Andrea, lo chef italiano che cucina per i vip

di Marzio Pelu del 10 July 2018

TORONTO - Ha scelto il Canada come nuova patria ma in famiglia, con la moglie ed il figlioletto, parla Italiano “per non perdere le nostre radici”. E soprattutto ha fondato un gruppo Facebook, “Italiani a Toronto Canada”, che conta quasi 7mila iscritti, “per aiutare i miei connazionali che vengono qua a cercare fortuna”.
Lui è Andrea De Matteis, classe '73, originario di Travedona Monate in provincia di Varese. Otto anni fa è venuto in Canada con un permesso di lavoro per una compagnia canadese come executive chef, insieme alla mia moglie Chiara Landoni ed al figlio William che all'epoca aveva tre anni (è nato in Italia). E non se ne sono più andati. Anzi, lui qui si è affermato. E cucina anche per i vip.
Andrea, come siete arrivati in Canada?
“Prima siamo stati sedici anni a Glasgow, in Scozia, sempre per il mio lavoro di cuoco. Poi siamo tornati in Italia dove siamo rimasti per qualche anno e dove è nato nostro figlio. Ma non ci siamo trovati bene e quando è arrivata la proposta da un ristorante di Toronto non abbiamo esitato un attimo e siamo partiti”.
E come vi siete trovati qua?
“Benissimo. Qui c'è rispetto e ci sono opportunità. Anche per il bimbo, che adesso ha undici anni, l'ambiente è ottimo: a scuola ci sono alunni di ogni etnia e ceto sociale e non esiste differenza fra bianco e nero o ricco e povero. Questo dà a me e mia moglie molta sicurezza”.
Avete avuto esperienze differenti in altri Paesi?
“Sì. Io per lavoro ho girato Inghilterra, Scozia, Italia... parecchi posti, ma il Canada è il migliore”.
Siete qui da ormai otto anni... parlate ancora Italiano?
“Certo! In casa usiamo solo quello e mio figlio lo parla benissimo. E comunque parla perfettamente anche il Canadese tant'è che a scuola si trova molto bene”.
Andrea, adesso lei dove lavora?
“Al momento sono a Collinwood, sempre nell'Ontario, a Wasaga Beach dove faccio l'executive chef per il Bananas Beach Club. Lavora qui anche mia moglie che è executive manager”.
Che piatti propone, Andrea? Cucina italiana?
“Ovvio. Piatti tradizionali italiani, come gli spaghetti allo scoglio”.
Tornate spesso in Italia?
“No. Siamo tornati in Italia quattro mesi fa dopo ben cinque anni. Ci piacerebbe tornare più spesso visto che là abbiamo genitori e fratelli”.
Una curiosità: perché la pagina Fb “Italiani a Toronto Canada”?
“È nata una sera, per gioco. E poi è diventata una cosa seria perché aiuta un sacco di italiani in cerca di consigli e di aiuto per venire qua. Ci fa piacere!”.
E, a proposito di nuovi arrivi, recentemente anche il nipote di Andrea, Davide, arrivato a Collingwood per una vacanza, ha deciso di rimanere. “Anche perché - spiega ancora Andrea - ha trovato l'amore, Rebecca. Adesso lui lavora per una compagnia che fa le cucine. Insomma, si è sistemato”.
Welcome, new canadians!

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.