Negoziati insegnanti-governo:
scuola verso un autunno caldo?

di Mariella Policheni del 20 July 2022

TORONTO - Potrebbe essere un autunno caldo sul fronte scuola quello che arriverà tra circa due mesi. Lunedì sono iniziati i negoziati tra il tra il governo dell'Ontario e un importante sindacato dell'istruzione - il Canadian Union of Public Employees (Cupe) - il primo di una serie di colloqui programmati con i sindacati del settore prima della scadenza dei contratti degli insegnanti e degli altri lavoratori della scuola il 31 agosto. Ad affermare che le trattative sono cominciate è stato il Cupe che rappresenta 55.000 operatori della scuola dell'Ontario, inclusi quelli della prima infanzia, impiegati dell'amministrazione scolastica, autisti di autobus e custodi.

Questa settimana sono previsti altri incontri con i sindacati che rappresentano gli insegnanti delle scuole elementari, secondarie, francesi e cattoliche.

Non saranno trattative facili, quelle con il settore della scuola, tutt’altro. Da una parte i sindacati affermano di voler vedere salari migliori per i loro membri e migliori esperienze educative per gli studenti, dall’altra il governo ha sottolineato che vuole invece che gli studenti siano in classe senza alcuna interruzione questo autunno.

L'inflazione e l'alto costo della vita dovrebbero essere al primo posto durante i colloqui: è quanto hanno dichiarato i sindacati che sono decisi a non arretrare di fronte a un eventuale rifiuto del governo Ford.

L'ultimo round di negoziati è stato incandescente, con i docenti che hanno organizzato numerosi scioperi bianchi. Anche il Bill 124, la legislazione che limita all'1% annuo gli aumenti delle retribuzioni per i lavoratori del settore pubblico, ha svolto un ruolo importante nelle tensioni.

Da allora il premier Doug Ford ha affermato che questa volta agli insegnanti verrà offerto un aumento "superiore all'uno per cento".

Il comitato centrale di contrattazione per l'Ontario School Boards Council of Unions della Cupe all'inizio di questo mese ha dichiarato che spera di negoziare un accordo che offra più sostegno agli studenti e "assicuri che la paga dei lavoratori non venga più erosa".

Karen Littlewood, presidente della Ontario Secondary School Teachers’s Federation, ha affermato che il suo sindacato chiederà un aumento dal momento che il costo della vita è più alto. "Non dovrebbe sorprendere nessuno che al pari dell’ultimo round di negoziati, chiediamo ancora un aumento di stipendio, dal momento che in realtà non ci sono stati aumenti sostanziali e il settore dell'istruzione è stato limitato dal Bill 124", ha detto.

Il presidente dell'Ontario English Catholic Teachers' Association Barb Dobrowolski, la cui prima data di contrattazione del sindacato è fissata per domani, ha evidenziato gli sforzi degli insegnanti durante la pandemia per mantenere in funzione il "sistema educativo di livello mondiale finanziato con fondi pubblici" dell'Ontario. "Gli insegnanti cattolici sono impegnati, come sempre, a lavorare insieme per raggiungere un accordo equo che offra il meglio ai nostri studenti, insegnanti, operatori scolastici e famiglie - ha affermato - la contrattazione può essere un processo lungo ma, come sappiamo, le nostre scuole funzionano meglio quando c'è una collaborazione significativa tra insegnanti e governo".

“La priorità del governo è assicurarsi che gli studenti tornino in classe - ha detto il ministro dell’Istruzione Stephen Lecce - riteniamo che la stabilità sia fondamentale per gli studenti dell'Ontario. Siamo decisi a raggiungere un accordo che assicuri lezioni in classe tutto l’anno affinchè i ragazzi possano recuperare il ritardo nello studio e diplomarsi con la preparazione di cui hanno bisogno per entrare nel mondo del lavoro futuro".

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.