TORONTO - “Con quella bocca può dire ciò che vuole”.
“Quella bocca” il Padreterno l’aveva regalata a Virna Lisa. Nel vecchio carosello, fine anni 50, spopolava lo spot sul dentifricio Chlorodent nel quale l’aspirante star, sorrideva sfoggiando il fascino davanti al quale si resta muti. La compianta attrice di Ancona, guadagnava abbastanza, ma niente a che vedere con quello che portano a casa oggigiorno coloro che danno fiato alle trombe in tv.
I teleparlatori e le teleparlatrici del bel Paese hanno la lingua d’oro. L’oro sarebbe nei compensi che portano a casa per raccontare fatti, fatterelli, fake news e balle grosse, rosse e gialle.
Nel Bel Paese esistono programmi e conduttori in numero molto maggiore di quelli che popolano i canali amerikani, per non parlare poi dei “nostri” qui nella terra senza primavera.
Nello Stivale si diventa famosi a tutte le ore, mattina, pomeriggio, in prima serata e a notte fonda. Tutti nel Bel Paese, e anche nella sponda italiana del Canada, conoscono come il sette di denari i nomi dei vari conduttori.... Maria, Fazio, Paolo, Scott, Barbara... Ogni emittente tv ha un mezzobusto, o due, forse anche cinque o sei.
Data la situazione di feroce concorrenza nel mercato dei microfoni, chi parla, o sparla, spesso porta a casa mallopponi da sette cifre.
Nella partita degli stipendi Mediaset batte almeno 5-1 la Rai. Mediaset è un’azienda privata della famiglia Berlusconi che investe pesantemente su coloro che portano grande audience e tantissime entrate pubblicitarie. La Rai, invece, è azienda pubblica, teoricamente appartiene ai cittadini, ma praticamente è nelle mani ai partiti che puntano a restare al potere. E allora vediamo, a grandi linee, la classifica dei guadagni dei personaggi che hanno l’oro da 24 carati nella lingua.
Al primo posto la signora c’e’ Posta per Te, Maria De Filippi. La conduttrice di C’è posta per te, Uomini e Donne, Amici, Ti si que vales porta a casa annualmente 10 milioncini e più di Euro. I “più” sarebbero i proventi degli altri programmi tv targati Fascino (società cui la nostra Maria possiede il 50%).
Sul secondo gradino ci sono, a pari merito, Paolo Bonolis e Gerry Scotti che guadagnano dieci milioncini a cranio. Bonolis, sembra sia tra i più amati teleparlatori del Bel Paese. Guadagna il caviale da spalmare sul pane grazie ad una mitragliata di programmi: Avanti un alto, Tira e Molla, Scherzi a Parte, Avanti un altro!, Domenica In, Ciao Darwin, Chi ha incastrato Peter Pan.
Gerry Scotti porta a casa il suo malloppo sudando in video per sette mesi l’anno tra programmi preserali, prime time e messaggi promozionali. Inoltre mister Scotti è anche proprietario di uno studio vicino Milano dove sono registrate alcune trasmissioni Mediaset.
Barbara d’Urso: i suoi compensi, che secondo quanto rivelato si aggirerebbero intorno ai 6 milioni di euro l’anno (tra programmi pomeridiani, serali, il «Grande Fratello» e la fiction «La dottoressa Giò»), la regina dei salotti Mediaset ha diramato una smentita: la cifra sarebbe «di gran lunga inferiore».
Alessia Marcuzzi: Solo per condurre l’ultima edizione dell’«Isola dei Famosi», andata in onda dal 24 gennaio all’1 aprile in prima serata su Canale 5, Alessia Marcuzzi avrebbe ottenuto 200mila euro per ognuna delle 12 puntate (per un totale di 2,4 milioni di euro). A questa cifra bisogna poi aggiungere il compenso per le «Iene» - che non è stato divulgato - e un fisso per l’esclusiva con la rete.
I compensi d’oro della Rai – Fabio Fazio di Che tempo fa percepisce intorno a tre milioni l’anno. Antonella Clerici: la conduttrice de “La prova del cuoco” ha un contratto in esclusiva per due anni pari a 3 milioni di euro lordi, ovvero 1,5 milioni all’anno. Quasi al suo fianco Flavio Insinna: con i pacchi di “Affari tuoi” intascherebbe 1 milione e 420mila euro all’anno. Bruno Vespa (Porta a porta) percepisce compensi per 1,8 milioni di euro più un altro milioni di conguaglio, mentre Michele Santoro intasca 2,7 milioni che però provengono da 3 programmi di cui è conduttore o realizzatore.
Anche i teleparlatori delle tv americana percepiscono grossi salari, ma chi ricorda i nomi di chi conduce Jeopardy, Let’s Make a Deal?