Comites, Michela Di Marco nuovo presidente
Comites, Michela Di Marco nuovo presidente
TORONTO – È Michela Di Marco il nuovo presidente del Comites di Toronto. La giovane salernitana, che vive a Toronto dal 2012, è quella che ha ottenuto più voti di tutti (117) alle elezioni del 14 luglio in cui è stato scelto il nuovo comitato che rappresenterà gli italiani di Ontario, Manitoba e Territori del Nord Ovest. Così nella prima riunione del nuovo Comites, che si è svolta lunedì al consolato generale di Toronto alla presenza del console Giuseppe Pastorelli, è stata eletta presidente.
Di Marco succede così a Luigi Tosti, ultimo presidente del precedente Comites che si è sciolto dopo appena due anni dalla sua elezione per la mancanza di un numero legale dopo la lunga serie di dimissioni dei membri eletti e cooptati.
Vicepresidente è stato invece eletto Luca Buiani, coordinatore dei programmi di scuola elementare e media di International Languages dello York Catholic District School Board e già membro del Comites precedente. Terzo membro dell’esecutivo sarà infine Fulvio Rigato, dottore di origine padovana e già vice-presidente del Congresso nazionale degli italocanadesi, con la siciliana Benedetta (Betty) Lepore, presidente della Sicilian Cultural Society of Canada, che svolgerà il ruolo di segretaria.
«Ci si lamenta sempre che i giovani non partecipano e non si coinvolgono nella vita comunitaria – ha detto Luca Buiani al Corriere riguardo la nomina di Di Marco a presidente – Il Comites 2017 ha voluto con la scelta di Michela Di Marco come presidente, dare spazio ai giovani. Michela è un’eccellente organizzatrice, dotata di grande energia ed entusiasmo, e si ripropone di mettere al centro delle attività del Comites, fra le altre, la questione giovani e il cambio generazionale. Al presidente non mancherà il supporto degli altri consiglieri con un maggior bagaglio di esperienza. Siamo un gruppo che da subito si è mostrato coeso e affiatato, capace di racchiudere in sé storia e bisogno di proiettarsi verso il futuro».
Il nuovo Comites, come detto precedentemente al Corriere, si concentrerà sulle vicende di Columbus Centre e Casa Italia, oltre che sulle pensioni e le scuole. Dovrà però affrontare anche il tema della scarsa legittimità visti gli appena 290 voti validi ricevuti e anche quello dell’affiliazione partitica, visto che presidente, vicepresidente e segretaria hanno la tessera del Partito democratico.
La prima iniziativa del nuovo Comites sarà l’organizzazione della celebrazione del ricordo del sacrificio italiano nel mondo, l’8 agosto alla Woodbridge Pool and Memorial Arena che ospita il monumento ai caduti sul lavoro.
«Sarà la prima occasione per il nuovo Comites di incontrare tutti i cittadini di Toronto e della Gta» dice Buiani, sottolineando che «una delle nostre priorità è quella di coinvolgere quante più organizzazioni, enti e persone possibili, in modo da creare dialogo, confronto e operatività sul territorio».
More in Comunita`
Colle: «Una targa per affossare le loro speranze»
Nov Fri ,2019
Misuraca: “È un momento storico ed io ci sarò”
Nov Wed ,2019
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre
Nov Fri ,2019
«A Toronto lascio un pezzo del mio cuore»
Oct Thu ,2019
Commozione alla serata per Anne Marie D’Amico
Oct Mon ,2019
Una serata nel nome di Anne Marie D’Amico
Oct Fri ,2019
Targa sull’importanza storica del Columbus Centre
Oct Tue ,2019
Raccolta fondi per il “programma anziani CBAO”
Sep Mon ,2019
Alzheimer, una serata per gli anziani italiani
Sep Fri ,2019
College in festa per celebrare cinque santi
Sep Fri ,2019
Le nonne made in Italy sono speciali, uniche
Aug Thu ,2019
Una domenica gloriosa nel nome di San Francesco
Aug Thu ,2019
A Toronto il XX Congresso intersezionale
Jul Sun ,2019
Scuse per gli internamenti, pressing della comunità
Jun Thu ,2019
Grande festa per i 100 anni di Domenico Servello
Jun Sat ,2019
L’arte di Mary Morganelli in mostra
Jun Thu ,2019
Festa della Repubblica al Consolato Generale
Jun Wed ,2019
La 57ª processione del Venerdì Santo sfila a College
Apr Fri ,2019
Incontro di preparazione alla processione
Apr Fri ,2019
La comunità ha abbracciato Giada
Mar Mon ,2019
L’Associazione Valle Peligna in festa
Feb Fri ,2019
Dalla festa di Natale al ballo di primavera
Jan Fri ,2019
“Coats by Mary Ellen”, classe ed eleganza
Dec Thu ,2018
Itri premiata come città laziale dell’anno
Nov Thu ,2018
Sogni e ambizioni di una comunità
Oct Thu ,2018
50 anni di Ctim, doppia celebrazione a Toronto
Oct Fri ,2018
College in festa per cinque santi
Oct Wed ,2018
A College una grande festa per cinque santi
Sep Fri ,2018
‘Italiani a Toronto’ fra notizie utili ed eventi
Jul Fri ,2018
Andrea, lo chef italiano che cucina per i vip
Jul Tue ,2018
Dopo 9 anni L’Aquila è ancora un grande cantiere
Apr Fri ,2018
Nord America: elette Alderisi, La Marca e Nissoli
Mar Tue ,2018
Anche candidati fantasma in corsa al Senato italiano
Feb Fri ,2018
Toronto e Matera: completato l’accordo ufficiale
Oct Mon ,2017
Rosatellum 2.0, schiaffo agli italiani all’estero
Oct Thu ,2017
Se conosci il tuo passato, definisci il tuo futuro
Jun Wed ,2017
Matera, la leadership che porta al gemellaggio
Jun Tue ,2017
Trasformare il Sud con ambizioni e fatti
Jun Mon ,2017
La riconoscenza è sparita, contano solo i soldi
Jun Tue ,2017
Oggi il discorso a Montecitorio
May Tue ,2017
Parte il vertice G7: il mondo in Sicilia
May Fri ,2017
Italocanadesi ad Amatrice Donati 155mila dollari
May Fri ,2017
La lista “Uniti per la comunità” risponde a Tosti
May Wed ,2017
Matera-Toronto, passi avanti per il gemellaggio
Apr Wed ,2017
Crollo di voto a Toronto, parlano La Marca e Cafiso
Apr Wed ,2017
Primarie Pd, La Marca ancora non si schiera
Mar Wed ,2017
Due delegati dal Nord America alla Convenzione
Mar Wed ,2017
Voto italiani in Canada tra dubbi e incognite
Feb Fri ,2017
Terremoto in casa Pd: si va verso la scissione
Feb Tue ,2017
Guerra nel Pd, parlano La Marca e Bucchino
Feb Wed ,2017
Tajani, Italia ruolo chiave nell’Ue
Jan Thu ,2017
Italia, rischio di tornare alla Prima Repubblica
Dec Wed ,2016
Gli italiani in massa respingono la riforma
Dec Tue ,2016
“Imbrogliapopoli” contro il referendum
Nov Mon ,2016
Referendum, dal fronte del No solo fango
Nov Mon ,2016
Rerefendum, le ossessioni del fronte del No
Nov Fri ,2016
L’alluvione di Firenze: un ricordo 50 anni dopo
Nov Tue ,2016
Arpino, borgo meraviglioso con “Le delizie di Maria”
Nov Wed ,2016
Terremoto in Italia: tutti i numeri
Nov Sat ,2016
Terremoto, le risorse sono già state stanziate
Nov Thu ,2016
M5S, a Roma lo stallo continua
Oct Mon ,2016
Referendum, oggi l’annuncio della data
Sep Mon ,2016
MARATONINA del FEUDO, buona la prima!
Sep Tue ,2016
“Referendum, l’ambasciatore Usa ha sbagliato”
Sep Fri ,2016
Referendum, tutti i punti chiave della riforma
Sep Fri ,2016
In Italia tanto tuonò che piovve
Sep Fri ,2016
La terra trema ancora, torna la paura del sisma
Sep Tue ,2016