ROMA - Adottare la dieta mediterranea riduce il rischio di tumore della testa e del collo, una neoplasia tra le più frequenti. La riduzione del rischio cresce al crescere della “fedeltà” con cui ciascun individuo si attiene ai precetti della nostra tradizione alimentare. È quanto emerge dallo studio di ricercatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma, coordinato da Stefania Boccia dell’Istituto di Sanità Pubblica della Cattolica assieme a Gabriella Cadoni dell’Area Testa Collo del Policlinico A. Gemelli, appena pubblicato sulla rivista scientiica European Journal of Cancer Prevention.