TORONTO - C’era grande attesa per i nuovi sondaggi elettorali. Questo dopo la bufera abbattutasi - la scorsa settimana - sul capo di Justin Trudeau, reo di aver dipinto il suo volto di nero in più di un’occasione, in gioventù e negli anni passati.
Ci si domandava quindi se l’elettorato canadese lo avrebbe perdonato, a meno di un mese dal voto del 21 ottobre prossimo.
Ebbene, da un sondaggio della Nanos per CTV News, il partito conservatore guida col 37,4% dei consensi contro il 34,2 attribuito ai liberali di Trudeau.
Dunque uno scarto del 3,2% a favore del partito di Scheer, mentre tutti i sondaggi effettuati durante le settimane passate, davano di fatto liberali e conservatori in un vero e proprio testa a testa.
Il sondaggio è stato effettuato venerdi scorso, all’indomani della pubblicazione di foto e video che ritraevano un giovane Trudeau partecipare ad alcune feste private, truccato col volto dipinto di nero (la cosiddetta ’blackface’, ndr) e del terremoto planetario che ne aveva fatto seguito, incluse le ripetute scuse da parte del leader liberale.
Nello stesso sondaggio della Nanos, i neodemocratici risultavo avere il 14% del consenso dell’elettorato, mentre i verdi sarebbero al 9%, in controtendenza rispetto alle precedenti rilevazioni, che vedevano il partito di Elizabeth May spesso davanti a quello guidato da Jagmeet Singh.
Un’altra ricerca statistica è stata invece commissionata, dalla CBC, al Poll Tracker dell’analista Éric Grenier, sito che riassume tutti i sondaggi e¦ettuati sino ad ora nel Paese.
Secondo i dati elaborati dall’agenzia, la media tra i sondaggi vede i conservatori di Scheer con il 34,6% dei consensi, a livello nazionale, mentre ai liberali di Trudeau andrebbe il 33,7%.
I neodemocratici di Singh seguono a distanza con il 13% dei favori, i verdi della May con il 9,8%, il Bloc Quebecois al 4,8% ed i populisti di Maxime Bernier al 3,1% dei consensi, qualora si votasse oggi.
Sempre secondo Poll Tracker, la distribuzione dei seggi vedrebbe però i liberali in testa con 160 eletti ed i conservatori ad inseguire con 145, i neodemocratici ed i blocchisti con 14 seggi ed i verdi a cui ne verrebbero attribuiti 4, mentre uno solo andrebbe ai populisti.
Alla luce di questi sondaggi, il partito liberale avrebbe il 33% di probabilità di vincere con un maggioranza ed il 25% di conquistare il maggior numero di seggi, ma con un governo di minoranza.
I conservatori hanno il 27% di probabilità di vincere il maggior numero di seggi, ma alla guida di un governo di minoranza, ed il 14% di possibilità di conquistare la maggioranza.
Secondo il riassunto dei sondaggi fatto da Poll Tracker, i conservatori sono avanti nelle province occidentali del Canada, mentre i liberali lo sono in Quebec ed in quelle atlantiche.
Una virtuale parità - tra liberali e conservatori - si registrerebbe invece in Ontario e British Columbia. 170 sono i seggi necessari per conquistare una maggioranza, tra i 338 che verranno messi in palio nelle elezioni federali del prossimo 21 ottobre.
Giorgio Mitolo