ROMA – Si consolidano le relazioni tra il Canada e le singole regioni italiane, con lo scopo di avviare attività locali in sinergia con istituzioni, imprese e stakeholder regionali. La Canadian Chamber in Italy ha infatti appena nominato tre nuovi delegati territoriali con l’obiettivo di intensificare le relazioni economiche e culturali tra il Canada e le regioni del Bel Paese: si tratta dell’avvocato Khrystyna Korylyuk (delegata territoriale per la Lombardia) e dei dottori Claudio Massimo Onorato (per la Puglia) ed Andrea Leonardi (per la Sicilia).
Khrystyna Korylyuk è “un avvocato – si legge nel sito della Canadian Chamber in Italy – con una solida esperienza nel settore legale e nella risoluzione alternativa delle controversie ed è certificata come mediatore ADR” (Alternative Dispute Resolution, che significa appunto risoluzione alternativa delle controversie). Il suo background professionale ed accademico comprende anche esperienze internazionali rilevanti, fra le quali un programma “Erasmus” in Norvegia.
Claudio Massimo Onorato è “un professionista con esperienza nel marketing, export management ed internazionalizzazione delle aziende” e si occupa di “strategie di posizionamento nei mercati italiani ed esteri, digital marketing, product development e branding. Ha esperienza nella gestione di campagne di marketing, nello sviluppo di siti web e nell’innovazione digitale” e vanta “una consolidata esperienza nel commercio internazionale: supporta le aziende nella loro espansione globale fornendo consulenza su strategie di mercato, outsourcing e sviluppo aziendale”.
Andrea Leonardi è “un professionista con una solida esperienza nel settore dell’internazionalizzazione e della finanza”. Attualmente lavora con Export Development Italy, supportando le aziende italiane nel loro percorso di Import-Export, e fornisce consulenza strategica ed operativa, aiutando le aziende ad accedere a nuove opportunità di business nei mercati globali.
L’obiettivo dei tre delegati è dunque quello di “favorire le relazioni istituzionali e commerciali tra Italia e Canada, promuovendo opportunità di sviluppo per imprese e professionisti delle tre regioni.
Le nomine rappresentano un passo significativo nell’impegno della Canadian Chamber in Italy di promuovere e facilitare collaborazioni strategiche tra il Canada e le diverse realtà regionali italiane.
“Siamo entusiasti di ampliare la nostra presenza sul territorio italiano – commenta Caterina Passariello, presidente della Canadian Chamber in Italy – con la nomina di professionisti di alto profilo come l’avvocato. Korylyuk ed i dottori Onorato e Leonardi. Questo passo rafforza il nostro impegno nel costruire ponti tra il Canada e le regioni Lombardia, Puglia e Sicilia, favorendo sinergie concrete con gli attori locali e generando nuove opportunità di crescita condivisa. A tutti i delegati territoriali, va il mio più sincero augurio di buon lavoro.”
Al fine di consolidare ulteriormente e “sul campo” le relazioni tra il Canada e l’Italia, la Canadian Chamber in Italy coglie l’occasione delle tre nomine per annunciare una missione “esplorativa” in Canada, dal 23 al 31 maggio 2025, “un’opportunità unica – spiega la Canadian Chamber in Italy in un comunicato – per le aziende italiane di esplorare il mercato canadese, stabilire contatti strategici e promuovere il proprio brand a livello internazionale”. Durante la missione, i partecipanti avranno l’opportunità di partecipare ad incontri, visitare aziende locali e partecipare ad eventi di networking. In particolare, il 27 maggio, la delegazione parteciperà allo “Spring Summit” ad Ottawa, organizzato dall’Associazione AIOT Canada, e dal 29 al 31 maggio al “World of Travel, Trade & Taste Expo 2025” che si terrà invece presso il Metro Toronto Convention Centre: “si tratta di un evento di rilevanza internazionale – spiega la Canadian Chamber in Italy – che offrirà ulteriori occasioni di visibilità ed interazione con partner commerciali canadesi e internazionali”.
Per ulteriori informazioni e per partecipare alle iniziative, è possibile contattare direttamente la stessa Canadian Chamber in Italy attraverso il sito web: www.canadianchamber.it
In alto, da sinistra: Khrystyna Korylyuk, Andrea Leonardi e Claudio Massimo Onorato (foto: Canadian Chamber of Italy)
More Articles by the Same Author:
- Singh, nessuno mai peggio di lui: per l’NDP il peggior risultato di sempre
- Arte, musica e poesia: la polifonia di Del Nero
- Le tradizioni italiane in via di estinzione immortalate da Cindi Emond tornano in scena a Toronto
- Elezioni Federali, vincono i Liberali. Disastro NDP, Singh lascia
- Papa, “extra omnes” il 7 maggio