Fiducia legale sulla via del tradimento al TCDSB
Fiducia legale sulla via del tradimento al TCDSB
TORONTO – Ecco alcuni numeri e fatti da prendere in considerazione nel valutare una delle più grandi ed importanti organizzazioni del paese, dal punto di vista del sistema pubblico, dell’impegno cittadino, del servizio alla collettività e di risultati lungimiranti.
Giusto, si tratta proprio del Toronto Catholic School Board, che gestisce 200 scuole per 90mila bamibni e circa 10mila impiegati nell’istruzione e il sostegno.
Per questo compito privilegiato riceve dalla Provincia la cifra annuale di 204.7 milioni di dollari per costruire e mantenere in buono stato quei 200 edifici. Ed inoltre 915.5 milioni di dollari all’anno per istruire i vostri e i miei figli in un ambiente distinto per i “valori cattolici”.
Cifre impressionanti. Facendo i conti siamo a 1.12 miliardi di dollari l’anno. E c’è dell’altro, ma ciò che per ora è importante conoscere è che tutto questo denaro è affidato al Direttore dell’Istruzione (quasi sempre un insegnante che ha guadagnato “le sue stellette” facendo esperienza in classe) e ad un Board di Trustees.
Essi svolgono delle mansioni per le quali possono essere perseguiti legalmente e politicamente. Il Direttore è usualmente molto ben pagato. In questo caso, il signor Rory McGuckin guadagna sui 300mila dollari più assicurazioni varie, anche se la Sunshine List non renderà noto fino al prossimo anno il suo salario completo. I Trustees ricevono un compenso pari a circa 5 mila dollari l’anno e alcuni rimborsi spese. I compiti sono diversi.
A volte, per colpa di “errori umani” si possono fare piccoli errori di calcolo e riportare per esempio un rendiconto bilanciato, prima delle elezioni dell’ottobre 2014, per scoprire poi nel marzo 2015 che in effetti c’era un deficit di 45.1 milioni di dollari.
I provveditorati sono giuridicamente obbligati a gestire budget in bilancio. Sono soldi dei contribuenti.
Quello stesso anno, con il Trustee Michael Del Grande in veste di presidente, il Board acquistò, per 18 milioni di dollari, 3.15 acri di terreno – e un convento – dalle Suore del Buon Pastore, affianco alla sua scuola superiore Dante Alighieri.
Inoltre riuscì a recuperare la cifra di circa 22 milioni di dollari per acquistare il Columbus Centre e altri 3.47 acri di terra.
Come parte dell’Accordo di compravendita, il TCDSB ha anche sottoscritto un’intesa con Villa Charities, per la demolizione del Columbus Centre, secondo l’affissione di Notizie Pubbliche, la presentazione di domanda al Consiglio zonale , al Dipartimento di Urbanistica e all’Ontario Municipal Board.
I conseguenti 3mila appartamenti previsti che sorgerebbero nella zona, grazie alla partnership, porterebbero nelle casse del TCDSB circa 4.5 milioni di dollari in Contributi per lo Sviluppo Educativo. E se state calcolando la similarità tra i numeri strutturali e quelli del deficit è puramente una coincidenza.
A parte questo, il governo provinciale aveva stanziato 32.8 milioni di dollari per la costruzione di una componente scolastico parte della joint-venture, a condizione che il Ministero fornisse un’autorizzazione scritta al TCDSB, prima che il progetto andasse in gara. Il Ministero aveva richiesto, tra l’altro, che prima di tutto si svolgessero delle consultazioni pubbliche inerenti al caso.
Certamente, non possiamo sapere di sicuro perché né il Board, né la VCI abbiano voluto rendere noto l’Accordo per la Riqualificazione (della zona). Né al pubblico, e a quanto pare, neanche ai Trustees. Tuttavia, il “Board” ha votato due volte per prorogare l’Accordo.
La lamentela, secondo la Trustee Maria Rizzo, riguarda un’azione legale con la quale la VCI avrebbe minacciato il TCDSB se quest’ultimo venisse meno all’accordo. In una riunione pubblica del 16 novembre 2017, l’avvocato del personale del TCDSB, P. Mattews ha affermato che non esiste nessuna possibilità di agire in tal merito.
Il Direttore McGuckin ha sostenuto questa posizione per ben due volte.
L’attuale Presidente, la Trustee Barbara Poplawski, che non è un avvocato, ma amica e alleata della Trustee Rizzo, è in disaccordo con l’opinione legale del difensore del personale scolastico. Perché continuare a consultarlo (?), verrebbe da chiedere.
Il re-integrato Trustee Del Grande, che alla riunione del 25 gennaio scorso ha spinto il Board ad ottere l’opinione legale esterna “su indennizzi a Membri del Board e del Management … per consigli/sostegni legali su azioni civili e diffamatorie… e … il rimborso delle spese legali nel caso Trustees debbano affrontarle, durante l’esercizio delle loro funzioni come membri del Board”.
Questo è chiamato “patrocinio legale”. Mentre il signor Del Grande cerca di farsi pagare le spese legali dai contribuenti.
Egli stesso ha minacciato di intraprendere vie legali contro un cittadino che ha scritto al procuratore generale, il ministro Naqvi, chiedendogli di investigare sulla legalità degli accordi del TCDSB.
Le stesse minacce sono state rivolte al giornalista del Corriere Canadese che sta scrivendo su questa storia.
Il tempismo è curioso, visto che Maximum City avrebbe dovuto sottoporre la sua Relazione nella possibilità di procedere con un accordo pubblicamente screditato.
Precisamente sembra che non tutti i Trustees erano o sono al corrente dei dettagli, ma a tutti è stato chiesto di essere d’accordo con la decisione del Board nella continuazione del progetto sull’Accordo di Riqualificazione.
La Trustee Rizzo continua a ribadire la richiesta che il Board sia responsabile per un’eventuale violazione del contratto. Lei molto probabilmente conosce i dettagli. Un’altra ex presidente, la Trustee Kennedy dev’essere a conoscenza dei contenuti dell’Accordo. Ha gestito la prima proroga che il TCDSB ha ottenuto sul periodo di “due diligence” nel settembre 2017. Nessun altro Trustee ha dichiarato di aver preso visione dei contenuti del Contratto.
Dopo che i Consulenti e i partecipanti avevano lasciato i locali del Board, il 25 gennaio scorso, la riunione è andata avanti in “sessione privata”, dove l’avvocato del Board e il signor McGukin pare abbiano cambiato il loro punto di vista sulla responsabilità legale dei Trustees se non venisse stabilito un rinvio al progetto di riqualificazione.
Due fiduciari, Piccininni e D’Amico, hanno chiesto di prendere in visione l’accordo, prima di un qualsiasi voto. Pare sia una cosa prudente da fare. Ma il signor McGuckin glielo ha negato.
Come può aspettarsi che i Trustees svolgano la loro funzione di fiduciari? Non sono stati eletti per essere delle teste rimbalzanti sull’agenda di qualcuno.
More in Canada
Ancora tensione tra Canada e Cina
Jan Fri ,2019
Di Iorio, dimissioni nel gennaio del 2019
Nov Fri ,2018
Missione commerciale di Tory in Portogallo
Nov Mon ,2018
Cannabis: Scheer frena, ma non si torna indietro
Oct Mon ,2018
Cannabis, il 70% dei canadesi è favorevole
Oct Wed ,2018
Cannabis, regole più restrittive in Quebec
Oct Wed ,2018
Vittoria di Legault, tonfo liberale
Oct Wed ,2018
Di Iorio: ecco perché ho deciso di restare in campo
Sep Thu ,2018
La sfida a Ford: «Avanti con il sex ed»
Aug Wed ,2018
Il board cattolico sceglie “l’opzione 6”
Aug Fri ,2018
Usa-Messico, accordo vicino. Stallo per il Canada
Jul Fri ,2018
Di Maio sempre più convinto contro il CETA
Jul Tue ,2018
Sondaggi, spesso inutili e inattendibili
Jul Tue ,2018
Notte di sangue, un morto e tre feriti
May Tue ,2018
I Liberali: “Giù Le Mani Dal Columbus Centre”
May Tue ,2018
Ieri l’addio ad Anne Marie D’Amico
May Thu ,2018
Oggi i funerali di Anne Marie D’Amico
May Wed ,2018
Migliaia alla veglia. Domani i funerali di D’Amico
May Tue ,2018
Alek Minassian accusato di dieci omicidi
Apr Wed ,2018
Furgone sulla folla, Toronto scopre il terrore
Apr Tue ,2018
Disagi sulle strade e ancora 8.400 case al buio
Apr Tue ,2018
Tempesta di ghiaccio, ancora 25mila senza luce
Apr Mon ,2018
La leadership della Local 506 di Toronto
Apr Mon ,2018
Case, nella Gta vendite in picchiata del 39,5%
Apr Thu ,2018
Non si può tornare indietro
Mar Mon ,2018
Tutto pronto per la processione del Venerdì Santo
Mar Fri ,2018
North York: Sparatoria a Playtime Bowl, due vittime
Mar Mon ,2018
“Il board di Villa Charities Inc. deve dimettersi”
Feb Fri ,2018
Secco no del ministro Naidoo-Harris al TCDSB
Feb Thu ,2018
Caos conservatori: via Dykstra, ecco Ford
Jan Tue ,2018
“Columbus Centre, mi affido a Colle”
Dec Fri ,2017
Columbus Centre: Pressione della comunità sul TCDSB
Dec Thu ,2017
Columbus Centre: Un anno di lotta per la comunità
Dec Wed ,2017
Sempre più sostegno per il Columbus Centre
Dec Thu ,2017
Le verità sulla demolizione del Columbus Centre
Dec Tue ,2017
Columbus Centre, il caso arriva ad Ottawa
Dec Mon ,2017
“Columbus Centre, no alla demolizione”
Dec Fri ,2017
No al meeting, Mike Colle contro il TCDSB
Nov Thu ,2017
Scoppia a Queen’s Park il caso “TCDSB/VCI”
Nov Sun ,2017
L’appello della comunità al board cattolico
Nov Thu ,2017
TCDSB comincia a capire le regole della democrazia
Nov Mon ,2017
TCDSB, arrivano le dimissioni di Sangiorgio
Nov Wed ,2017
Provveditorato cattolico: il costo dei principii
Nov Thu ,2017
L’appello di Ian D. Macdonald: “Tutti alla riunione del board cattolico il 16 novembre”
Nov Tue ,2017
Case, il mercato riparte: crescono prezzi e vendite
Nov Fri ,2017
Columbus Centre, rinvio della pre-udienza
Oct Fri ,2017
Tcdsb-Columbus Centre, Piccininni va al contrattacco
Oct Mon ,2017
Quando il denaro porta a demolire un’icona
Oct Fri ,2017
Kennedy blocca Piccininni: avanti con VCI
Oct Wed ,2017
Piccininni vuole salvare il Columbus Centre
Oct Tue ,2017
Columbus Centre, prime crepe nel TCDSB
Oct Fri ,2017
VILLA CHARITIES, IAN MACDONALD RISPONDE ALLA NEWSLETTER: «Villa Charities è lontana dalla comunità»
Sep Thu ,2017
Una marcia per salvare il Columbus Centre
Sep Wed ,2017
Columbus Centre: domani la manifestazione di protesta L’appello alla comunità a partecipare
Sep Tue ,2017
La comunità si mobilita, ma VCI non si ferma
Sep Fri ,2017
“Il Columbus Centre non è vostro”
Sep Wed ,2017
Columbus Centre, il caso finisce a Queen’s Park
Sep Tue ,2017
Custode della “cultura” in un board errante
Sep Fri ,2017
Columbus Centre, alla ricerca della verità non detta
Aug Thu ,2017
Stazione di Kirby, del Duca ancora nel mirino
Aug Tue ,2017
Appartamenti e Townhouse: l’eredità della VCI
Aug Mon ,2017
Villa Charities, sempre più lontana dalla comunità
Aug Sun ,2017
Columbus Centre, non c’è ancora il nuovo progetto
Aug Thu ,2017
Pedone investita, caccia al pirata della strada
Aug Wed ,2017
«Grato al governo e al popolo canadese»
Aug Mon ,2017
Columbus Centre, scende in campo l’avvocato Ciccia
Aug Fri ,2017
Un italocanadese su cinque parla italiano a casa
Aug Wed ,2017
Columbus Centre, la comunità s’infiamma
Jul Fri ,2017
La battaglia di City Hall per il Columbus Centre
Jul Wed ,2017
Morneau nel cuore della comunità italiana
Jul Fri ,2017
Comunità e Villa Charities ai ferri corti
Jul Tue ,2017
Columbus Centre, un altro NO al piano
Jul Mon ,2017
Petizione per il Columbus Centre su “change.org”
Jul Fri ,2017
“Una guerra intestina a Villa Charities”
Jul Thu ,2017
“Columbus Centre, demolizione nel 2018”
Jul Wed ,2017
Il presidente Mattarella premia il Corriere
Jul Tue ,2017
Il TCDSB contro gli interessi della comunità
Jun Fri ,2017
«Il Columbus Centre è della comunità»
Jun Wed ,2017
Villa Charities reagisce alla lettera del ministro
Jun Thu ,2017
Columbus Centre, l’Omb non si sbilancia sul progetto
Jun Wed ,2017
La comunità rivuole controllo di Villa Charities
Jun Tue ,2017
Min. Hunter boccia il progetto Columbus Centre
Jun Mon ,2017
“Chiesto il blocco dei $32 milioni al TCDSB”
Jun Fri ,2017
“Non potete demolire il Columbus Centre”
Jun Wed ,2017
“Contrari al nuovo Columbus Centre”
Jun Tue ,2017
City Hall si oppone al progetto di Villa Charities
Jun Fri ,2017
“Sono contrario al nuovo Columbus Centre”
Jun Thu ,2017
Cretaro: rafforzare il legame con la città d’origine
Jun Wed ,2017
Prezzi delle case, primo stop a Toronto
Jun Tue ,2017
Columbus Centre, si va all’OMB
May Mon ,2017
Interrogazione a Roma sulla Casa d’Italia
May Fri ,2017
Casa d’Italia, è scontro sul meeting di sabato
May Thu ,2017
Toronto, il mercato immobiliare non rallenta
May Wed ,2017
Incontro infuocato sul Columbus Centre
May Mon ,2017
Oggi il meeting, comunità sul piede di guerra
May Thu ,2017
Columbus Centre, il progetto non convince
May Tue ,2017
City Hall e Queen’s Park ancora ai ferri corti
May Wed ,2017
Via la piscina e la pista, anziani infuriati
May Tue ,2017
Prezzi delle case alle stelle, corsa contro il tempo
Apr Wed ,2017
Il traffico verso un futuro problematico
Apr Thu ,2017
La saga della subway che svanisce
Apr Tue ,2017
La saga infinita della subway
Apr Thu ,2017
Giochi del Commonwealth, un’altra truffa?
Mar Tue ,2017
Mercato immobiliare tra prezzi e rischio bolla
Mar Tue ,2017
Budget, Tory detta le sue condizioni
Mar Tue ,2017
Leafs-Islanders, lo sprint continua
Mar Thu ,2017
“Casa d’Italia appartiene a tutta la comunità”
Mar Fri ,2017
Nodo Nafta, Trudeau cerca la soluzione
Feb Tue ,2017
Queen’s Park, battaglia sulle bollette della luce
Feb Wed ,2017
Per John Tory più utile Kouvalis che i principi
Feb Mon ,2017
Pedaggi e ripicche, Tory accusa Wynne
Jan Mon ,2017
Echi del passato: progetti alla Casa d’Italia
Jan Wed ,2017
Provveditorato, i problemi restano
Jan Fri ,2017
«Via Parappally e una maggiore trasparenza»
Jan Thu ,2017
Muzzo, schiaffo alla famiglia Neville-Lake
Jan Tue ,2017
Auguri di Buon Anno ai nostri lettori e sostenitori
Dec Fri ,2016
Boxing day da record, salite le vendite
Dec Wed ,2016
Guerra ai consumatori, aumenti nei parcheggi Ttc
Dec Tue ,2016
St John’s Ward, parte della storia italocanadese
Dec Wed ,2016
Pedaggi a Toronto, continua il braccio di ferro
Dec Wed ,2016
Tutti i rischi della guerra dei pedaggi nella GTHA
Dec Fri ,2016
City Hall, budget per la polizia ancora alle stelle
Dec Thu ,2016
Polemiche sui biglietti per la finale di sabato
Dec Wed ,2016
In corso le ricerche per trovare Frank Lista
Dec Mon ,2016
Villa Charities, cercasi leader in una fase delicata
Nov Tue ,2016
Domenica a Toronto arriva Babbo Natale
Nov Fri ,2016
Presentate a Toronto anche le ragioni del No
Nov Thu ,2016
Monteleone Club Toronto 50mo. Anniversario
Nov Tue ,2016
York Region, Del Duca contro lo School Board
Oct Sun ,2016
Gemellaggio, le chiavi di Matera a City Hall
Sep Fri ,2016
Passi avanti per il gemellaggio Toronto-Matera
Sep Thu ,2016
I Neville-Lake fanno causa a Muzzo per 25 milioni
Sep Wed ,2016
I genitori dei ragazzi autistici: «No alla chiusura»
Sep Tue ,2016
Comitato tricolore per gli italiani nel mondo
Sep Sun ,2016
Gran successo al gala di beneficenza pro terremotati
Sep Mon ,2016