«A Toronto lascio un pezzo del mio cuore»

di Mariella Policheni del 31 October 2019

TORONTO - «Torno a casa portando con me tanti bellissimi ricordi, questa visita in Canada è stata molto emozionante».

Sono queste le parole del sindaco di Pietrapertosa Maria Cavuoti che ha fatto un bilancio dei giorni trascorsi a Toronto su invito del Basilicata Cultural Society of Canada.

Assieme ad altri tre primi cittadini - l’avvocato Viviana Verri sindaco di Pisticci, Vincenzo Zito di Montescaglioso, Michele Mastro di Palazzo San Gervasio e all’architetto Marilina Giannotta - la Cavuoti è giunta a Toronto per partecipare alla serata di gala del Basilicata Cultural Society of Canada durante la quale è stata consegnata una borsa di studio in onore di Anne Marie D’Amico.

La famiglia della giovane, che ha perso la vita assieme ad altre 9 persone nella strage avvenuta il 23 aprile del 2018 su Yonge Street, è originaria di Pietrapertosa.

«Lascio il Canada, dove assieme agli altri membri della delegazione, ho ricevuto un’accoglienza meravigliosa, contenta di aver potuto in primo luogo celebrare la memoria di Anne Marie proprio nel suo paese - dice emozionata il sindaco Cavuoti - ho incontrato ancora una volta la sua famiglia ed ho ringraziato l'associazione per la donazione della borsa di studio in sua memoria».

Aveva promesso di esserci al gala ed sindaco Cavuoti ha tenuto fede all’impegno preso a luglio nel corso della visita nella cittadina da lei guidata di una delegazione di lucani che vivono in Canada.

Durante una cerimonia carica di significato - che ha annoverato tra i presenti i due imprenditori di successo Sam Primucci e Danny Montesano ed il presidente della Basilicata Cultural Society Antonio Locantore - è stata sistemata una targa commemorativa nel giardino municipale. «La serata di gala è stata molto bella, organizzata benissimo - dice la Cavuoti - ci siamo divertiti in compagnia di tanta bella gente».

Ora, i sindaci lucani, con questo viaggio in Canada hanno colto l’occasione per suggellare ancora di più il legame con la comunità che dopo aver lasciato la Basilicata si è stabilita oltreoceano.

«Qui ho trovato una comunità pietrapertosana e lucana nel complesso con dei valori, autentica, ho potuto incontrare tanti miei parenti che non conoscevo, per me è stata una emozione indescrivibile - aggiunge il primo cittadino di Pietrapertosa - i lucani sono splendidi, sono sempre molto ospitali, l’accoglienza è la cosa che ci contraddistingue, è il nostro fiore all'occhiello, ce l’abbiamo nel sangue sia che viviamo nella nostra regione o che ci siamo trasferiti all’estero».

Oltre che la propria comunità la delegazione lucana ha avuto modo di conoscere persone di spicco nella società canadese.

«Abbiamo avuto tanti incontri istituzionali, siamo stati al municipio di Toronto, a quello di Vaughan, a Queen’s Park - aggiunge Maria Cavuoti - da noi non è affatto così semplice incontrare onorevoli...». Non è mancata neppure la visita negli uffici del Corriere Canadese.

Toronto è stata una scoperta piacevole per la Cavuoti che con tutta la delegazione è salita sulla CN Tower ed ha visitato, come tradizione vuole, le cascate del Niagara.

«Toronto è una città bella, tutto è grande rispetto alle nostre realtà, rispetto al mio piccolo paese è tutto enorme ma sono rimasta stupita nel vedere che non ci sono solo grattacieli ma anche casette bellissime - dice il sindaco - questo, secondo me, è il periodo più bello per visitare il Canada perchè gli alberi con le foglie variopinte abbelliscono ancor di più un paesaggio meraviglioso».

È stato un viaggio, questo a Toronto, che non ha affatto deluso le aspettative. «Ho provato una grande emozione nel vedere il contributo dato dagli italiani a questa città, mi sono davvero sentita orgogliosa di essere italiana - conclude Maria Cavuoti - questa realtà è una cosa da vivere, non da raccontare. Spero di tornare presto, intanto lascio qui un pezzo di cuore e porto con me molti bei ricordi».

Sulla nostra pagina Facebook (Corriere Canadese) e sul nostro sito - www.corriere.com oppure www.corriere.ca le video-interviste ai sindaci e all'architetta Marilina Giannotta.

Nella foto, la delegazione della Basilicata nella redazione del Corriere Canadese

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.