TORONTO - Il diciassettenne Alessandro Volpe ha ottenuto un primato storico per un canadese. Come riportato dalla nostra agenzia online CNMNG News venerdì, ha ricevuto conferma di essere stato inserito nella Nazionale di Baseball U18 'Azzurri' (Italia).
Ispirato e guidato dall'ex fuoriclasse della MLB e Hall of Famer Mike Piazza (tra gli ultimi della sua classe di diploma ad essere "selezionato" - drafted), il team italiano sta diventando una potenza emergente nel mondo del baseball. È la medaglia d'argento in carica degli Europei U18 2021. E si è già qualificato per i Mondiali U18, in Florida, questo settembre.
Alessandro Volpe viaggerà con la squadra in Repubblica Ceca per tentare di spodestare l'Olanda, attuale campione d'Europa, a partire dal 13 agosto. La partecipazione al programma a livello europeo e internazionale è riservata ai cittadini in possesso di passaporto per il proprio Paese.
Nato e cresciuto in Canada, Alessandro è sempre rimasto vicino alle sue radici. Tre dei suoi nonni emigrarono in Canada negli anni Cinquanta e Sessanta. “Sono stato fortunato”, racconta Alessandro, “mia nonna Mirella era ancora cittadina italiana quando è nato mio padre. Ho potuto qualificarmi per questa squadra perché lei mi ha passato quel dono di cittadinanza, tramite mio padre. Penserò a lei quando indosserò per la prima volta la mia divisa azzurra. "
I suoi allenatori pensano che si sia meritato la convocazione grazie una forte etica del lavoro e l'impegno per il gioco da quando ha deciso che questa era la strada che voleva seguire, a nove anni. A livello locale, allenatori e appassionati del gioco riconoscono Alessandro per il suo regime di allenamento tranquillo e implacabile. Quando gli si chiede, dice di aver "colpito ogni giorno" da quando ha deciso di dedicarsi al baseball come carriera nel 2015.
Raf Choudhury, proprietario di Baseline Sports, la principale struttura di allenamento di baseball di Toronto, afferma: "Alessandro è stato qui la vigilia di Natale, a Capodanno, il giorno della festa della mamma e ogni altro giorno che non è stato un giorno di partita da quando lo abbiamo incontrato per la prima volta all’età di 9 anni" (nella foto sotto, Alessandro a 9 anni mentre si allena nel garage di casa).
E aggiunge: “poi dei video virali del suo allenamento hanno cominciato a emergere nel 2016 e nel 2017 di lui che colpiva sacchi da boxe da 100 libbre con una mazza per simulare la resistenza quando la palla colpisce la mazza, e altri video in cui riesce a colpire la palla lanciata a 90 miglia orarie (velocità di livello della major league) all'età di 12 anni.”
Inoltre, Alessandro, come allievo del programma indipendente di baseball, Toronto Cubs e del club di baseball Marucci Prospects, ha viaggiato molto negli Stati Uniti, in Canada e ora in Europa e in Italia, imparando da e gareggiando contro alcuni dei migliori talenti del mondo.
Come ci si aspetterebbe, non è estraneo ai riflettori, il suo viaggio internazionale nel baseball è stato seguito dai media negli Stati Uniti e in Canada (St. Louis Post-Dispatch, Globe & Mail, Toronto Star, Citytv).
Giocatore con la reputazione di fornire prestazioni sotto pressione, Alessandro ha attirato per la prima volta l'attenzione del Team Italia lo scorso anno con alcuni risultati impressionanti. Ha raggiunto un eccezionale .400 ai prestigiosi Campionati Nazionali PBR 2021 ad Atlanta.
Nello stesso anno, Alessandro è stato nominato nel team di tutto l'Ontario 2021 da St. Louis, Missouri Between the Lines, una vetrina e un'agenzia di reclutamento, dopo che ha gareggiato con successo a 16 anni contro le migliori squadre della NCAA Division 1 University lo scorso autunno negli USA. Quest'anno, ha raggiunto un .412 di colpi con una percentuale di .500 su base e una percentuale di colpi di .626.
Numeri eccezionali che non mancheranno di far alzare le sopracciglia, ha anche avuto almeno due doppi (seconde basi) in una partita in tre paesi diversi.
Nonostante tutto, è rimasto umile. "È un onore essere nominato nella Nazionale italiana", dice Alessandro, "spero di poter contribuire ad un programma di grande storia e sempre in ascesa".
Non si presenta come falsa modestia. Alessandro si è recato in Italia per tre duri round di provini condotti dal manager della nazionale Francesco Aluffi. Con la sua prestazione di 3 colpi, Alessandro a Milano il mese scorso ha conquistato la fiducia del veterano Aluffi.
"Non vedo l'ora di ripagare la sua fiducia giocando con tutto il cuore per la sua squadra il mese prossimo ai tornei", dice Alessandro. Ha un ulteriore incentivo. Questo è il suo ultimo anno di liceo (2022-2023).
L'anno prossimo (2023-2024), ha in programma di iscriversi a un programma di baseball in un college statunitense e, se le cose vanno bene, potrebbe anche partecipare al “draft” di baseball della Major League quell'anno. Finora, ha ricevuto espressioni di interesse da sei (6) squadre universitarie, mentre si dirige nel New Jersey per la più grande "vetrina" di baseball universitario negli Stati Uniti questa settimana.
Gli organizzatori si aspettano che siano presenti allenatori di 70 collegi (e alcuni club professionistici). Avranno la possibilità di vedere la prestazione di un torontino. Potrebbe essere la chiave per una vittoria azzurra nell'Europeo e nella Coppa del Mondo di baseball.
Traduzione in Italiano a cura di Marzio Pelù
Nella foto, Alessandro con Gianmarco Faraone (coordinatore della Federazione Italiana di Baseball e Softball) e Jordan Romano dei Blue Jays