Trump: via al muro, stop ai profughi siriani
Trump: via al muro, stop ai profughi siriani
WASHINGTON – Via libera alla costruzione del muro al confine con il Messico, stop all’immigrazione dalla Siria e da altri Paesi “a rischio”.
Continua a suon di ordini esecutivi la svolta della nuova amministrazione americana. Ieri Donald Trump ha firmato un nuovo documento di indirizzo che lancia la costruzione del muro lungo la frontiera messicana. “Grande giorno per la sicurezza nazionale. Tra le tante cose, costruiremo il muro!”, è quanto ha scritto su Twitter il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. In un’intervista all’Abc, Trump ha annunciato che l’opera sarà avviata “prima possibile, è questione di mesi” e ha ribadito che il Messico dovrà coprirne tutte le spese, rimborsando Washington del 100% dell’opera.
Trump firmerà poi una serie di decreti presidenziali che mirano a rafforzare la sicurezza alle frontiere degli Stati Uniti per contrastare l’immigrazione clandestina.
Il tweet e la dichiarazione di Trump sono arrivate a poche ore da un incontro con una delegazione ministeriale del presidente Enrique Peña Nieto, per discutere del North American Free Trade Agreement (Nafta), il trattato di libero scambio fra Washington, Città del Messico e Ottawa.
Il presidente messicano, che ha annullato all’ultimo minuto la partecipazione al vertice della Comunità di Stati Latinoamericani e dei Caraibi (CELAC) nella Repubblica Dominicana per “motivi interni di ordine del giorno”, ha dato indicazione ai delegati – il ministro degli Esteri, Luis Videgaray e quello dell’Economia, Ildefonso Guajardo – di mostrarsi disponibili alla trattativa. Senza, però, transigere su due punti: il rispetto dei diritti umani degli irregolari rimpatriati e la libertà di rimesse di denaro degli emigrati.
Prende corpo così la sua proclamata intenzione di svoltare rispetto a Barack Obama anche sul fronte dell’immigrazione: da un lato il giro di vite contro l’immigrazione economica che viene dal Sud, d’altro lato si tratta di sigillare i confini rispetto all’afflusso dai paesi islamici.
È quest’ultima la parte più controversa, perché in diverse occasioni durante la campagna elettorale Trump evocò degli “esami di religione” all’ingresso – piano che ha ispirato qui in Canada Kellie Leitch con i suoi test ideologici sugli immigrati – che sarebbero contrari ai principi costituzionali.
Lui stesso, allargando l’area di rischio a tutti i paesi “bersagli di attentati terroristici”, più volte auspicò anche delle restrizioni sugli ingressi dall’Europa, che potrebbero cancellare il sistema Esta di visti online concessi anche ai turisti italiani.
Sapremo fra poche ore se anche questa parte delle sue proposte sarà inclusa nei decreti anti-immigrati. In quanto al Muro, resta invece da verificare quanto sarà ampio: in realtà una barriera fortificata esiste già, al confine californiano tra San Diego e Tijuana, e fu costruita nientemeno che da Bill Clinton. Bisognerà vedere se Trump si limiterà ad un’operazione simbolica che allunghi la muraglia già esistente.
Da verificare anche se riuscirà a “farlo pagare ai messicani”, come promesso nei comizi elettorali.
Di certo il ritmo con cui legifera il neo-presidente è sostenuto. Venerdì sera, poche ore dopo la cerimonia dell’Inauguration Day, aveva firmato un primo decreto per intaccare la riforma sanitaria Obamacare.
Poi lunedì mattina ha cancellato il trattato di libero scambio con l’Asia-Pacifico (Tpp). Martedì è stata la volta dell’ambiente, con la decisione di autorizzare gli oleodotti Keystone XL e quello del Dakota, rovesciando le ultime decisioni di Obama.
More in Breaking News
Causa alla St. Michael’s, chiesti $1,65 milioni
Nov Wed ,2019
In piazza contro i tagli alla sanità
Nov Mon ,2019
Tragedia a Brampton, uccisi due fratellini
Nov Fri ,2019
Sciopero scuola, fiato sospeso in Ontario
Oct Mon ,2019
Spettro sciopero, scuole chiuse da lunedì
Oct Fri ,2019
British Airways, tutti a terra per due giorni
Sep Tue ,2019
Trudeau contestato dai sindacalisti a Hamilton
Sep Thu ,2019
Monito della Cina: “Non sono fatti vostri”
Aug Tue ,2019
Toronto senza tregua, altre tre sparatorie
Aug Fri ,2019
Bando delle armi, Ottawa prende ancora tempo
Aug Thu ,2019
Markham, bufera sulla York Regional
Aug Thu ,2019
Il Consolato Generale d’Italia assume un impiegato
May Tue ,2019
Andarci giù pesante con l’autostima distruttiva
May Wed ,2018
Choc per la morte di Anne Marie D’Amico
Apr Wed ,2018
Columbus Centre: Una comunità sul piede di guerra
Dec Fri ,2017
Kotlarchuck si chiede da quale parte stare
Nov Thu ,2017
Joyce Pullan: la scuola rimanga per i ragazzi
Nov Wed ,2017
Baglieri: il TCDSB non deve appoggiare un’assurdità
Nov Tue ,2017
Il Canada riconosca il contributo degli italiani
Nov Thu ,2017
«Villa Charities e il board sprecano il denaro»
Nov Tue ,2017
John Fisher, genitori contro il cantiere edile
Nov Fri ,2017
Monteleone rievoca il ribello delle sue “Leonesse”
Aug Mon ,2017
I cinesi con la Fiat alla conquista del Nord America
Aug Wed ,2017
Incidente con incendio, morto camionista
Aug Tue ,2017
Incidente con incendio, morto camionista (2)
Aug Tue ,2017
Di nuovo insieme dopo 76 anni
Jul Mon ,2017
Il futuro della Casa d’Italia: se ne discute nel secondo incontro l’11 luglio a Vaughan
Jul Tue ,2017
Metà dei canadesi si ammaleranno di cancro
Jun Wed ,2017
Il Comitato Save Columbus Centre scrive al TCDSB
Jun Thu ,2017
Novità nella lista Uniti per la comunità
Jun Thu ,2017
Commercio, fronte comune Canada-Italia
May Wed ,2017
Benzina alle stelle, ma il peggio deve venire
Apr Thu ,2017
Bollette della luce, Wynne vuole taglio del 25%
Mar Thu ,2017
Trump e rinnovamento, ecco la svolta agli Esteri
Jan Wed ,2017
Alla guida degli Usa con appena 140 caratteri
Jan Thu ,2017
Una crisi fasulla tra Israele e gli Stati Uniti
Dec Thu ,2016
Il grazie di Trudeau a Cornado
Dec Fri ,2016
Grande risorsa per il ministro Alfano
Dec Mon ,2016
In fuga da Trump con l’asilo politico in Canada
Dec Fri ,2016
Renzi, dimissioni “congelate” per la Finanziaria
Dec Wed ,2016
Voto per posta unica soluzione possibile
Nov Wed ,2016
Coderre cede: il Parco Nincheri non cambierà nome
Nov Wed ,2016
La proposta di Tory: Gardiner e Dvp a pagamento
Nov Fri ,2016
“La comunità italiana ha le carte in regola”
Nov Thu ,2016
Residenti all’estero ancora nel mirino
Nov Wed ,2016
“Comunità italiana, ecco perché Paina si sbaglia”
Nov Wed ,2016
Il nuovo Corriere spegne la terza candelina
Nov Fri ,2016
Valzer delle poltrone, via Gaudio da Villa Charities
Nov Thu ,2016
Banca per le infrastrutture, la scommessa di Trudeau
Nov Wed ,2016
Rabbia e frustrazione nel trionfo di Trump
Nov Thu ,2016
Brexit, Londra a rischio paralisi
Nov Fri ,2016
Il rapporto PAR e l’esclusione dei genitori
Nov Fri ,2016
Ceta, cammino lungo prima dell’attivazione
Nov Tue ,2016
Trudeau a Bruxelles firma l’accordo Ceta
Oct Mon ,2016
I trustee dello Ycdsb ignorano i genitori
Oct Thu ,2016
St. John Bosco, grande attesa per la decisione
Oct Tue ,2016
Comites: Battaglia lascia, Tosti nuovo presidente
Oct Thu ,2016
Cotton: “Il traffico? Non sarà un problema”
Oct Tue ,2016
Tra Riesi e Ravanusa, quando il Comune fa le valigie
Oct Wed ,2016
Italiani in Canada, l’immigrazione rallenta
Oct Tue ,2016
Immigrazione, la mappa degli italiani in Canada
Oct Fri ,2016
Immigrazione, la Corte Suprema Usa ferma Obama
Oct Thu ,2016
L’italiano salvo, ma l’incoerenza non sarà premiata
Oct Mon ,2016
YCDSB, un po’ di ossigeno per la lingua italiana
Sep Fri ,2016
De La Salle Open House
Sep Sun ,2016