
Nella foto, l’editore del Corriere Canadese, onorevole Joe Volpe, il Consigliere responsabile per Relazioni Esterne e Promozioni degli Interessi Culturali, Louis Saint-Arnaud e il Ministro Consigliere, Paul Gibbard. In basso Frank Miele, l’mp Francesco Sorbara, l’ambasciatore Peter McGovern, Danny Montesano di Lido Construction e Pat Tremamunno della Basilicata Cultural Society.
ROMA - Seconda tappa della delegazione Gemellaggio Matera-Toronto. Ieri, capeggiata dal deputato federale Francesco Sorbara, mp del distretto Vaughan-Woodbridge, la delegazione si è recata in visita ufficiale presso l’ambasciata canadese a Roma.
Domenica si era incontrata con il Capo ufficio del ministro degli Affari Esteri, Gian Lorenzo Cornado e l’ambasciatore canadese in Italia Peter McGovern in maniera informale. L’incontro ha portato a uno invito formale accettato dalla delegazione, in quanto l’ambasciatore ha volute esprime sostegno per l’iniziativa che approfondirebbe i già stretti rapporti fra i nostri due Paesi.
Sorbara ha ritenuto opportuno sollevare temi d’importanza per il Canada e per la Diaspora Italiana: il ruolo Canada-Italia sul tema dei rifugiati nel Mediterraneo, l’accordo commerciale di libero scambio (CETA) fra Italia e Canada, e l’immigrazione degli italiani verso il Canada. L’incontro ufficiale si è svolto nella Sala d’Onore dell’ambasciata canadese a Roma alla presenza dello stesso ambasciatore McGovern, del Consigliere responsabile per Relazioni Esterne e Promozioni degli Interessi Culturali, Louis Saint-Arnaud e del Ministro Consigliere, Paul Gibbard.

La delegazione, composta anche da Dan Montesano e Frank Miele, è stata raggiunta ieri anche da Pat Tremamunno, anch’esso esponente di spicco della Basilicata Cultural Society di Toronto.
Nella foto: l'ambasciatore McGovern e il deputato Sorbara