Comites, probabile una sola lista e Tosti attacca: è del Pd
Comites, probabile una sola lista e Tosti attacca: è del Pd
TORONTO – Anche stavolta sembra proprio che alle elezioni del Comites di Toronto si presenterà una sola lista. Ma a quanto pare non sarà una lista “condivisa” e così anche in questo caso le polemiche sembrano garantite. Le nuove elezioni del Comites torontino saranno il prossimo 14 luglio e lunedì 15 maggio scadono i termini per presentare le liste che si vogliono candidare con almeno 200 firme autenticate a sostegno.
Proprio una questione legata alle firme è stata l’inizio della fine del precedente Comites e quelle polemiche hanno lacerato profondamente i rapporti nella comunità tanto da rendere altamente improbabile che si trovasse il modo di presentare una lista unitaria e condivisa che rappresentasse tutta la comunità. Al momento è ufficiale solo la lista “Uniti per la comunità”, una formazione con molti esponenti comunitari legati al Partito democratico e anche due ex componenti del vecchio Comites: Luca Buiani e Francesca Tibollo.
La lista presenta 16 candidati perfettamente divisi tra uomini e donne con nomi noti nella comunità come Odoardo di Santo e la giornalista Daniela Sanzone e sta ancora raccogliendo le firme per arrivare in tempo alla deadline di lunedì (nella tabella i luoghi dove firmare).
Chi invece potrebbe non iniziare nemmeno a raccoglierle le firme è il gruppo di persone intorno all’ex presidente dell’ultimo Comites Luigi Tosti, che però di certo non appoggia la lista “Uniti per la comunità”.
«Questa è una lista di partito, non per la comunità» dice Tosti al Corriere spiegando che «volevamo fare una lista unica e ho avuto due o tre incontri con i rappresentanti dell’altra lista, ma a un certo punto loro hanno preferito andare da soli lasciando cadere l’ipotesi di una lista unica con rappresentanti della comunità».
Insomma, attacca Tosti, «il Partito democratico ha deciso di presentare una sua lista, questo è il motivo per cui hanno fatto tutto questo. Siccome sono al governo credono di poter comandare tutti».
Oggi a Toronto ci sarà un incontro per provare a mettere insieme una lista alternativa, ma «non posso assicurare che ci sia» dice Tosti, per il quale «i nomi ci sono, ma andare uno contro l’altro non fa il bene della comunità. Per lavorare per la comunità si deve lavorare insieme».
Eppure Tosti avrebbe già chiari i temi più importanti da affrontare per il prossimo Comites. Dallo «spreco di quattrini» per la Festa della Repubblica, per cui servirebbero «alternative per spendere meno soldi», alla questione di Casa Italia che è un «bene della comunità e se ci sono introiti che vengono da investitori dovrebbero essere per tutta la comunità e non solo per consolato e Cibpa come sento che sta succedendo».
Ma anche il no al nuovo Columbus Centre, perché «ciò che è stato della comunità va preservato. Si può incorporarlo in un altro edificio più moderno ma non bisogna dimenticare quello che è stato fatto».
Secondo Tosti, «sarebbe stato meglio fare una lista unica e affrontare queste tematiche, invece hanno preferito fare una lista loro e non so se lo faranno. Il benessere della comunità deve essere portato avanti insieme non litigando gli uni con gli altri. Se devo lavorare lo devo fare per la comunità, non per un partito. Se devo dire una cosa a quelli del governo la devo dire perché sono l’unica rappresentanza della comunità e sulle tematiche le ho detto è il Comites che deve dire la sua».
Dovesse restare una sola la lista da votare il prossimo 14 luglio, conclude Tosti, ne verrebbe fuori «un Comites divisivo» senza «una rappresentanza nitida che possa fare gli interessi della comunità al 100 per cento».
More in Comunita`
L’Associazione Valle Peligna in festa
Feb Fri ,2019
Dalla festa di Natale al ballo di primavera
Jan Fri ,2019
“Coats by Mary Ellen”, classe ed eleganza
Dec Thu ,2018
Itri premiata come città laziale dell’anno
Nov Thu ,2018
Sogni e ambizioni di una comunità
Oct Thu ,2018
50 anni di Ctim, doppia celebrazione a Toronto
Oct Fri ,2018
College in festa per cinque santi
Oct Wed ,2018
A College una grande festa per cinque santi
Sep Fri ,2018
‘Italiani a Toronto’ fra notizie utili ed eventi
Jul Fri ,2018
Andrea, lo chef italiano che cucina per i vip
Jul Tue ,2018
Dopo 9 anni L’Aquila è ancora un grande cantiere
Apr Fri ,2018
Nord America: elette Alderisi, La Marca e Nissoli
Mar Tue ,2018
Anche candidati fantasma in corsa al Senato italiano
Feb Fri ,2018
Toronto e Matera: completato l’accordo ufficiale
Oct Mon ,2017
Rosatellum 2.0, schiaffo agli italiani all’estero
Oct Thu ,2017
Comites, Michela Di Marco nuovo presidente
Jul Wed ,2017
Se conosci il tuo passato, definisci il tuo futuro
Jun Wed ,2017
Matera, la leadership che porta al gemellaggio
Jun Tue ,2017
Trasformare il Sud con ambizioni e fatti
Jun Mon ,2017
La riconoscenza è sparita, contano solo i soldi
Jun Tue ,2017
Oggi il discorso a Montecitorio
May Tue ,2017
Parte il vertice G7: il mondo in Sicilia
May Fri ,2017
Italocanadesi ad Amatrice Donati 155mila dollari
May Fri ,2017
La lista “Uniti per la comunità” risponde a Tosti
May Wed ,2017
Matera-Toronto, passi avanti per il gemellaggio
Apr Wed ,2017
Crollo di voto a Toronto, parlano La Marca e Cafiso
Apr Wed ,2017
Primarie Pd, La Marca ancora non si schiera
Mar Wed ,2017
Due delegati dal Nord America alla Convenzione
Mar Wed ,2017
Voto italiani in Canada tra dubbi e incognite
Feb Fri ,2017
Terremoto in casa Pd: si va verso la scissione
Feb Tue ,2017
Guerra nel Pd, parlano La Marca e Bucchino
Feb Wed ,2017
Tajani, Italia ruolo chiave nell’Ue
Jan Thu ,2017
Italia, rischio di tornare alla Prima Repubblica
Dec Wed ,2016
Gli italiani in massa respingono la riforma
Dec Tue ,2016
“Imbrogliapopoli” contro il referendum
Nov Mon ,2016
Referendum, dal fronte del No solo fango
Nov Mon ,2016
Rerefendum, le ossessioni del fronte del No
Nov Fri ,2016
L’alluvione di Firenze: un ricordo 50 anni dopo
Nov Tue ,2016
Arpino, borgo meraviglioso con “Le delizie di Maria”
Nov Wed ,2016
Terremoto in Italia: tutti i numeri
Nov Sat ,2016
Terremoto, le risorse sono già state stanziate
Nov Thu ,2016
M5S, a Roma lo stallo continua
Oct Mon ,2016
Referendum, oggi l’annuncio della data
Sep Mon ,2016
MARATONINA del FEUDO, buona la prima!
Sep Tue ,2016
“Referendum, l’ambasciatore Usa ha sbagliato”
Sep Fri ,2016
Referendum, tutti i punti chiave della riforma
Sep Fri ,2016
In Italia tanto tuonò che piovve
Sep Fri ,2016
La terra trema ancora, torna la paura del sisma
Sep Tue ,2016