.547 in più (15,4 per cento) rispetto al 2015. In questo contesto il Canada conferma un trend negativo iniziato già da qualche anno. Il nostro Paese non rappresenta più una meta di primo piano e gli italiani preferiscono cercare lavoro e costruirsi una nuova vita in altri contesti. Nel 2016, secondo i dati del rapporto che tiene conto delle iscrizioni all’Aire, gli italiani che hanno preso la residenza in Canada sono stati appena 1.634 (745 donne e 889 uomini), rispetto ai 1.790 dell’anno precedente, con un calo pari all’8,7 per cento.
Secondo il Rapporto Italiani nel Mondo in Canada risiedono in tutto 141.322 persone in possesso della cittadinanza italiana. Un numero che ovviamente salirebbe in modo esponenziale – ma su questo non esistono cifre ufficiali – se si tenesse conto anche delle decine, forse centinaia di migliaia di connazionali che hanno perso la cittadinanza prima del 1992.
Per quanto riguarda i singoli Paesi, nel 2016 è stata la Gran Bretagna il principale polo d’attrazione dell’emigrazione italiana con oltre 24mila arrivi. Seguono la Germania (19mila), la Svizzera (11.700), la Francia (11.100) e il Brasile (oltre 6.800). Si confermano poi quasi tutti i principali Paesi in cui tradizionalmente l’emigrazione italiana è stata molto presente, come gli Stati Uniti, l’Argentina, il Belgio e l’Australia.
Nel rapporto 2017, nella classifica dei Paesi meta dell’emigrazione dal Belpaese, il Canada scende al quattordicesimo posto, due posizioni in meno rispetto al rapporto dello scorso anno, quando il Paese della foglia d’acero si classificava alla dodicesima posizione.
A livello generale, invece, è l’Argentina il Paese che ospita la più grande comunità italiana all’estero: sono ben 804mila i residenti nel Paese sudamericano in possesso della cittadinanza italiana. Seguono la Germania (723mila), la Svizzera (606mila), la Francia (404mila), il Brasile (395mila), il Regno Unito (283mila), il Belgio (266mila) e gli Stati Uniti (255mila). Il Canada, con i suoi 141.322 cittadini italiani, occupa l’undicesima posizione relativa alle iscrizioni all’Aire. In tutto sono 4.973.942 gli italiani residenti all’estero, pari all’8,2 per cento dell’intera popolazione italiana.
(continua-1)
More in Controsport
Lady Pizzelle, generosità italiana in America
Dec Wed ,2019
Una vacanza gloriosa nonostante le jenjen
Dec Wed ,2019
Sorbetto di mosto cotto, come al paesello
Nov Wed ,2019
Le streghe, Strunz e Come Pioveva
Nov Wed ,2019
Psicologia equina e dottori in bellezza
Oct Wed ,2019
Jesus Sneaker, ora si può camminare sull’acqua
Oct Wed ,2019
Il festeggiato è stato spolpato in compagnia
Oct Wed ,2019
In arrivo la sopressata a… canne sovrapposte
Oct Wed ,2019
Un paraculo romano chiede l’elemosina in inglese
Oct Wed ,2019
La fortuna di Michelina è la lingua extralarge
Sep Wed ,2019
Quando esce il 13 baciamoci le mani
Sep Wed ,2019
Sfornata la pizza con le corna, pardon le lumache
Sep Wed ,2019
Monsieur Giocondo et madame Gioconda
Sep Wed ,2019
Ordine e disordine, io semino a zig-zag
Aug Wed ,2019
Meghan ai vicini: “Non accarezzate il labrador”
Jul Wed ,2019
Ci sono ladri che finiscono sulla schiena
Jul Wed ,2019
Kawhi come Cesare: veni, vidi, vici e… bye bye
Jul Wed ,2019
La rughetta era il Viagra degli antichi romani
Jul Wed ,2019
Vince 80 mln ma gliene danno 24, poveretto
Jun Wed ,2019
Dalle stelle alle stalle, la vera festa fu nell’82
Jun Wed ,2019
Si dichiara con multa per… eccesso di bellezza
Jun Wed ,2019
Il Sole ha paura, non vuole essere tagliato
Jun Wed ,2019
“Con quella bocca può dire ciò che vuole”
May Wed ,2019
Naso, nasino, nasone: il record è lungo 10 cm
May Fri ,2019
England sugli scudi con Archie e il football
May Wed ,2019
Il “cocchiere” di biga più ricco di Messi e Ronaldo
May Sat ,2019
Ricchi e tirchi, ecco chi non lascia la mancia
May Wed ,2019
Mezzo litro, una gazzosa e… un po’ di fave
May Wed ,2019
Il sorcio ha sbagliato, il Cardinale sta ammucciato
Apr Sat ,2019
Usucapione e cespite, due paroloni per litigare
Mar Wed ,2019
Una cavalletta viva nella cicoria delle mie nipotine
Mar Wed ,2019
Neve a zuffunno, ma il peggio deve ancora venire
Jan Wed ,2019
La scivolata, blue Monday, neve e vino cotto
Jan Wed ,2019
Terroni, polentoni e mangiachecche
Jan Wed ,2019
Ci sono re che perdono la testa e lasciano il trono
Jan Wed ,2019
Ecco l’anno nuovo, facciamoci una bella risata
Jan Thu ,2019
Illustre Babbo Natale, si tolga un vecchio debito
Dec Wed ,2018
Chi ha 75 anni è appena diventato anziano
Dec Wed ,2018
Nonnismo e hazing, due facce della stessa medaglia
Nov Wed ,2018
Vuole diventare più giovane per rimorchiare meglio
Nov Wed ,2018
Lui è quello che è, ma la mamma che c’entra?
Nov Wed ,2018
Napoli Milionaria godibile anche in inglese
Oct Wed ,2018
Tassa della decenza per spalle nude e gambe scoperte
Sep Wed ,2018
Balotelli? Presuntuoso e arrogante: cacciatelo
Sep Mon ,2018
Al mare con Georgina per ricaricare le batterie
Sep Wed ,2018
Ci sono pietre e pietre, tutte fanno male
Jun Wed ,2018
L’UWC continua a lottare per i suoi affiliati
Apr Fri ,2018
Si risolva prima per i lavoratori senza documenti
Apr Mon ,2018
Lavoratori senza documenti: “Passo doble” di Hussen
Apr Mon ,2018
La grande menzogna nella politica dell’immigrazione
Mar Tue ,2018
C’è qualcosa di sbagliato in tutta questa vicenda
Mar Fri ,2018
Hussen come Kenney: delusioni e tradimenti
Feb Mon ,2018
Trudeau: si concentri su profughi o su immigrati
Feb Wed ,2018
Svolta a Ottawa, immigrati di nuovo in aumento
Nov Thu ,2017
Immigrati in Canada, mai così tanti dal 1921
Oct Thu ,2017
I mille paesi italiani figli dell’emigrazione
Oct Wed ,2017
Italiani in Canada tra calo e frammentazione
Oct Thu ,2017
Immigrazione, pressing su Ottawa e Queen’s Park
Oct Thu ,2017
Immigrazione esplosiva, tra emergenza e riforme
Jul Mon ,2017
Immigrazione, datori di lavoro stufi
Jul Fri ,2017
Lavoratori stranieri, pressing del sindacato
Jul Tue ,2017
Immigrazione, ora Trudeau snobba Trump
Jun Wed ,2017
Immigrazione, parte la Global Skill Strategy
Jun Tue ,2017
“Serve un piano per i lavoratori senza documenti”
May Fri ,2017
l’unica politica che vale è quella economica
May Mon ,2017
Immigrazione, ecco il nuovo modello Atlantico
Apr Wed ,2017
CFIB finalmente all’avanguardia
Mar Tue ,2017
Foreign workers and the Canadian story
Mar Mon ,2017
Immigrazione e sicurezza, vertice Canada-Usa
Mar Thu ,2017
Settore edile e l’immigrazione: qualcosa deve cedere
Mar Tue ,2017
Express Entry, italiani sempre penalizzati
Mar Mon ,2017
Immigrazione, italiani ancora molto indietro
Mar Thu ,2017