Verso il voto:
Nissoli si ricandida,
Alderisi ai saluti

di Francesco Veronesi del 5 August 2022

TORONTO - È iniziata la marcia di avvicinamento dei partiti in vista del voto del 25 settembre. Eventuali apparentamenti, candidature, alleanze: sono ancora molti i nodi da sciogliere per queste elezioni anticipate, sia in Italia che nella circoscrizione estero. Nella ripartizione Nord e Centro America è arrivata la conferma al Corriere Canadese della ricandidatura certa di Fucsia Nissoli Fitzgerald, direttamente da Gianni Lattanzio, addetto stampa della parlamentare uscente. La deputata di Forza Italia, eletta nella Camera dei Deputati nel 2013 e riconfermata a Montecitorio nella tornata elettorale del 2018, è quindi in cerca del terzo mandato consecutivo. Quattro anni fa venne eletta con 6.739 voti, superando i compagni di lista Vincenzo Arcobelli, Matteo Gazzini e Basilio Giordano.

Ha invece deciso di non ricandidarsi Francesca Alderisi, eletta nella coalizione di centrodestra nel 2018 al Senato. All'appello manca ancora l'altra deputata Francesca La Marca: al momento in cui andiamo in stampa non abbiamo ricevuto ancora una risposta ufficiale circa la sua possibile ricandidatura.

Queste elezioni saranno le prime dall'entrata in vigore della riforma costituzionale che ha apportato al taglio dei parlamentari. A livello nazionale, il numero dei deputati scende da 630 a 400, mentre il numero di senatori passa da 315 a 200.Per quanto riguarda i parlamentari eletti all'estero, in totale passeremo da 18 a 12 rappresentanti: i deputati eletti saranno solo 8 rispetto ai 12 delle passate elezioni, mentre il numero di senatori verrà ridotto da 6 a 4.

Questi cambiamenti, tuttavia, non riguarderanno la ripartizione Nord e Centro America che continuerà come nelle precedenti tornate elettorali ad eleggere 2 deputati e un senatore.

Per quanto riguarda la tabella di marcia da qui all'appuntamento alle urne, sono in arrivo due importanti scadenze. Entro il 14 agosto dovranno essere depositati al Viminale i contrassegni e i simboli elettorali, mentre il 21 e il 22 agosto sono i giorni riservati alla presentazione delle liste elettorali con le candidature ufficiali.

Nella tornata elettorale del 2018 nel Nord e Centro America vennero presentate nove liste in corsa per la Camera dei Deputati e sette per il Senato della Repubblica.

A vincere la corsa per Montecitorio nella nostra circoscrizione fu la coalizione di centrodestra - Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia - con il 32,98 per cento, seguita dal Partito Democratico al 29,09 per cento. A seguire, M5S al 17,39 per cento, il MAIE all'8 per cento, +Europa al 5,64, Liberi e Uguali al 4,22, Civica Popolare Lorenzin all'1,17, Free Flights To Italy all'1 per cento e il Partito Repubblica Italiano-Ala allo 0,47.

Anche al Senato a vincere fu il centrodestra col 34,06 per cento, seguito dal Pd al 29,17, dal M5S al 17,6, dal MAIE al 7,94 per cento, +Europa, Liberi e Uguali e Civica Popolare Lorenzin.

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.