Nord America: elette Alderisi, La Marca e Nissoli
Nord America: elette Alderisi, La Marca e Nissoli
Clicca qui per vedere immagine ingrandita >> I risultati in Nord e Centro America
TORONTO – La nostra circoscrizione elegge tre donne al parlamento italiano: non era mai successo. Gli elettori del Nord e Centro America hanno premiato Francesca Alderisi, che con circa 11mila preferenze conquista il seggio in palio per il Senato, e hanno riconfermato le due parlamentari uscenti, Francesca La Marca del Pd e Fucsia Nissoli Fitzgerald per la coalizione di centrodestra.
Al momento in cui andiamo in stampa per il Senato manca all’appello solo una sezione su 159 (quella delle Bahamas), mentre per la Camera ne sono state scrutinate 152 su 159 (mancano una dal Canada, tre dagli Stati Uniti, una dalle Bahamas e una dalla Repubblica Dominicana).
Per quanto riguarda le liste, a fare la parte del leone è stata l’alleanza Forza Italia-Lega-Fratelli d’Italia, che ribalta i rapporti di forza con il centrosinistra rispetto alle consultazioni del 2013 e si conferma – presa nel suo insieme, vista l’impossibilità di scorporare i voti per i tre partiti – prima forza politica nel Nord e Centro America. Il Partito democratico, pur registrando una contrazione rispetto al voto di cinque anni fa, evita il tracollo che invece ha subito in Italia: nel 2013 alla Camera aveva racimolato il 32,3 per cento contro il 29,3 di queste votazioni.
Cresce esponenzialmente il Movimento 5 Stelle, che diventa la terza forza politica nella nostra circoscrizione con circa 15mila voti al Senato (17,8 per cento) e altrettanti alla Camera (17,4). E se il Maie non sfonda – poco di più del 7 per cento alla Camera e al Senato – la frammentazione della galassia del centrosinistra è in sostanza costata l’elezione di un senatore del Pd: Liberi e Uguali totalizza il 4,3 per cento, +Europa il 5,7 e Civica Popolare l’1,13, tutti voti tolti al Partito democratico.
Per quanto riguarda i singoli candidati al Senato, l’Alderisi ha doppiato Mario Cortellucci, fermo a 5.360 preferenze. Nel Pd Angela Maria Pirozzi con oltre 6mila voti ha superato il compagno di partito Pasquale Nestico, mentre Fiorenzo Borghi con le sue 3.174 preferenze è stato il candidato grillino più votato. All’interno del Maie Paolo Canciani ha totalizzato circa 1700 voti contro i 3.123 di Augusto Sorriso, mentre Tony D’Aversa non ha superato quota 1300.
Per quanto riguarda i seggi in ballo alla Camera, nella lista di centrodestra la Nissoli (6.534 voti, nel 2013 ne aveva presi 6.340 nella lista “Con Monti per l’Italia”) ha avuto la meglio su Vincenzo Arcobelli (4.968) di Fratelli d’Italia, sul leghista Matteo Gazzini (4.956) e sull’ex deputato Basilio Giordano (4.373). Nel Pd, invece, La Marca (8.368 voti, nel 2013 ne aveva presi 8.472) ha nettamente battuto Giovanni Faleg (3.654), Rocco Di Trolio (2.950) e Isabella Di Valbranca (2.080).
In Liberi e Uguali, Giuseppe Maria Michele Continiello ha preso 999 voti, mentre il giornalista Pierluigi Roi ha ottenuto 799 voti.
Toronto si conferma come fondamentale crocevia per chiunque abbia delle ambizioni ad andare a rappresentarci a Roma: per la quarta volta di fila, infatti, un torontino è stato eletto alla Camera (nel 2006 e nel 2008 Gino Bucchino, nel 2013 e nel 2018 La Marca). Per quanto riguarda l’affluenza, per il Senato hanno votato 89.146 elettori (nel 2013 erano stati 77.717), mentre per la Camera hanno espresso la propria preferenza 89.225 votanti (contro i 90.503 del 2013). L’affluenza si aggira attorno al 28 per cento.
Chiudiamo con una nota di colore: ben 856 persone hanno dato il loro voto a Free Flights To Italy, il “partito fantasma” al centro di un’indagine in Italia.
Purtroppo per loro e per tutti noi, i viaggi in aereo gratuiti per e dall’Italia rimarranno un lontano miraggio.
More in Comunita`
L’Associazione Valle Peligna in festa
Feb Fri ,2019
Dalla festa di Natale al ballo di primavera
Jan Fri ,2019
“Coats by Mary Ellen”, classe ed eleganza
Dec Thu ,2018
Itri premiata come città laziale dell’anno
Nov Thu ,2018
Sogni e ambizioni di una comunità
Oct Thu ,2018
50 anni di Ctim, doppia celebrazione a Toronto
Oct Fri ,2018
College in festa per cinque santi
Oct Wed ,2018
A College una grande festa per cinque santi
Sep Fri ,2018
‘Italiani a Toronto’ fra notizie utili ed eventi
Jul Fri ,2018
Andrea, lo chef italiano che cucina per i vip
Jul Tue ,2018
Dopo 9 anni L’Aquila è ancora un grande cantiere
Apr Fri ,2018
Anche candidati fantasma in corsa al Senato italiano
Feb Fri ,2018
Toronto e Matera: completato l’accordo ufficiale
Oct Mon ,2017
Rosatellum 2.0, schiaffo agli italiani all’estero
Oct Thu ,2017
Comites, Michela Di Marco nuovo presidente
Jul Wed ,2017
Se conosci il tuo passato, definisci il tuo futuro
Jun Wed ,2017
Matera, la leadership che porta al gemellaggio
Jun Tue ,2017
Trasformare il Sud con ambizioni e fatti
Jun Mon ,2017
La riconoscenza è sparita, contano solo i soldi
Jun Tue ,2017
Oggi il discorso a Montecitorio
May Tue ,2017
Parte il vertice G7: il mondo in Sicilia
May Fri ,2017
Italocanadesi ad Amatrice Donati 155mila dollari
May Fri ,2017
La lista “Uniti per la comunità” risponde a Tosti
May Wed ,2017
Matera-Toronto, passi avanti per il gemellaggio
Apr Wed ,2017
Crollo di voto a Toronto, parlano La Marca e Cafiso
Apr Wed ,2017
Primarie Pd, La Marca ancora non si schiera
Mar Wed ,2017
Due delegati dal Nord America alla Convenzione
Mar Wed ,2017
Voto italiani in Canada tra dubbi e incognite
Feb Fri ,2017
Terremoto in casa Pd: si va verso la scissione
Feb Tue ,2017
Guerra nel Pd, parlano La Marca e Bucchino
Feb Wed ,2017
Tajani, Italia ruolo chiave nell’Ue
Jan Thu ,2017
Italia, rischio di tornare alla Prima Repubblica
Dec Wed ,2016
Gli italiani in massa respingono la riforma
Dec Tue ,2016
“Imbrogliapopoli” contro il referendum
Nov Mon ,2016
Referendum, dal fronte del No solo fango
Nov Mon ,2016
Rerefendum, le ossessioni del fronte del No
Nov Fri ,2016
L’alluvione di Firenze: un ricordo 50 anni dopo
Nov Tue ,2016
Arpino, borgo meraviglioso con “Le delizie di Maria”
Nov Wed ,2016
Terremoto in Italia: tutti i numeri
Nov Sat ,2016
Terremoto, le risorse sono già state stanziate
Nov Thu ,2016
M5S, a Roma lo stallo continua
Oct Mon ,2016
Referendum, oggi l’annuncio della data
Sep Mon ,2016
MARATONINA del FEUDO, buona la prima!
Sep Tue ,2016
“Referendum, l’ambasciatore Usa ha sbagliato”
Sep Fri ,2016
Referendum, tutti i punti chiave della riforma
Sep Fri ,2016
In Italia tanto tuonò che piovve
Sep Fri ,2016
La terra trema ancora, torna la paura del sisma
Sep Tue ,2016