Ecco le liste di sostegno a Renzi e Orlando in Canada
Ecco le liste di sostegno a Renzi e Orlando in Canada
TORONTO – Sono finalmente ufficiali le liste a sostegno dei candidati alla segreteria del Pd in Nord America. Lunedì 10 aprile scadeva il tempo per presentare le liste per l’Assemblea nazionale a sostegno dei candidati nelle varie circoscrizioni e le mozioni di Matteo Renzi e Andrea Orlando hanno presentato i nomi dei propri rappresentanti. Entrambe le liste presentano novità rispetto ai nomi che erano filtrati prima dell’ufficialità e non mancano le sorprese.
La lista che sostiene Orlando, per esempio, avrà come capolista il responsabile per gli italiani del mondo della segreteria Pd, Eugenio Marino. Una scelta maturata negli ultimi giorni dopo che un cambiamento del regolamento ha permesso anche a chi ha la residenza in Italia di candidarsi in una lista all’estero. Marino, che è anche coordinatore per l’estero della mozione Orlando, è un nome importante perché si occupa da anni della realtà degli italiani all’estero ed è molto conosciuto a Roma e dentro il partito.
Una candidatura che ha colto di sorpresa molti, perché decisamente inaspettata, ma che consentirà alla mozione di avere una voce importante nell’Assemblea nazionale ma soprattutto nel partito.
Al secondo posto in lista c’è invece la segretaria del Pd di New York Elena Luongo, poi a seguire l’altro newyorchese Mico Delianova Licastro e la torontina Michela Di Marco.
Colpi di scena anche nella lista In Cammino Nord America, quella che sostiene Matteo Renzi. Il Corriere infatti aveva pubblicato nelle scorse settimane una lista, rilanciata sui social anche dalla stessa mozione. Negli ultimi giorni però la situazione si è evoluta parecchio e così adesso il capolista non sarà più il segretario del Pd di Washignton Giovanni Faleg, ma il presidente del partito negli Stati Uniti Pasquale Nestico.
Delegato della mozione alla convenzione nazionale di domenica, Nestico ha dalla sua i 114 voti (il 100 per cento) portati a Renzi nel suo circolo di Philadelphia. Un risultato che ha fatto il vuoto rispetto agli altri circoli negli States, e che in Nord America è arrivato secondo solo ai 170 voti raccolti dall’ex premier nella Ottawa di Antonio Giannetti, delegato per la mozione Renzi nella commissione di Garanzia in Nord America.
Dietro Nestico c’è Angela Maria Pirozzi di Ottawa, che mantiene così il suo posto in lista così come la responsabile della comunicazione del circolo Pd di San Francisco Isabella Weiss di Valbranca, che è quarta. Altra sorpresa il nome del torontino Elio Costa al terzo posto, che prende il posto del newyorchese Vincenzo Parrella.
Nessuna lista invece per il terzo candidato alla segreteria, Michele Emiliano. A parte l’exploit imprevisto a Vancouver, dove il governatore della Puglia ha raccolto 21 voti su 25 in totale in Nord America, sembra che nessuno si sia organizzato per sostenere la sua mozione. Non ci sarà quindi nessuna lista a sostenerlo e, probabilmente, in Nord America il suo nome non apparirà nemmeno sulla scheda elettorale per le primarie del 30 aprile.
La probabile assenza di Emiliano sulla scheda rende ancora più importante la posizione in lista dei vari candidati. Le liste infatti sono bloccate, il che significa che non sarà possibile dare preferenze ma che il numero di candidati eletti all’Assemblea nazionale dipenderà dai voti raccolti dal candidato alla segreteria di riferimento.
La circoscrizione Centro e Nord America ha a disposizione quattro posti all’Assemblea nazionale, esattamente come il numero di candidati di ogni lista. La soluzione più probabile è che ogni lista elegga due persone, quindi i primi due posti in lista sono i più importanti perché danno la quasi certezza di essere eletti. Se poi uno dei due candidati dovesse superare il 75 per cento dei consensi, allora per regolamento questo eleggerebbe tre persone della sua lista, lasciando un solo eletto all’avversario.
Intanto il Pd di Toronto ha già deciso dove dovranno votare gli elettori della Gta il 30 aprile. I quattro seggi saranno divisi tra Oshawa, Toronto (alla Union Travel Agency al 1270 di St. Clair Avenue West), Woodbridge e Mississauga.
More in Comunita`
L’Associazione Valle Peligna in festa
Feb Fri ,2019
Dalla festa di Natale al ballo di primavera
Jan Fri ,2019
“Coats by Mary Ellen”, classe ed eleganza
Dec Thu ,2018
Itri premiata come città laziale dell’anno
Nov Thu ,2018
Sogni e ambizioni di una comunità
Oct Thu ,2018
50 anni di Ctim, doppia celebrazione a Toronto
Oct Fri ,2018
College in festa per cinque santi
Oct Wed ,2018
A College una grande festa per cinque santi
Sep Fri ,2018
‘Italiani a Toronto’ fra notizie utili ed eventi
Jul Fri ,2018
Andrea, lo chef italiano che cucina per i vip
Jul Tue ,2018
Dopo 9 anni L’Aquila è ancora un grande cantiere
Apr Fri ,2018
Nord America: elette Alderisi, La Marca e Nissoli
Mar Tue ,2018
Anche candidati fantasma in corsa al Senato italiano
Feb Fri ,2018
Toronto e Matera: completato l’accordo ufficiale
Oct Mon ,2017
Rosatellum 2.0, schiaffo agli italiani all’estero
Oct Thu ,2017
Comites, Michela Di Marco nuovo presidente
Jul Wed ,2017
Se conosci il tuo passato, definisci il tuo futuro
Jun Wed ,2017
Matera, la leadership che porta al gemellaggio
Jun Tue ,2017
Trasformare il Sud con ambizioni e fatti
Jun Mon ,2017
La riconoscenza è sparita, contano solo i soldi
Jun Tue ,2017
Oggi il discorso a Montecitorio
May Tue ,2017
Parte il vertice G7: il mondo in Sicilia
May Fri ,2017
Italocanadesi ad Amatrice Donati 155mila dollari
May Fri ,2017
La lista “Uniti per la comunità” risponde a Tosti
May Wed ,2017
Matera-Toronto, passi avanti per il gemellaggio
Apr Wed ,2017
Crollo di voto a Toronto, parlano La Marca e Cafiso
Apr Wed ,2017
Primarie Pd, La Marca ancora non si schiera
Mar Wed ,2017
Due delegati dal Nord America alla Convenzione
Mar Wed ,2017
Voto italiani in Canada tra dubbi e incognite
Feb Fri ,2017
Terremoto in casa Pd: si va verso la scissione
Feb Tue ,2017
Guerra nel Pd, parlano La Marca e Bucchino
Feb Wed ,2017
Tajani, Italia ruolo chiave nell’Ue
Jan Thu ,2017
Italia, rischio di tornare alla Prima Repubblica
Dec Wed ,2016
Gli italiani in massa respingono la riforma
Dec Tue ,2016
“Imbrogliapopoli” contro il referendum
Nov Mon ,2016
Referendum, dal fronte del No solo fango
Nov Mon ,2016
Rerefendum, le ossessioni del fronte del No
Nov Fri ,2016
L’alluvione di Firenze: un ricordo 50 anni dopo
Nov Tue ,2016
Arpino, borgo meraviglioso con “Le delizie di Maria”
Nov Wed ,2016
Terremoto in Italia: tutti i numeri
Nov Sat ,2016
Terremoto, le risorse sono già state stanziate
Nov Thu ,2016
M5S, a Roma lo stallo continua
Oct Mon ,2016
Referendum, oggi l’annuncio della data
Sep Mon ,2016
MARATONINA del FEUDO, buona la prima!
Sep Tue ,2016
“Referendum, l’ambasciatore Usa ha sbagliato”
Sep Fri ,2016
Referendum, tutti i punti chiave della riforma
Sep Fri ,2016
In Italia tanto tuonò che piovve
Sep Fri ,2016
La terra trema ancora, torna la paura del sisma
Sep Tue ,2016