Chiamate al 911, tempi
di attesa troppo lunghi

di Mariella Policheni del 17 June 2022

TORONTO - I tempi di risposta alle chiamate dei residenti di Toronto che hanno bisogno dell’aiuto della polizia, dei vigili del fuoco o dei paramedici sono troppo lunghi. A fotografare questa triste realtà è nuovo rapporto del revisore generale della città.

Nella relazione, che precede la riunione del 22 giugno del Toronto Police Service Board, l’auditor general ha rilevato che il centro di smistamento delle emergenze 911 non è riuscito, quasi ogni giorno l’anno scorso, a soddisfare lo standard minimo per rispondere alle richieste di aiuto.

Il centro, gestito dal Toronto Police Service, ha uno standard minimo di 15 secondi per rispondere al 90% di tutte le chiamate ai servizi di emergenza sanitaria. Il rapporto ha rilevato che il call centre, dal 2018 al 2021, non ha raggiunto quest’obiettivo e l’attesa di molti cittadini per ricevere una risposta nel periodo che va dal 2018 al 2021 - 13mila per la precisione - è stata più lunga di un minuto. Ritardi, che durante l’anno scorso, la relazione imputa al volume delle chiamate e ai problemi di personale.

Sono richieste di aiuto che, stando al rapporto, rimangono inascoltate troppo a lungo. Almeno 424 persone hanno aspettato più di quattro minuti e la domenica durante le ore di punta i tempi di attesa sono saliti a otto minuti o anche di più.

Il revisore generale afferma quindi che il centro, se vuole rispettare i tempi di attesa standard del settore, deve assumere più operatori.

Non è migliore la situazione nei pronto soccorso dell’Ontario dove nonostante il numero dei casi di Covid-19 sia in diminuzione, le persone che necessitano di cure devono attendere tempi record prima di poter essere visitati da un medico.

Le ultime statistiche rese pubbliche da Health Quality Ontario affermano che ad aprile i pazienti hanno aspettato in media 20 ore, il tempo di attesa medio più lungo mai registrato nella provincia durante questo mese. I medici, dal canto loro, affermano che ora i pazienti stanno arrivando negli ospedali con una varietà di problemi post-Covid, come danni ai polmoni, coaguli di sangue, ictus e infarti.

Questa difficile situazione fa impensierire il personale sanitario. Il dottor Kashif Pirzada, un medico di un pronto soccorso di Toronto, si è recentemente rivolto a Twitter per condividere le sue preoccupazioni sul sistema sanitario che, secondo lui, è sull’orlo del collasso. "I cittadini non se ne rendono conto, ma il sistema su cui fanno affidamento è tenuto insieme da nastro adesivo e colla - ha detto senza troppi giri di parole a CityNews - non l’abbiamo mai visto ridotto così male in tutta la nostra carriera”. Pirzada ha affermato inoltre che i tempi di attesa nei pronto soccorso in questo momento si aggirano tra le sei e le otto ore. È identica la situazione al Sick Children Hospital dove di recente i bambini debbono aspettare fino a quattro volte più a lungo del solito.

Nella foto, l’ingresso di un pronto soccorso dell’UHN (foto www.uhn.ca)

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.