di Ynot il November 30, 2018

di Mariella Policheni il November 30, 2018

TORONTO - Non ha addotto nessuna ragione ma la sua decisione è arrivata dopo essersi schierata contro il suo partito - il Progressive Conservative - riguardo i tagli alle politiche sulle minoranze francofone in Ontario. L’mpp Amanda Simard ha lasciato il caucus del PC e siederà a Queen’s Park come indipendente. La rappresentante del distretto […]
di Francesco Veronesi il November 30, 2018

TORONTO - Inizia tra dubbi e incertezze il vertice G20 di Buenos Aires. Il summit, nella cui agenda sono presenti i principali temi di politica ed economia internazionale - crisi Ucraina-Russia, petrolio, sviluppo sostenibile, lotta al terrorismo, sicurezza internazionale - riveste particolare importanza per il Canada su due fronti: quello della firma dell’UMSCA (il trattato […]
di Ynot il November 29, 2018

di corriere canadese il November 29, 2018

BELLEVILLE - Se n’è andato dopo un breve ricovero in una clinica di Belleville, Ontario, all’età di 95 anni, Harry Leslie Smith (nella foto), commentatore politico, distintosi per il suo attivismo a favore dei poveri. Prima di venire a mancare suo figlio John gli aveva comunicato quanti fossero preoccupati per lui, manifestandogli la vicinanza attraverso […]
di Francesco Veronesi il November 29, 2018

TORONTO - Tirare fuori le unghie e combattere oppure fare buon viso a cattivo gioco ed evitare lo scontro diretto. La nostra classe dirigente si è trovata di fronte a questo bivio dopo l’annuncio da parte della General Motors della chiusura nel 2019 dello stabilimento di Oshawa. La decisione della Gm rientra all’interno di una […]
di Ynot il November 28, 2018

di corriere canadese il November 28, 2018

TORONTO - Da un po' di tempo si parla e si sparla di San Michele - la scuola non l' Arcangelo - dove la pratica detta “hazing” ha aperto una scatola di vermi. “Hazing” in italiano si traduce “nonnismo”. Io il nonnismo l'ho sperimentato da vicino. E, a scanso di equivoci, tanto per precisare, i […]
di corriere canadese il November 28, 2018

TORONTO - Nella serata in cui il veterano Patrick Marleau, classe 1979, ha disputato la sua partita numero 1.600 (milleseicento) i Maple Leafs si sono levati un sassolino dalla scarpa battendo per 5-2 gli arcirivali di Boston. Nella circostanza Travis Dermott e Igor Ozhiganov hanno realizzato, rispettivamente, il primo gol in carriera e il primo […]
di Mariella Policheni il November 28, 2018

TORONTO - Maple Leaf Foods Inc. ha annunciato ieri la costruzione a London di una struttura per il confezionamento di pollame fresco del costo di 660 milioni di dollari. Il nuovo investimento nella struttura che aprirà i battenti nel 2021 sarà accompagnato dalla chiusura di altri tre impianti che stanno diventando obsoleti. L’azienda canadese che […]
di Francesco Veronesi il November 28, 2018

TORONTO - La chiusura dello stabilimento della Gm a Oshawa è l’ennesimo preoccupante segnale della crisi che sta attraversando il settore auto. Al momento le speranze su un possibile ripensamento della General Motors sono davvero poche. Sia il primo ministro Justin Trudeau che il premier dell’Ontario Doug Ford hanno ribadito, con toni diversi, che la […]
di Ynot il November 27, 2018

di Mariella Policheni il November 27, 2018

TORONTO - Oggi per i genitori degli studenti delle 44 scuole del Toronto Catholic District School Board (TCDSB) è l’ultimo giorno utile per consegnare il sondaggio con le proprie preferenze circa l’insegnamento dell’International Languages Program. Lo spettro di una possibile abolizione del programma ritorna a farsi sentire. Paura del resto sempre presente dopo il salvataggio […]
di Francesco Veronesi il November 27, 2018

TORONTO - La General Motors ha annunciato la sua intenzione di chiudere lo stabilimento di Oshawa nel 2019. La conferma è giunta ieri mattina, dopo che per tutta la serata di domenica si erano rincorse voci sul futuro della fabbrica dove sono impiegati 2.522 lavoratori. La compagnia americana ha presentato un complesso piano di ristrutturazione […]
di corriere canadese il November 26, 2018

TORONTO – Oggi, come ogni lunedì, lo sport sul Corriere Canadese è Sportissimo! L’unico quotidiano in lingua italiana di tutto il Nordamerica offre ai suoi lettori ben otto pagine con tutti i risultati e commenti delle Serie A e B italiane, le classifiche, e naturalmente un’ampia panoramica su tutti gli altri sport sia in Italia […]
di Ynot il November 26, 2018

di Mariella Policheni il November 26, 2018

TORONTO - La St. Michael’s College School, dopo lo scandalo dei video di violenze sessuali di gruppo, cerca di voltare pagina. La pressione, da due settimane a questa parte, è alta. Altissima. La direzione della scuola è sotto scrutinio, i genitori hanno un diavolo per capello, gli studenti sono intimoriti. L’atmosfera non è di certo […]
di Ynot il November 23, 2018

di Mariella Policheni il November 23, 2018

TORONTO - Mentre le indagini proseguono ed un gruppo di genitori e di ex studenti della St. Michael College School chiede a gran voce le dimissioni del preside Greg Reeves e del presidente padre Jefferson Thompson, il direttivo della scuola si schiera dalla loro parte. Con un comunicato diramato dalla scuola, Michael Forsayeth, chair del […]
di Francesco Veronesi il November 23, 2018

TORONTO - Mettiamoci il cuore in pace: siamo ridotti a uno zero virgola qualcosa, e niente più. L’emigrazione dall’Italia in Canada è diventato un fenomeno talmente marginale da non aver alcun peso all’interno del complesso sistema dell’immigrazione canadese, vero motore economico, sociale e demografico del Canada. Tutti gli indicatori analizzati dal Corriere Canadese nelle ultime […]
di corriere canadese il November 22, 2018

TORONTO - Nell'ambito degli eventi organizzati dalla Lazio Federation of Ontario, quest'anno è la cittadina di Itri a ricevere il premio come 'città dell'anno'. Per questa occasione il sindaco della cittadina in provincia di Latina, l'avvocato Antonio Fargiorgio ha raggiunto i suoi compaesani in Ontario e ha fatto visita anche alla redazione del Corriere Canadese. […]
di corriere canadese il November 22, 2018

TORONTO - Aprire una trattativa con le autorità canadesi sui permessi di residenza permanente e sui visti di vacanze-lavoro per gli italiani. È quanto ha chiesto al ministro degli Esteri la deputata eletta in Nord America Francesca La Marca sulla base dei dati presenti nell’inchiesta del Corriere Canadese sull’immigrazione italiana in Canada. "I dati sui […]
di Francesco Veronesi il November 22, 2018

TORONTO - In Canada, di fronte a un progressivo aumento demografico, assistiamo a un calo significativo nel numero di italiani che riescono ad ottenere la cittadinanza canadese. La conferma arriva dai dati del ministero federale dell’Immigrazione ottenuti dal Corriere Canadese. Statistiche - e qui mettiamo le mani avanti - perfettamente in linea con i numeri […]
di Mariella Policheni il November 22, 2018

TORONTO - Su di lui sono piovute valanghe di critiche ma il preside della St. Michael’s College School Greg Reeves non ha fatto un passo indietro e continua a difendere il suo operato nel gestire lo scandalo dei video a sfondo sessuale. Nell’ultimo incontro di emergenza organizzato martedì sera con gli ex studenti della prestigiosa […]
di Ynot il November 22, 2018

di Joe Volpe il November 22, 2018

TORONTO - “It’s difficult to understand what the end game is at St. Michael’s. Unless “it’s all about the money”, as some suggest. But I doubt that. Still there is no shortage of Alumni making themselves available for media interviews, whether radio, tv or press. We have invited the Principal, Greg Reeves, to our studios […]
di corriere canadese il November 21, 2018

TORONTO - Non “rimorchia” abbastanza perchè ha 69 anni. Rimorchiare nel senso di attaccare bottone con le donne. Per ovviare a ciò un olandese ha avuto un'idea certamente inedita e strampalata: ringiovanirsi di un ventennio. Questo è scemo, 'sta cosa non è possibile, direte voi. Invece, si può fare. O almeno si potrà fare. Basterà […]
di Ynot il November 21, 2018

di Francesco Veronesi il November 21, 2018

TORONTO - Era stata annunciata come la rivoluzione copernicana dell’immigrazione in Canada. Un sistema efficiente, snello, pratico, capace di rispondere in modo sistematico alle esigenze del mercato del lavoro canadese. Ora, a quasi quattro anni dall’entrata in vigore, l’Express Entry si dimostra per quello che è: un sistema farraginoso, contraddittorio, pieno di lacune, zone d’ombra, […]
di Mariella Policheni il November 21, 2018

TORONTO - Con gli ultimi due video consegnati alla polizia salgono a sei i casi oggetto di indagine legati alla St. Michael’s College School. «Stiamo esaminando altri due video - ha detto durante la conferenza stampa di ieri l’ispettore Dominic Sinopoli, comandante della squadra che indaga i crimini sessuali della polizia di Toronto - uno […]
di Joe Volpe il November 21, 2018

TORONTO - “St. Mike’s is redeemable”, says the Hon. Dennis Mills, former MP, SMCS Alumnus from the nineteen sixties, entrepreneur, social activist and devotee of the traditions and values of the Basilian Order. He is almost alone in his optimism. “Never better” is his trademark response to the usual, polite salutation: how are you? Mr. […]
di Francesco Veronesi il November 20, 2018

TORONTO - Cambiano i numeri, si modificano le cifre, le statistiche e le percentuali, ma il dato di fondo è sempre lo stesso: il complesso, obsoleto e farraginoso sistema dell’immigrazione canadese penalizza chi vuole emigrare dall’Italia. La scorsa settimana abbiamo analizzato i dati relativi alle residenze permanenti ottenute dagli italiani e abbiamo messo in luce […]
di Ynot il November 20, 2018

di Mariella Policheni il November 20, 2018

TORONTO - Sono sei gli studenti arrestati in relazione ad una violenza sessuale di gruppo avvenuta alla St. Michael’s College School. Le accuse sono violenza, violenza di gruppo e violenza sessuale con un’arma. La prestigiosa scuola privata di soli ragazzi dalla scorsa settimana è sotto la lente d’ingrandimento in seguito alla circolazione in rete di […]
di Joe Volpe il November 20, 2018

TORONTO - The Board and Administration of St. Michael’s College School (SMCS) have a series of fiduciary obligations to the students, parents and Alumni of the school. They do not appear to have acknowledged that yet. In a written statement posted on its website, SMCS announced the launch of a comprehensive review of “student culture” […]
di corriere canadese il November 19, 2018

TORONTO - A San Siro non troviamo mai il gol. Un anno fu 0-0 e byebye mondiale. Sabato è stato 0-0 e bye-by Final Four. Quello che scotta di più è che a mettere in croce l’Italia è stata prima la Svezia e poi il Portogallo, squadre decenti ma non di prima bacchetta. Allora, come […]
di corriere canadese il November 19, 2018

TORONTO – Oggi lo sport sul Corriere Canadese è Sportissimo! Come ogni lunedì, l’unico quotidiano in lingua italiana di tutto il Nordamerica offre ai suoi lettori tante pagine con tutti i risultati e commenti sul calcio e tutti gli altri sport sia in Italia che a Toronto e nel Canada. Per abbonarvi all’edizione cartacea del […]
di Ynot il November 19, 2018

di Mariella Policheni il November 19, 2018

TORONTO - Dalla scorsa settimana la St. Michael’s College School è nell’occhio del ciclone. La prestigiosa scuola privata cattolico- romana diretta dai Padri Basiliani e frequentata da soli ragazzi, si trova al centro dell’attenzione dei media: il motivo sono i video circolati online che riprendono due violenze - una di natura sessuale - avvenute tra […]
di Joe Volpe il November 19, 2018

TORONTO - I feel very badly for the young boys who were bullied, assaulted and violated by their “peers” at St. Michaels College School on Bathurst Street in Toronto. As a parent, or grandparent, the safety of our children – physical and psychological – is a shortterm and lifelong concern we cannot, do not, cavalierly […]
di corriere canadese il November 18, 2018

ROMA - Durante la visita a Roma, l'onorevole Joe Volpe, editore del Corriere Canadese, ha incontrato numerose personalità del mondo della politica e dell'imprenditoria italiana. Fra questi, oltre all'onorevole Cosimo Ferri del Pd, della commissione "Giustizia", anche l'avvocato Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera dei Deputati (nella foto, Volpe con Ferri e Molinari) e […]
di corriere canadese il November 17, 2018

TORONTO - I componenti della Cei, (Conferenza Episcopale Italiana) riuniti in Assemblea generale straordinaria, hanno approvato la traduzione italiana della terza edizione del Messale Romano. “L’approvazione della terza edizione italiana del Messale Romano costituisce l’atto finale di un lungo lavoro di studio, ricerca e confronto”. - ha dichiarato il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei […]
di corriere canadese il November 16, 2018

ROMA - In Italia si è svolta l’assemblea plenaria del CGIE (il COnsiglio Generale degli Italiani all'Estero) e il congresso del FUSIE (la Federazione Unitaria Stampa Italiana all'Estero): vi ha preso parte anche l’onorevole Joe Volpe, editore del Corriere Canadese, che nella foto è insieme al collega editore del Cittadino Canadese, Basilio Giordano.
di corriere canadese il November 16, 2018

ROMA - In Italia si è svolta l’assemblea plenaria del CGIE (il COnsiglio Generale degli Italiani all'Estero) e il congresso del FUSIE (la Federazione Unitaria Stampa Italiana all'Estero): vi ha preso parte anche l’onorevole Joe Volpe, editore del Corriere Canadese, che nella foto è insieme al collega editore del Cittadino Canadese, Basilio Giordano.
di Ynot il November 16, 2018

di Francesco Veronesi il November 16, 2018

TORONTO - Taglio delle tasse per i lavoratori a basso reddito e contenimento della spesa pubblica. Sono questi alcuni dei principali provvedimenti presentati ieri dal ministro delle Finanze Vic Fedeli con il fiscal update autunnale, un documento che getta le linee programmatiche delle strategie economiche e fiscali del governo provinciale che troveranno poi la loro […]
di Mariella Policheni il November 16, 2018

TORONTO - Lo spauracchio dell’eventuale abolizione dell’International Languages Program ritorna. Il timore che l’insegnamento delle lingue ereditate come l’italiano venga cancellato con un colpo di spugna si ripresenta ancora. E la comunità italiana si prepara all’ennesima battaglia contro il Toronto Catholic District School Board (TCDSB). Il salvataggio in extremis dell’International Languages Program c’è stato a […]
di corriere canadese il November 15, 2018

ROMA - Durante la sua missione a Roma, l'onorevole Joe Volpe, editore del Corriere Canadese, è stato invitato anche alla sede nazionale dell'Associazione Nazionale dei Carabinieri dove gli è stato consegnato l'Attestato di Lode per il Corriere Canadese "per la vicinanza e le particolari benemerenze acquisite verso l'Arma dei Carabinieri e l'A.N.C. in Italia in […]
di corriere canadese il November 15, 2018

ROMA - Durante la sua missione a Roma, l'onorevole Joe Volpe, editore del Corriere Canadese, è stato invitato anche alla sede nazionale dell'Associazione Nazionale dei Carabinieri dove gli è stato consegnato l'Attestato di Lode per il Corriere Canadese "per la vicinanza e le particolari benemerenze acquisite verso l'Arma dei Carabinieri e l'A.N.C. in Italia in […]
di Ynot il November 15, 2018

di Francesco Veronesi il November 15, 2018

TORONTO - Il fenomeno migratorio dall’Italia in Canada continua a vivere il suo periodo più nero. Negli ultimi tredici anni, a partire dal 2006, il numero degli italiani che hanno ottenuto la residenza permanente - il primo passo concreto per acquisire la cittadinanza - rappresenta una percentuale del tutto residuale all’interno dell’immigrazione nel nostro Paese. […]
di Mariella Policheni il November 15, 2018

TORONTO - L’emergenza violenza armata, visto che i numeri non ingannano, c’è. Con quello di ieri mattina - l’89º - è stato eguagliato a Toronto il record di omicidi in un anno stabilito nel 1991. Purtroppo, siccome alla fine del 2018 mancano ancora poco più di sei settimane, il numero è destinato ad aumentare. Era […]
di corriere canadese il November 14, 2018

ROMA - L'editore Joe Volpe è stato ospite, ieri, del deputato Cosimo Ferri, ex sottosegretario alla Giustizia, alla Camera dei Deputati a Roma, dove ha assistito ai lavori della Conmissione, relativi al decreto legge sull'anticorruzione. L'editore è in Italia per il congresso del Cgie e del Fusie.
di corriere canadese il November 14, 2018

ROMA - L'editore Joe Volpe è stato ospite, ieri, del deputato Cosimo Ferri, ex sottosegretario alla Giustizia, alla Camera dei Deputati a Roma, dove ha assistito ai lavori della Conmissione, relativi al decreto legge sull'anticorruzione. L'editore è in Italia per il congresso del Cgie e del Fusie.
di corriere canadese il November 14, 2018

TORONTO - “Mourinho figlio di puttana”. “Mourinho figlio di puttana”. “Mourinho figlio di puttana”. Così hanno cantato in coro per 90 minuti di seguito i trentamila dello Stadium. Alla fine il figlio di puttana ha messo la mano dietro l’orecchio e senza parlare ha rimandato gli insulti al mittente. Quel gesto ha scatenato il finimondo […]
di Mariella Policheni il November 14, 2018

TORONTO - Espandere il commercio del Canada con i mercati in crescita in Asia. È questo lo scopo della missione a Singapore - a cui seguirà la Papua Nuova Guinea - del primo ministro Justin Trudeau. Parlando ad un meeting dove erano presenti società canadesi che già investono nel paese e aziende locali interessate a […]
di Ynot il November 14, 2018

di Joe Volpe il November 14, 2018

TORONTO - It doesn’t seem to matter who is at the helm, the “massaging“ of the system inevitably results in a Byzantine myriad of rules, regulations, counter-considerations, policy interventions from regional/ provincial policy considerations that inevitably “gum up” the process. Could someone expect differently, if there is no over-arching theme or goal to what is […]
di Francesco Veronesi il November 14, 2018

TORONTO - Negli ultimi cinque anni, più di 1.337.000 stranieri si sono stabiliti in Canada con una Pr Card. Di questi, appena lo 0,32 per cento era di cittadinanza italiana. Sono questi gli ultimi, scioccanti dati ottenuti dal Corriere Canadese dal ministero dell’Immigrazione federale che testimoniano, ancora una volta, il progressivo indebolimento del fenomeno migratorio […]
di Ynot il November 13, 2018

di Mariella Policheni il November 13, 2018

TORONTO - Dalla prossima settimana entrerà in circolazione in Canada una nuova banconota da 10 dollari con il ritratto di Viola Desmond. La donna d’affari, nel 1946, quando ancora le persone di colore erano discriminate, si rifiutò di lasciare un'area per soli bianchi in un cinema. Fu arrestata, imprigionata e condannata al pagamento di una […]
di Francesco Veronesi il November 13, 2018

TORONTO - Il Canadian Dream è destinato a rimanere una chimera per molti italiani. Lo confermano gli ultimi dati ottenuti dal Corriere Canadese dal ministero federale dell’Immigrazione sulla nazionalità degli stranieri che hanno ottenuto la residenza permanente nei primi otto mesi del 2018, da gennaio ad agosto. I numeri delineano uno scenario sconfortante e si […]
di corriere canadese il November 12, 2018

TORONTO – Come ogni lunedì, anche oggi lo sport sul Corriere Canadese è Sportissimo! L’unico quotidiano in lingua italiana di tutto il Nordamerica offre ai suoi lettori ben otto pagine con tutti i risultati e commenti della Serie A italiana, la classifica, e naturalmente un’ampia panoramica su tutti gli altri sport sia in Italia che […]
di corriere canadese il November 12, 2018

BOSTON - Il ghiaccio di Boston continua ad essere ostico per i Maple Leafs. La scorsa primavera vi persero la “bella” del primo turno dei playoff e furono eliminati. Sabato sera un'altra sconfitta, stavolta per 5-1. A scusante dei Leafs il fatto che avessero giocato la sera prima, vincendo per 6-1 in casa del New […]
di corriere canadese il November 12, 2018

TORONTO - La cerimonia di premiazione del Consiglio Nazionale del Canada per la Stampa e i Media Etnici (NEPMCC), che si è svolta presso la Rotonda del Municipio di Toronto, il 9 novembre scorso, è stata un “evento spettacolare”. Ambiziosa nello scopo, i numeri e la qualità, la serata è stata completata per i contenuti, […]
di Ynot il November 12, 2018

di Joe Volpe il November 12, 2018

TORONTO - Ahmed Hussen must be looking around for a guardian angel. He is approaching the ridicule- inspiring levels of incompetence attained by Jason Kenney, former Minister of Immigration in the Harper Government. The Corriere likened his Immigration plan to one made by cartoonists working in the Walt Disney corporation, and he as its Mickey […]
di corriere canadese il November 11, 2018

TORONTO - Remembrance Day. Armistice Day. Poppy Day. I nomi che indicano in Canada l’11 novembre sono tanti ma il significato è solo uno: commemorare i caduti di tutte le guerre. La giornata assume un significato importante non solo per meglio conoscere il nostro passato, ma anche per capire il presente. Diventa espressione di un […]
di Ynot il November 9, 2018

di Francesco Veronesi il November 9, 2018

MONTREAL - Nicola Di Iorio si dimetterà dal suo incarico di deputato federale a partire dal prossimo 22 gennaio. La conferma è giunta dallo stesso parlamentare liberale e dal whip del Partito Liberale, Mark Holland. Quest’ultimo ha sottolineato alla Canadian Press come Di Iorio - che non ha partecipato alle sedute della House of Commons […]
di Mariella Policheni il November 9, 2018

TORONTO - L’ammissione dell’ormai ex deputato conservatore Tony Clement di aver inviato immagini sessualmente esplicite e un video di se stesso a una donna che non conosceva e che l’ha poi ricattato, è stata pari a un fulmine a ciel sereno. La notizia oltre ad aver causato le sue dimissioni forzate dal caucus del Progressive […]
di Ynot il November 8, 2018

di Mariella Policheni il November 8, 2018

TORONTO - È stata bocciata la richiesta di Marco Muzzo. Il Parole Board of Canada ha respinto la domanda di libertà condizionale in quanto ritiene che Muzzo “non abbia dato il giusto peso all’abuso di sostanze”. Il giovane erede di una delle più ricche famiglie del Canada, nel 2016 è stato condannato a 10 anni […]
di Joe Volpe il November 8, 2018

TORONTO - Were it a country with which we had “normal” geographic, economic and culturally distant relationships, yesterday’s mid-term elections in the USA would have su.ered the consequences of the dustbin of history -- here today, gone tomorrow. As much as we like to think otherwise, Canada is part of a Continental economy where the […]
di Francesco Veronesi il November 7, 2018

TORONTO - Dopo una schiacciante vittoria elettorale, lo scorso 29 giugno il governo guidato da Doug Ford presta giuramento davanti al vice governatore Elizabeth Dowdeswell. Il 5 novembre, dopo poco più di quattro mesi, il premier è costretto ad apportare un profondo rimpasto nella sua squadra di governo. Cosa ha spinto il leader del Progressive […]
di Ynot il November 7, 2018

di Joe Volpe il November 7, 2018

TORONTO - Doug Ford may indeed turn out to be a good Premier. We won’t know for a while yet “if he has the stuff”. The first Act was relatively easy: blame the other guys for all the ills of the nation (during a honeymoon, the public will accept everything). But it is never enough. […]
di Mariella Policheni il November 7, 2018

TORONTO - Trump attacca, Trudeau risponde. Si è ripetuta ancora una volta la guerra di parole scatenata dal presidente americano che non risparmia attacchi al Canada. Ultima nota polemica è stato il commento del presidente a stelle e strisce sul modo con cui è stato raggiunto l’accordo Nafta, ribattezzato Usmca. Il primo ministro canadese ha […]
di Ynot il November 6, 2018

di Mariella Policheni il November 6, 2018

TORONTO - È un quadro di salute quello che emerge dall’analisi del mercato immobiliare fatta da The Toronto Real Estate Board (Treb) secondo cui il prezzo medio di vendita lo scorso mese è aumentato del 6 per cento. In salita anche la domanda di condomini e di edifici con pochi piani. Il mercato immobiliare nella […]
di Francesco Veronesi il November 6, 2018

TORONTO - A poco più di quattro mesi dal giuramento, il premier Doug Ford è già costretto a ridisegnare la squadra di governo. Dopo che per tutto il fine settimana si erano rincorse voci su un possibile rimpasto di governo a Queen’s Park, ieri mattina il premier ha annunciato la sua intenzione a rimescolare le […]
di Joe Volpe il November 6, 2018

TORONTO - Good governments are normally distinguished by their sense of vision, maintaining unity of purpose, efficiency and defensible policies related to growth. Yes, sound fiscal management of the Nation’s Balance Sheet always remains a priority. If it were the only, or even the most important, issue determining favourability extended toward any government, then Paul […]
di corriere canadese il November 5, 2018

TORONTO - Il ministro per la Sicurezza Comunitaria e i Servizi Carcerari dell'Ontario, Michael Tibollo, è stato rimosso. A Tibollo, esponente del Progressive Conservative Party of Ontario, era stato affidato il "Ministry of Community Safety and Correctional Services" nello scorso mese di giugno. La notizia verrà ufficializzata in mattinata: a breve tutti gli aggiornamenti.
di corriere canadese il November 5, 2018

TORONTO – Come ogni lunedì, lo sport sul Corriere Canadese è... Sportissimo! Anche oggi, dunque, l’unico quotidiano in lingua italiana di tutto il Nordamerica offre ai suoi lettori tante pagine con tutti i risultati e commenti della Serie A italiana, la classifica, e naturalmente un’ampia panoramica su tutti gli altri sport sia in Italia che […]
di corriere canadese il November 5, 2018

TORONTO - Prima missione commerciale del sindaco John Tory dopo la sua rielezione lo scorso 22 ottobre. Il primo cittadino di Toronto, infatti, sarà in Portogallo da oggi all’8 novembre alla guida di una numerosissima delegazione canadese composta da circa 400 persone. L’appuntamento clou per il sindaco torontino sarà il Web Summit, una conferenza sulla […]
di Ynot il November 5, 2018

di Joe Volpe il November 5, 2018

TORONTO - Premier Ford is learning the hard way the lessons of Crisis Management 101: “a stitch in time saves nine”, or, that the best cure is “do not get sick”. First, he was riddled with ridicule for his public relations gambit “open for business” signs. Someone forgot to tell him the price tag, and, […]
di corriere canadese il November 5, 2018

TORONTO - Recentemente ho incontrato, per la prima volta dal vivo, Justin Trudeau e mi sono ricordato tatone, mio nonno paterno dal quale ho ereditato nome e cognome. Perchè?, vi chiederete voi. Semplice. Tutti e due hanno una cosa in comune, la marijuana. Uno l'ha santificata, l'altro la coltivava. Attenzione, non capite fischi per fiaschi. […]
di Ben Sibley il November 4, 2018
![]()
This is what an ordinary post looks like, and you’re reading a custom excerpt right now. Have fun looking around the theme and don’t forget to check it out on your phone (especially the mobile menu)!
di Jane Medina il November 3, 2018
![]()
This post uses the No sidebar post template. View an example of the standard post template, left sidebar template, or right sidebar template. This is dummy text we use to fill the demo content, but you can publish anything you want here. This is dummy text we use to fill the demo content, but you can […]
di Steph Constapolos il November 2, 2018
![]()
This post uses the left sidebar post template. View an example of the No sidebar post template, standard post template, or right sidebar template. Suspendisse venenatis quam lacus, ac aliquam mauris vehicula ac. Duis pellentesque est sapien, nec porttitor enim dapibus id. Sed a adipiscing nisl, eu dictum risus. Curabitur quis egestas odio, ac tincidunt […]
di Ynot il November 2, 2018

di Mariella Policheni il November 2, 2018

TORONTO - Nel 2021 il Canada accoglierà 40mila immigrati in più rispetto a quelli che sta accettando quest’anno. L’obiettivo che il paese si pone è di portare il numero dei nuovi arrivati a 350mila, quasi l’1% della popolazione del paese. Lo ha dichiarato il ministro dell’Immigrazione, rifugiati e cittadinanza Ahmed Hussen nell’illustrare il piano pluriennale […]
di Steph Constapolos il November 1, 2018
![]()
Quisque dapibus, velit eget ullamcorper suscipit, sapien ligula hendrerit lectus, vitae tristique sapien velit ac lectus. Mauris ullamcorper nisi sit amet est vestibulum interdum. Integer venenatis rutrum ipsum. Pellentesque sollicitudin turpis eu nibh ornare, eu pretium risus pharetra. Est egestas, non facilisis nisl mattis. Nunc a fermentum tortor. Nulla vehicula nunc tortor, eu sagittis dui dictum a. […]
di Ynot il November 1, 2018

di Joe Volpe il November 1, 2018

TORONTO - Immigration is serious business. It deals with national/provincial identity, consumer marketplace, labour market development, industrial strategy and the evolution, development and maintenance of “social programs”. Nearly always, it also serves as a “litmus test” to separate hypocrisy from self-interest in the application of public policy. Governments, in Canada as elsewhere, put on a […]
di Mariella Policheni il November 1, 2018

TORONTO - Gli elettori del Canada farebbero bene a liberarsi del primo ministro Justin Trudeau e l’occasione migliore per farlo sono le elezioni federali del prossimo anno. Lo ha detto, senza peli sulla lingua, il premier dell’Ontario Doug Ford in occasione dell’incontro a Queen’s Park con il leader del Progressive Conservative Andrew Scheer. «Ecco il […]