“Gli Cumbare”, la serie tv on line che parla italiano a Montreal

di Marzio Pelu del 23 July 2020

MONTREAL - Portare avanti la tradizione italiana in tutte le sue sfaccettature e sempre con il sorriso sulle labbra: perché essere italiani, soprattutto all’estero, significa anche saper sorridere e far sorridere.

È questa, in estrema sintesi, la filosofia che anima il gruppo “Gli Cumbare”, nato da un’idea dell’attrice, sceneggiatrice e regista Lisa Maria Occhionero, italo-canadese che vive a Montreal, in Quebec. Madre calabrese (di Cosenza), padre molisano (di Portocannone, Campobasso): le radici di Lisa Maria affondano nel Belpaese ed emergono nella fiction che da più di un anno “Gli Cumbare” producono e mandano in onda sul loro canale Youtube e sui principali social networks. Una vera e propria serie-tv, on line, interamente prodotta da italiani e/o italo-canadesi che vivono a Montreal e dintorni (nella foto a destra, il "logo' della serie-tv mostrato da Francesca Occhionero che fa parte dello staff della compagnia).

Negli episodi, che sono già alla seconda stagione e hanno centinaia di visualizzazioni, gli interpreti raccontano di un’Italia che “resiste” in terra straniera con la scanzonata simpatia che solo il Dna tricolore può vantare. Tutto, in ogni puntata, richiama al Belpaese, dalle situazioni familiari tipicamente italiane ai luoghi scelti per girare: spesso il “set” è un locale italiano a Montreal come il ristorante “Panzzerotti” o la pasticceria “La Conca d’Oro”. E la lingua usata nei dialoghi è quello speciale mix fra inglese e dialetto del paese d'origine che gli italo-canadesi utilizzano fra loro qui in Canada.

La serie “Gli Cumbare” è dunque un perfetto specchio dell’italianità canadese. Estremamente interessante. E per saperne di più, abbiamo contattato Lisa Maria Occhionero (nella foto sotto a sinistra).

Lisa, com’è nata l’idea della serie-tv?
«Lo spettacolo ha iniziato a prendere forma nella primavera del 2019, quando ho avuto l’intuizione di far interagire fra loro, davanti ad una telecamera, familiari e amici italiani in situazioni comiche».

E cosa l’ha spinta a girare i primi episodi?
«Il desiderio di riportare alla luce la nostra eredità italiana, nella speranza di far rivivere quelle tradizioni e trasmetterle alle nuove generazioni italo-canadesi».

Quanti ne avete girati finora?
«Abbiamo già realizzato nove episodi. La prima stagione si è conclusa, adesso stiamo lavorando alla seconda e siamo nella fase di produzione dell’episodio 6».

In che modo li realizzate?
«Siamo una squadra. È molto importante che venga sottolineato perché “Gli Cumbare” è innanzitutto un gruppo fantastico. Siamo tutti amici e leali gli uni agli altri, il che rende questo spettacolo qualcosa di meraviglioso».

Qual è il format seguito?
«La protagonista è Marilisa, il personaggio interpretato da me. Le storie in genere ruotano intorno a lei, ma da quando abbiamo avviato una collaborazione con il regista, attore e produttore musicale Stefano Vani, la nostra serie ha iniziato a focalizzarsi su ogni personaggio, che viene maggiormente sviluppato. Stiamo crescendo molto, episodio dopo episodio. E questo ci riempie di soddisfazione».

Ma vediamo il cast, oltre a Lisa Maria Occhionero. Stefano Vani, attore e musicista, co-sceneggiatore e regista, vive a Laval (Quebec): padre romano, madre salernitana (di Battipaglia). Lia Gentile, attrice, originaria di Cattolica Eraclea (Agrigento, Sicilia), vive a Montreal. Sara Sabatini, attrice/animatrice, vive a Montreal: la madre è calabrese, il padre molisano (di Larino, Campobasso). Francesca Occhionero, attrice, e la figlia di Lisa Maria e vive a Montreal. Luigi Portaro, attore e social media manager, vive a Montreal: entrambi i genitori sono calabresi (di Catanzaro). Tony Riccio, attore, vive a Montreal: la madre e di Termini Imerese (Palermo), il padre di Torino ; nella foto a destra, in piedi da sinistra Luigi Portaro, Tony Riccio e Stefano Vani, sedute da sinistra Lia Gentile, Lisa Occhionero e Sara Sabatini.

Gli episodi possono essere visti liberamente sui canali YouTube "Gli Cumbare" (https://www.youtube.com/channel/UCrikTPJ2VZ-cp4aBP9ZWr1w)  e "2 Vue Production" (https://www.youtube.com/channel/UCBXkCLgyOiRimnmMoK0hZKg) ma sono disponibili su tutte le piattaforme social come Instagram, Twitter e Facebook: per trovarli sui vari social networks, è sufficiente cercare “Gli Cumbare”. E buona visione!

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.