York Region: staff spiato, minacce e bugie
York Region: staff spiato, minacce e bugie
TORONTO – Nel rapporto presentato al ministro della Pubblica Istruzione Mitzie Hunter da Patrick Case e Sue Herbert ce n’è per tutti.
Nessuno sconto per i trustee e per il director of education J.Philip Parappally che sono “lontani anni luce dall’osservare un comportamento etico”.
I due ispettori hanno passato al setaccio tutte le problematiche emerse durante i mesi scorsi che hanno di fatto messo in ginocchio lo York Region District School Board: dagli episodi di razzismo all’islamofobia ai numerosi viaggi dei trustee a spese dei contribuenti.
Un ambiente pieno di veleni e dominato dalla cultura della paura. Un vero inferno.
La situazione già denunciata dai genitori e dagli studenti, con il rapporto, è precipitata: non solo il Board e lo staff dovranno risolvere i problemi molto gravi “allontanando la cultura della paura tra il personale e la diffidenza dei genitori e della comunità tutta, dovranno agire anche in un breve lasso di tempo, prima che il ministro Hunter adotti misure più drastiche”. Misure che potrebbero quasi certamente all’allontanamento di Parappally e al commissariamento dello YRDSB.
Da più parti, inoltre, sono state poste domande ai due ispettori riguardo il contratto di 10 anni e un posto di lavoro in seno al Board una volta che questo è scaduto, assegnato a Parappally dai trustee nel 2014. Nessuno prima di lui ha goduto di privilegi di questo genere.
I fiduciari scolastici, si legge nel rapporto, sono logorati da lotte intestine mentre alcuni membri del personale che hanno parlato con gli ispettori senza riuscire a frenare il pianto, hanno detto di aver paura di rappresaglie aggiungendo che il director of education chiedeva agli impiegati di sua fiducia di spiare gli altri membri del personale, al punto che un meeting è stato videoregistrato segretamente.
Case ed Herbert si sono anche detti preoccupati dalle battute omofobiche dirette anche contro i gruppi per i diritti dei gay, atteggiamento che viola le direttive provinciali: l’equità, inoltre, non è mai stata una priorità.
È un momento critico quello che sta vivendo il Board ora che gli ispettori hanno portato ufficialmente alla luce tutto il marcio che da tempo è presente nello YRDSB. I genitori sono stati finalmente ascoltati, la loro voce è giunta al ministro Hunter e nessuno potrà più nascondere, come si suol dire, la polvere sotto il tappeto.
Ai fiduciari scolastici del Board e allo staff, compreso il director of education Parappally, dovrebbero essere vietati i viaggi internazionali. I due ispettori inviati dal ministro per raccogliere i reclami dei genitori hanno constatato che i trustee non sono affatto preoccupati riguardo l’uso fatto da loro dei fondi pubblici. Una cosa, hanno scritto Case ed Herbert, “sbalorditiva”.
La moratoria completa è solo una delle tante raccomandazioni del rapporto: nessun viaggio può essere approvato fino a quando quest’argomento non sarà discusso pubblicamente durante i meeting del Board, corredato dei motivi per i quali i viaggi sono necessari: i viaggi, in sostanza, debbono legati alle priorità del Provveditorato ed è necessario mettere in atto un processo di approvazione trasparente.
Attualmente, i viaggi non hanno bisogno di essere approvati in una riunione – infatti un viaggio fatto da Parappally e dalla ex chair De Bartolo è stato tenuto segreto – né è necessario condividere pubblicamente i dettagli sulle informazioni raccolte durante i viaggi: tuttavia nelle ultime settimane il Board lo ha fatto per un paio di viaggi, a causa della pressione dell’opinione pubblica.
Ma i problemi con i viaggi dei trustee non sono una novità per lo York Region District School Board. Nel 2012, quando la carica di chair era ricoperta da Anna De Bartolo, il Board è stato aspramente criticato in seguito alla scoperta che oltre 130mila dollari erano stati spesi per viaggi in Finlandia, Nuova Zelanda e in Inghilterra. In quel caso il ministro dell’Istruzione era intervenuto ordinando una moratoria di sei mesi sui viaggi.
Ma, a quanto pare, lo YRDSB è recidivo e manca di trasparenza. Lo scorso autunno infatti un trustee ha viaggiato in Europa per ben tre volte e il director of education J. Philip Parappally è andato nei Paesi Bassi assieme alla De Bartolo senza informare i suoi colleghi. Quel che ai genitori non è proprio andato giù è il fatto che i viaggi in questione non erano necessari per i trustee che non hanno affatto il compito di preparare i programmi scolastici.
Per tre mesi Case e Herbert hanno condotto 75 colloqui che hanno coinvolto 140 persone, tra cui genitori, membri della comunità, studenti, personale, sindacati, associazioni professionali e fiduciari scolastici mentre altre 280 persone hanno inviato agli ispettori del governo 280 email con le proprie lamentele.
La chair del Board Loralea Carruthers ha detto di avere già dato inizio “alla discussione su come implementare alcune delle principali raccomandazioni del rapporto” aggiungendo che “il messaggio è stato ricevuto forte e chiaro”.
La speranza è che il rapporto abbia il compito di svegliare dal loro torpore Parappally ed i trustee alla sua corte: il Board è in bilico su un precipizio. Ora non si può più far finta di niente.
More in Chiesa2000
I liberali contro l’Ndp. Horwarth: “Sono scorretti”
May Tue ,2018
Inizia la campagna elettorale, tutti contro tutti
May Thu ,2018
“Ford ha tradito i conservatori più a destra”
May Wed ,2018
Il dibattito delle opportunità mancate
May Wed ,2018
Ford scarica Tanya Granic Allen
May Mon ,2018
Greenbelt, Kathleen Wynne accusa Doug Ford
May Wed ,2018
Riconosciuto dall’Italia il Merito Civile all’estero
Apr Mon ,2018
Wynne a Ford: “Sei come Donald Trump”
Apr Thu ,2018
“Un budget a sostegno delle famiglie”
Mar Fri ,2018
Wynne, un budget per conquistare l’elettorato
Mar Thu ,2018
Wynne lancia la sfida su investimenti e sanità
Mar Tue ,2018
Ford all’attacco, ma resta il nodo sul programma
Mar Wed ,2018
Ford in sella, ora parte la corsa verso le urne
Mar Tue ,2018
Doug Ford nuovo leader PC, fratelli coltelli
Mar Mon ,2018
Caos conservatori, Brown pronto a gettare spugna
Feb Tue ,2018
«Brown? Potrebbe ancora candidarsi»
Feb Mon ,2018
Conservatori, s’infiamma la corsa alla leadership
Feb Tue ,2018
Wynne: nuovi posti negli asili nido
Dec Tue ,2017
Verso il voto: giù le tasse per le piccole imprese
Nov Wed ,2017
Il TCDSB pensi agli studenti, non all’edilizia
Nov Fri ,2017
Cannabis, tra mercato illegale e controlli stradali
Oct Fri ,2017
Guida pericolosa, il pugno duro di Queen’s Park
Sep Thu ,2017
Case, nuova flessione nei prezzi e nelle vendite
Sep Thu ,2017
Kirby Station, continua il braccio di ferro
Aug Thu ,2017
Kirby Station fuori dal distretto di Del Duca
Aug Wed ,2017
Morte di Jeremiah. il “mea culpa” del provveditorato
Aug Sun ,2017
Allarme Inps e angosce dei pensionati italocanadesi
Aug Mon ,2017
Case, il mercato immobiliare frena ancora a luglio
Aug Fri ,2017
Rimpasto di governo a Toronto
Aug Tue ,2017
Murray abbandona, Wynne mischia le carte
Aug Tue ,2017
Provinciali: Mario Sergio non si ricandiderà
Jul Thu ,2017
Marilyn Iafrate candidata liberale per King-Vaughan
Jun Tue ,2017
Ontario, una nuova strategia per l’immigrazione
Jun Wed ,2017
Posti di lavoro, nuova crescita in Ontario
Jun Mon ,2017
Voto 2018, sarà battaglia sulle grandi riforme
Jun Fri ,2017
Child Care universale, nuova scommessa di Wynne
Jun Wed ,2017
Lavoro: Brown boccia la riforma, è polemica
Jun Fri ,2017
Paga minima, Wynne torna in corsa per vincere
Jun Thu ,2017
Wynne: paga minima a 15 dollari all’ora dal 2019
May Wed ,2017
Lavoro, arriva la riforma della premier Wynne
May Tue ,2017
Charline Grant: «Le scuse? Sono il primo passo»
May Fri ,2017
Wynne contro Bernier, Brown non commenta
May Thu ,2017
Nomination contestate, un revisore esterno per Brown
May Tue ,2017
Farmaci, riforma con un occhio al voto
May Tue ,2017
La Our Lady of Peace oggi in tribunale
May Mon ,2017
Budget: fondi alla sanità, sparisce il deficit
Apr Fri ,2017
Oggi Sousa presenta il budget
Apr Thu ,2017
Our Lady of Peace, genitori sul piede di guerra
Apr Tue ,2017
Prezzi delle case, ecco le 16 misure del governo
Apr Fri ,2017
I trustee “scaricano” il direttore Parappally
Apr Thu ,2017
“Il direttore Parappally dovrebbe dimettersi”
Apr Thu ,2017
Charline Grant, “violati i diritti umani”
Apr Mon ,2017
Prezzi record, mercato immobiliare alle stelle
Apr Thu ,2017
King-Vaughan: escluso Toubis, vince Lecce
Apr Wed ,2017
La subway di Scarborough: un sogno impossibile
Apr Tue ,2017
Alta velocità, linea Toronto-Windsor da $6 miliardi
Apr Mon ,2017
Auto, fondi alla Ford da Trudeau e Wynne
Mar Fri ,2017
Stazione Go Train a Vaughan, scatta la polemica
Mar Thu ,2017
Nomination conservatrice, battaglia a King-Vaughan
Mar Wed ,2017
Sondaggi e veleni, Wynne ancora nel mirino
Mar Mon ,2017
Provveditorato di York, in arrivo nuove spese
Mar Tue ,2017
Postati sul sito i rapporti sui viaggi dei trustee
Mar Wed ,2017
Wynne dà il via libera alla successione
Mar Wed ,2017
“Il ministro Hunter annulli la decisione”
Mar Tue ,2017
Giù le bollette, aumenti ancorati all’inflazione
Mar Fri ,2017
Board cattolico sordo alle esigenze dei genitori
Mar Thu ,2017
Horwath tira le orecchie al board cattolico
Mar Wed ,2017
Bollette della luce, ecco il piano della Horwath
Feb Tue ,2017
Gravi responsabilità dello YRDSB
Feb Fri ,2017
Accettate le dimissioni della trustee Nancy Elgie
Feb Thu ,2017
Nancy Elgie, arrivano le dimissioni
Feb Tue ,2017
Interviene il ministro: «Ora Elgie dimettiti»
Feb Wed ,2017
Carruthers contro Elgie: «Si deve dimettere»
Feb Tue ,2017
«Congedo per motivi di salute? No, non ci credo»
Feb Thu ,2017
Gli ispettori costeranno 2.400 dollari al giorno
Jan Mon ,2017
«La Elgie e Parappally dovrebbero dimettersi»
Jan Tue ,2017
York Region, tocca ai genitori
Jan Tue ,2017
Toronto stretta nella morsa del freddo
Jan Mon ,2017
L’anno nuovo ha portato una raffica di aumenti
Jan Tue ,2017
Dopo i regali di Natale arriva la stangata
Dec Wed ,2016
Razzismo, ancora accuse allo YRDSB
Dec Mon ,2016
La Peel Police ancora nell’occhio del ciclone
Dec Fri ,2016
Lo YDSB elegge una nuova chair ma e` ancora polemica
Dec Wed ,2016
La premier Wynne ostaggio della burocrazia
Dec Thu ,2016
Settimana Laziale 2016
Nov Wed ,2016
Remembrance Day Services
Nov Sun ,2016
Investitori stranieri e case, si valuta la tassa
Sep Tue ,2016
Queen’s Park, tra i piani e la svolta che non arriva
Sep Wed ,2016
Trasparenza e tagli alla spesa, purghe a Brampton
Sep Thu ,2016
Byelection e sondaggi, segnali negativi per Wynne
Sep Wed ,2016
Targhe in Ontario, ecco la nuova stangata
Sep Mon ,2016