Bufera di neve e temperature gelide, è tornato l’inverno

di Mariella Policheni del 12 November 2019

TORONTO - Stando al calendario ieri era solo l’11 novembre ma una bufera di neve in piena regola - di quelle che di solito non mancano tra gennaio e febbraio - ha colpito l'Ontario meridionale.

Già dal mattino, ieri, sono scesi lentamente ma senza sosta i primi fiocchi per aumentare di intensità nel pomeriggio e, secondo le previsioni, anche durante la notte scorsa.

Ben 15 centimetri di neve sono stati ipotizzati dai meteorologi, previsione che sembra essere stata rispettata appieno. Non è mancato l’avviso di Environment Canada per le condizioni di strade e autostrade coperte dal manto nevoso e per la visibilità ridotta.

Incidenti, tamponamenti in particolare, e traffico a rilento hanno caratterizzato il rientro a casa dal lavoro a Toronto e in tutta la Gta.

Ma nell’Halton e nella Peel Region così come ad Hamilton e nella Niagara Region la quantità di neve caduta al suolo è stata ancor più copiosa.

Una nevicata, questa, giunta in anticipo di quasi un mese e mezzo rispetto alla data che segna l’inizio ufficiale della stagione invernale.

Secondo Environment Canada “la precipitazione nevosa è stata dovuta allo sviluppo di un sistema di bassa pressione che si è esteso a sud dei Great Lakes”.

Ma non è stata solo la presenza della neve ad aver aver catapultato in anticipo i residenti della provincia nella cattiva stagione: anche il freddo, con la colonnina di mercurio scesa a due gradi centigradi sotto lo zero ma che a causa del vento sono stati percepiti come pari a meno 11, ha spinto chi non lo aveva ancora fatto a tirare fuori dall’armadio oltre ai cappotto anche stivali, guanti e sciarpe.

Non è stato comunque diramato l’avviso di “freddo estremo” ma la Metro Hall, ieri sera, è rimasta aperta per consentire a chiunque ne avesse avuto bisogno di trovare riparo dalle temperature inclementi.

E non solo. Due giorni fa la città di Toronto, in vista dell’arrivo della bufera di neve, si è preparata ad intervenire con gli spalaneve e con i mezzi spargisale.

Per precauzione ieri molti provveditorati scolastici hanno eliminato il servizio di scuolabus così comecancellazioni e ritardi hanno caratterizzato i voli in partenza e in arrivo all’aeroporto Pearson.

«Questa non è stata la tipica nevicata di novembre, che di solito si scioglie rapidamente - ha fatto notare il meteorologo Doug Gillham - a causa delle temperature simili a quelle di gennaio la neve è rimasta sul suolo».

Oggi è nelle previsioni solo qualche raffica di fiocchi di neve ma il freddo continuerà a pungere.

«Avremo un weekend molto freddo, soprattutto nell'Ontario orientale e nel sud del Québec - prevede Gillham - le temperature torneranno però ai livelli quasi stagionali per gran parte della prossima settimana».

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Potrebbero interessarti...

Il quotidiano italiano in Canada
Corriere Canadese
75 DUFFLAW ROAD, 201-B, Toronto, ON, M6A 2W4
Tel: 416-782-9222 - Fax: 416-782-9333
Email:info@corriere.com
Advertise: advertise@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 200
Obituary ad notice: lomutot@corriere.com - Tel 416-782-9222 ext. 211
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati

Reset della password
Per favore inserisci la tua email. Riceverai una nuova password via email.